Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 25-01-2013, 22:46   #1
teista
Mukkista doc
 
L'avatar di teista
 
Registrato dal: 25 Nov 2010
ubicazione: roma
Messaggi: 1.634
predefinito Consiglio Kit riparazione

Salve, ho visto in giro una marea di Kit di riparazione pneumatici.
Ne vendono di tutti i tipi. Non avendoli mai usati non so che pesci pigliare.
Dal sito Touratech ho visto il kit stop and go e girando sul web tanti altri tipi.
Per esperienza diretta, o non, cosa mi consigliate di acquistare?
Grazie.

Pubblicità

teista non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2013, 22:53   #2
papipapi
Mukkista doc
 
L'avatar di papipapi
 
Registrato dal: 09 Jun 2010
ubicazione: Pescara
Messaggi: 8.747
predefinito

Ciao, guarda personalmente non ho mai comprato un kit di riparazione pneumatici e non ci penso minimamente però posso capirti.
Ti sconsiglio le schiume perchè a mio parere rovinano o la camera d'aria o il pneumatico, comunque se proprio dovessi prenderei questo http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&...3OKY7pRADWhn0A
__________________
papipapi *58* la moto e' una passione incommensurabile.
R1200R
Ciao Robbè
papipapi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2013, 22:55   #3
Superteso
Più scemo di tutto doc
 
L'avatar di Superteso
 
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 21.768
predefinito

Io ho stop&go preso da Touratech. Funziona egregiamente ed è senza mastice, non rischi che sia inutilizzabile nel momento topico.


using To.Pa.talk2…🐾
__________________
58 sempre nel cuore.
Superteso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2013, 23:07   #4
Paketa
Mukkista doc
 
L'avatar di Paketa
 
Registrato dal: 15 Mar 2009
ubicazione: ..di nuovo a Buyon City..(RE) :-(
Messaggi: 1.633
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da superteso Visualizza il messaggio
//...stop&go preso da Touratech...//
+1!!
Mi è stato utile già 2 volte in moto + 1 con la macchina!!
MAI PIU' SENZA!!!!

!! V_ !!
__________________
Al martél col mandegh e l'impuleina 'd'l'oli i fan un mes mecanegh (Nerino Del Bue '80)...mah!!!...©
Paketa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2013, 07:04   #5
rufus.eco
Mukkista doc
 
L'avatar di rufus.eco
 
Registrato dal: 02 Jul 2008
ubicazione: Lecco
Messaggi: 2.013
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da papipapi Visualizza il messaggio
Ciao, guarda personalmente non ho mai comprato un kit di riparazione pneumatici e non ci penso minimamente però posso capirti.
Ti sconsiglio le schiume perchè a mio parere rovinano o la camera d'aria o il pneumatico, comunque se proprio dovessi prenderei questo http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&...3OKY7pRADWhn0A
anchio ho questo,l'unico dubbio è se buchi di sera come fai a trovare il foro,specialmente se il chiodo esce,
__________________
r850r r 1200 gs my 08
oraGS ADV la MISS___________________

Il....GS logora chi non ce l'ha
rufus.eco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2013, 10:13   #6
Bassman
Mukkista doc
 
L'avatar di Bassman
 
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
Messaggi: 8.564
predefinito

Concordo con l'evitare le schiume (a meno che proprio non sia l'unica opportunità di salvezza), perchè hanno una resa limitata e richiedono la sostituzione della camera d'aria (se c'è) oppure un'accurata pulizia di cerchione e pneumatico.
Per quanto riguarda i kit, il prezzo medio è di 20-25 euro ed uno vale l'altro, perché il contenuto è simile. Personalmente ne ho avuto bisogno una volta sola e con l'auto. Il lavoro non l'ho fatto io ed è stato eseguito male, perciò sono dovuto andare dal gommista, dopo 15 giorni, per effettuare una riparazione tradizionale. Se il lavoro, che è abbastanza semplice, è eseguito bene, la riparazione può essere definitiva, fino alla sostituzione della gomma. Per quanto riguarda la riparazione al buio e senza vedere il foro, è sufficiente gonfiare un po' la gomma ed asoltare da dove esce l'aria; ovviamente, non bisogna viaggiare con una sola cartuccia d'aria.
Anche se in moto non ho mai bucato una gomma, adesso viaggio sempre con il kit, perché la consapevolezza di potermi trarre d'impaccio mi permette di viaggiare più sereno.
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
Bassman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2013, 20:19   #7
teista
Mukkista doc
 
L'avatar di teista
 
Registrato dal: 25 Nov 2010
ubicazione: roma
Messaggi: 1.634
predefinito

Grazie dei consigli.
A parte il kit touratech, per gli altri ognuno vale l'altro o che ne sappiate c'è qualche differenza di materiale (strisce, collante)?
teista non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2013, 23:20   #8
papipapi
Mukkista doc
 
L'avatar di papipapi
 
Registrato dal: 09 Jun 2010
ubicazione: Pescara
Messaggi: 8.747
predefinito

Penso che sia molto semplice risolvere il problema per la notte riguardo alla foratura del pneumatico........ Basta munirsi di una torcia , io ho questa e fà una luce bestiale è a LED e penso che tenendo conto della probabilità, sia più utile la torcia che il kit per foratura http://www.google.it/imgres?imgurl=h...QEwAQ&dur=2387
__________________
papipapi *58* la moto e' una passione incommensurabile.
R1200R
Ciao Robbè
papipapi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2013, 08:08   #9
rufus.eco
Mukkista doc
 
L'avatar di rufus.eco
 
Registrato dal: 02 Jul 2008
ubicazione: Lecco
Messaggi: 2.013
predefinito

buona idea sicuramente la torcia, ma se è un forellino qualche problema puoi averlo......concordo comunque che è meglio averlo il kit
__________________
r850r r 1200 gs my 08
oraGS ADV la MISS___________________

Il....GS logora chi non ce l'ha
rufus.eco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2013, 12:31   #10
alessandrobacci
Mukkista doc
 
L'avatar di alessandrobacci
 
Registrato dal: 05 Aug 2006
ubicazione: perugia
Messaggi: 1.328
predefinito

Se aspetti che esce il prossimo nr di Mototurismo trovi il mio ultimo articolo, un test che riguarda i vari sistemi di riparare una foratura, dal semplice mastice ai kit compressore e liquido
__________________
www.alessandrobacci.it
https://www.facebook.com/limportanteepartire
alessandrobacci non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2013, 15:27   #11
jocanguro
Mukkista doc
 
L'avatar di jocanguro
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.866
predefinito

Usati molte volte, sia il kit BMW che i commerciali, se hai manualita' ripari bene e non hai problemi, la gomma riparata da me a Berlino quesr'estate, e' ancora sotto alla moto e lavora bene!!!!!
estremamente cosigliati, (anche il kit dai cinesi per pochi euro fa' il suo lavoro.....)

Il consiglio pero' e' quello di cercare di arrivare da un benzinaio per avere l'aria compressa a disposizione ( o avere appresso un mini compressorino) il punto debole secondo me sono le bombolette, gonfiano poco, spesso meta' della cartuccia se ne va via di lato dai raccordi /valvole.... e non arrivi mai alla pressione giusta.....

Certo senza manualita' seifregato.. ma anche nel cambio di una ruota di scorta o nel montaggio delle catene, senza manualita' ti fermi...
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
jocanguro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2013, 08:58   #12
Tricheco
Mukkista doc
 
L'avatar di Tricheco
 
Registrato dal: 06 Oct 2003
ubicazione: Curva Nord (Mi)
Messaggi: 10.546
Talking

ecco io mi fermo
__________________
Da 141.164 km sulla mukka R1150R ! La leggenda di Becco d'Anatra
Tricheco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2013, 11:30   #13
l'uomo molto nero
Mukkista doc
 
L'avatar di l'uomo molto nero
 
Registrato dal: 27 Sep 2010
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.641
predefinito

io viaggio con un kit di Slime. Funziona. Qualche mese fa ci abbiamo riparato una gomma e la riparazione ha tenuto fino alla fine della giornata e del giro.
Il prezzo del kit in genere è più basso di quello che dice il sito (si trova ad esempio da Norauto).
Il vantaggio rispetto ai kit tradizionali è che è più facile da usare, lo svantaggio è che comunque conviene appena possibile portare a riparare il foro da un gommista.
Il gel che si utilizza non è disastroso per il pneumatico come le schiume delle vecchie bombolette tipo "Fast", e si toglie senza problemi dalla gomma prima della riparazione definitiva.
__________________
GS 1200
l'uomo molto nero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2013, 14:18   #14
Timberwolf
Mukkista doc
 
L'avatar di Timberwolf
 
Registrato dal: 17 Oct 2005
ubicazione: Rivalta di Torino
Messaggi: 7.030
predefinito

Io l'ho preso da www.louis.de stessa roba di touratech ma metà prezzo!
__________________
Claudio
MotoGuzzi Norge GT 8V '11
MotoGuzzi Galletto 192 AP '59
R 1150 GS '02-la Ex
Timberwolf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2013, 15:49   #15
Panda
Piccante doc
 
L'avatar di Panda
 
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
Messaggi: 18.796
predefinito

vero, louis ne ha uno con due riparazione a 17euro circa

si ripone in una borsettina dedicata, molto compatta
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
Panda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2013, 19:51   #16
100per100
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 08 Apr 2011
ubicazione: Uggiate Trevano -CO-
Messaggi: 451
predefinito

[QUOTE=l'uomo molto nero;7214469]io viaggio con un kit di Slime. Funziona. QUOTE]
Io una volta ho bucato e ho usato lo Slime. Il liquido fuoriusciva dal foro della gomma... Preciso che era un buco di forma allungata, quasi un taglio di cica 2millimetri.
Per fortuna ho incontrato un motociclista che aveva il classico Kit con mastice e vermicello di gomma. in 2 minuti ho risolto, una gomfiata col mini compressore e via.
Ps: il mini compressore è quello della confezione Slime e funziona benissimo!
__________________
990 Adventure R & FZ6 Fazer
100per100 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2013, 20:12   #17
l'uomo molto nero
Mukkista doc
 
L'avatar di l'uomo molto nero
 
Registrato dal: 27 Sep 2010
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.641
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da 100per100 Visualizza il messaggio
ho usato lo Slime. Il liquido fuoriusciva dal foro della gomma...

ne hai messo abbastanza? (sul sito ci sono le dosi per le varie gomme)
e hai fatto girare la ruota con la moto ferma sul cavalletto per distribuirlo bene?
__________________
GS 1200
l'uomo molto nero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2013, 22:04   #18
100per100
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 08 Apr 2011
ubicazione: Uggiate Trevano -CO-
Messaggi: 451
predefinito

Seguito alla lettera le istruzioni ma forse funziona se il buco è piccolo, io più che un foro avevo(quasi) un piccolo taglio. Ho preso un sasso in superstrada....
__________________
990 Adventure R & FZ6 Fazer
100per100 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2013, 22:10   #19
tomax
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 05 Mar 2009
ubicazione: orzinuovi
Messaggi: 199
predefinito

vai di SLIME,semplice e funziona.
tomax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2013, 12:18   #20
alessandrobacci
Mukkista doc
 
L'avatar di alessandrobacci
 
Registrato dal: 05 Aug 2006
ubicazione: perugia
Messaggi: 1.328
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da alessandrobacci Visualizza il messaggio
Se aspetti che esce il prossimo nr di Mototurismo trovi il mio ultimo articolo, un test che riguarda i vari sistemi di riparare una foratura, dal semplice mastice ai kit compressore e liquido
errata corrige
non è il prossimo ma quello di MARZO, a febbraio esce quello sulle selle, modifiche al gel, cuscini ecc...
__________________
www.alessandrobacci.it
https://www.facebook.com/limportanteepartire
alessandrobacci non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2013, 22:05   #21
dr.Sauer
default
 
L'avatar di dr.Sauer
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: Brianza am See .... vicino a UTO
Messaggi: 5.156
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da tomax Visualizza il messaggio
vai di SLIME,semplice e funziona.
anch'io uso Flat Free o Slime o simili.

Mai problemi, ti dimentiche le forature

se ne è parlato tanto, con un "cerca" trovi di tutto e di più
__________________
BMW Beer Motorbyke Women
R 1200R 2012; R80/7 1980 , ex F800ST 2007
dr.Sauer non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:52.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©