|
30-05-2010, 00:42
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: Monterotondo (RM)
Messaggi: 104
|
F800R - monteresti l'ABS?
Semplice e lapidario non voglio aggiungere altro alla domanda che da qualche tempo mi frulla in testa. Voi lo montereste l'ABS?Scatenatevi.......sopratutto chi ancora non lo ha!! 
|
|
|
30-05-2010, 08:17
|
#2
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 Aug 2009
ubicazione: Viareggio
Messaggi: 238
|
Io non ce l'ho e non ne sento la mancanza! Però ammetto che sia uno strumento utile...
__________________
F 800 R
|
|
|
30-05-2010, 08:37
|
#3
|
Mukkista
Registrato dal: 09 Feb 2010
ubicazione: Milano
Messaggi: 853
|
io ce l'ho e ringrazio di averlo, sul pavè a Milano sopratutto quando piove, è utilissimo. vorrei solo ricordare che le più grandi invenzioni automobilistiche, dopo la cintura di sicurezza a tre punti, c'è appunto L'ABS!!!!!
__________________
BMW F800R "OTTAVIA"
|
|
|
30-05-2010, 10:25
|
#4
|
Guest
|
Essendo stato possessore di molte supersportive, da 160 e + cv, l' ABS, in una moto, non lo vorrei manco gratis, "falsifica" in maniera esagerata il feeling di guida nelle frenate violente e dove c' è da "sentire" il comportamento del mezzo in frenata, appunto........C' è anche da dire che, in tutta la mia carriera motociclistica, non ho mai toccato il pedale del freno posteriore, mai, uso solo il freno davanti. Certo, in certe situazioni sarebbe pure utile, ma, per me, sono la minoranza. In auto lo trovo fondamentale, ma, in moto.....alla larga....  Tutto, secondo il mio, modestissimo, parere, ovviamente...
Ultima modifica di scatolino; 30-05-2010 a 10:37
|
|
|
30-05-2010, 12:06
|
#5
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 09 Jul 2009
ubicazione: milano
Messaggi: 414
|
Io c'è l' ho e sono contento di averlo messo,con le strade che ci troviamo (dissestate,pavè sitadino ecc...)non averlo hai bisogno devi fare molta piu' attenzione,se invece ne fai di piu' uso in pista allora è un'altro discorso,anche se varie riviste esperte nel settore ne parlano bene,a te la scelta.
|
|
|
30-05-2010, 12:21
|
#6
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Oct 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 119
|
Concordo con Scatolino sulla (in)sensibilità dell'ABS, sulla mia R non ce l'ho e non lo rimpiango. Magari su un'altra moto (R1200RT per es. lo monterei... boh!).
Sono un po' meno d'accordo sull'uso del freno posteriore. Io lo uso quando devo correggere nella curva (forse non sono così veterano come lui), sul bagnato (ultimamente spesso!) e sullo sconnesso/sporco.
MS
__________________
Manuber!
ErreMilleDueGiEsse AlpinUait - Kappa Manuber
|
|
|
30-05-2010, 12:50
|
#7
|
Guest
|
Eheheh! Non sono un veterano, ma, ho una discreta esperienza su moto supersportive, dettata dalla mia infinita passione per questo genere di mezzi, che mi porta a cambiarne molti, adesso ho la 800R per "riposarmi" un po'...Magari domani cambio...boh...Cmq, riguardo le piccole correzioni col freno posteriore sul bagnato e sul ghiaino, preferisco usare il freno motore, scalando le marce, se sono già in prima, vuol dire che sto andando talmente piano che non ho più bisogno di correggere nulla.
|
|
|
30-05-2010, 14:19
|
#8
|
Guest
|
Credo che dipenda da diversi fattori:
l'uso che si fa della moto innanzitutto, le strade che si percorrono di solito, se si gira anche col brutto tempo, oppure se siamo già abituati all'ABS, e così via...
è una cosa soggettiva. Io non ce l'ho e non ho mai guidato moto con ABS; per ora mi va bene così.
|
|
|
30-05-2010, 14:21
|
#9
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: Monterotondo (RM)
Messaggi: 104
|
Cè qualcuno che l'ha installato dopo e può dirmi quanto verrebbe a costare? All'ornine non l'ho preso perchè me lo avevano rifilato solo ed esclusivamente insieme alle manopole riscaldate che non vorrei proprio. Il prezzo era 800E l'ABS + 200E per le manopole.
|
|
|
31-05-2010, 10:57
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 May 2009
ubicazione: Pordenone / Verona
Messaggi: 1.026
|
Quote:
Originariamente inviata da gatos
Cè qualcuno che l'ha installato dopo e può dirmi quanto verrebbe a costare?
|
normalmente non è possibile montarlo dopo ...
Quote:
Originariamente inviata da gatos
All'ornine non l'ho preso perchè me lo avevano rifilato solo ed esclusivamente insieme alle manopole riscaldate che non vorrei proprio.
|
Strano, a meno che non fosse per darti velocemente moto già in arrivo così configurate, era da andare da un altro concessionario. Io l'ho presa senza problemi con ABS e senza manopole riscaldate ...
__________________
In medio stat virtus/F800R=Resisto a tutto meno che alle tentazioni(Wilde)/Rocket III
|
|
|
31-05-2010, 13:22
|
#11
|
Guest
|
@ Rol-pm
Credo che questi istruttori siano un tantino presuntuosi...  ognuno di noi guida la moto in maniera diversa, ho guidato molte moto con l' abs e non mi sono affatto piaciute, però, molti miei amici lo usano con soddisfazione, quindi è una questione assolutamente soggettiva. Daltronde, in Superbike e in Motogp, l' abs non è ancora in uso e questo dimostra che l' adozione di questo dispositivo non si sposa con la guida sportiveggiante. Adesso, la Honda, sulle sue CBR, monta, a richiesta, un ABS "sportivo" ma, leggendo in giro, noto che anche questo non incontra i gusti di tutti. Cmq, è sacrosanto che l' abs aiuta in tante situazioni di emergenza, ma da qui a ritenerlo indispensabile ne passa.....
|
|
|
31-05-2010, 14:47
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 May 2009
ubicazione: Pordenone / Verona
Messaggi: 1.026
|
Scatolino, hai ragione:
i corsi (e i consigli) degli istrutturi della Riding Academy non sono rivolti ai piloti di SBK o MotoGP
__________________
In medio stat virtus/F800R=Resisto a tutto meno che alle tentazioni(Wilde)/Rocket III
|
|
|
30-05-2010, 14:45
|
#14
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 Aug 2009
ubicazione: Viareggio
Messaggi: 238
|
Anche io non uso quasi mai il freno posteriore, ma quelle poche volte che lo uso lo faccio più per correggere che altro. Di sicuro lo vedo poco adatto sul bagnato dove perdi facilmente aderenza sul posteriore. Come scatolino uso molto il freno motore...forse anche troppo!
__________________
F 800 R
|
|
|
30-05-2010, 14:56
|
#15
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Feb 2010
ubicazione: bari
Messaggi: 163
|
ho l'abs e son contento di averlo messo...
|
|
|
31-05-2010, 10:51
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 May 2009
ubicazione: Pordenone / Verona
Messaggi: 1.026
|
a titolo informativo, riporto quel che dicono gli istruttori alla Riding Academy:
"chi dice che l'ABS su una moto non serve, semplicemente non ce l'ha e non ha avuto modo di capirlo, quanto serve ..." poi il discorso continua con: "se l'ABS è utilissimo in auto, perchè permette il controllo di direzione nelle frenate di emergenza, lo è ancor di più in moto perchè oltre che a permettere il controllo di direzione ti evita di cadere nelle frenate di emergenza ..."
ipse dixit ...
__________________
In medio stat virtus/F800R=Resisto a tutto meno che alle tentazioni(Wilde)/Rocket III
Ultima modifica di rol-pm; 31-05-2010 a 14:49
|
|
|
31-05-2010, 15:00
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
|
Lo renderei obbligatorio e non didinseribile (come sulle auto) anche sulle biciclette, se fosse possibile e farei provare a tutti i detrattori cos vuole dire una inchiodata, solo a 60 km/ora, per non esagerare, sul pavè o su terreno viscido....ma senza un muro davanti !!
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
|
|
|
19-06-2010, 18:54
|
#19
|
infante Mukkista
Registrato dal: 17 Jun 2010
ubicazione: Meda (MB)
Messaggi: 22
|
Quote:
Originariamente inviata da carlo.moto
Lo renderei obbligatorio e non didinseribile (come sulle auto) anche sulle biciclette, se fosse possibile e farei provare a tutti i detrattori cos vuole dire una inchiodata, solo a 60 km/ora, per non esagerare, sul pavè o su terreno viscido....ma senza un muro davanti !!
|
La penso esattamente come te! io sono uno di quelli che ha dovuto inchodare a 50/60 Km/h perdendo il conrtrollo del mezzo, mi sono trovato un auto uscita da un distributore di carburante a circa 7/8 metri di distanza se avessi avuto l'abs, forse non sarei caduto e forse non avrei distrutto il mezzo! Ovviamente non si trattava di una moto ma di uno scooter!
Ciao
|
|
|
19-06-2010, 19:10
|
#20
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 04 Aug 2008
ubicazione: L'Aquila
Messaggi: 415
|
io niente ABS e niente anestesia dal dentista...sono un duro...IO!
__________________
R1200GS (ABS; ASC; ESA) '09.....VENDUTA senza annuncio! In attesa di decidere la prossima.
|
|
|
31-05-2010, 15:08
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
|
Scatolino, assolutamente no, per carità, però quando mi dici "non mi ci trovo", sembra che con la tua guida, tutti i momenti l'ABS entra in funzione, oppure se non lo hai, tutti i momenti freni bloccando le ruote. In somma voglio dire che l'ABS entra in funzione in casi estremi, non 10 volte al giorno, pertanto il "non trovarcisi" mi sembra relativo, un pò come in auto. Certo in pista il discorso è diverso, ma li si tratta di usi estremi. Lamp
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
|
|
|
31-05-2010, 15:19
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
|
Rol pm, sono d'accordo, ti dirò che anche io vedrei bene l'uso in pista dell'abs, almeno le corse servirebbero a qualcosa di reale, a sviluppare e perfezionare qualcosa di utile su strada ma non voglio entrare in questo angolo, come dici tu, se guardiamo quello che ci può essere utile in strada, tutti i giorni, credo e sostego che l'abs deve essere reso obbligatorio e di seri su tutti i due ruote. provare per credere......se c'è ancora tempo, Sgrat sgrat !!!!!!
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
|
|
|
31-05-2010, 17:11
|
#23
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 Aug 2009
ubicazione: Viareggio
Messaggi: 238
|
Con l'ABS è fondamentale frenare a fondo, specialmente quando entra in funzione e si sente la "vibrazione". è proprio l'opposto della frenata normale di emergenza.
A discorsi sembra facile ma non avendo mai provato l'abs su una moto penso che anche io le prime volte istintivamente allenterei un po' la presa come te rol-pm!
__________________
F 800 R
|
|
|
31-05-2010, 17:47
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 May 2009
ubicazione: Pordenone / Verona
Messaggi: 1.026
|
infatti ... bisogna fidarsi di lui e lasciarlo lavorare e allora da il suo meglio!
Tra l'altro facendo l'esercizio di frenare al massimo sul bagnato da 80/90 km/h, per la prima volta mi sono reso conto come "lui" modula efficacissimamente a seconda della tenuta del pezzo di asfalto asfalto più o meno bagnato e con più o meno grip. Per cui, nella stessa frenata, si distinguevano nettamente momenti di decellerazioni violente da altri meno potenti ... tutte cose che credo impossibili da ottenere anche da mani molto più esperte delle mie ...
__________________
In medio stat virtus/F800R=Resisto a tutto meno che alle tentazioni(Wilde)/Rocket III
|
|
|
31-05-2010, 21:44
|
#25
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: Monterotondo (RM)
Messaggi: 104
|
Non pensavo di accendere un così bel dibattito ma condivido molto chi sostiene l'utilità dell'ABS in normali situazioni di guida quotidiana. Chi usa la moto tutti i giorni sà quanto è preoccupante un giornata di pioggia intensa o anche solo una sfumata di gasolio del camion passato un minuto prima sull'asfalto rovente di agosto. Eh quel vecchietto che andava a 10 km/h che improvvisamente decide di svoltare a sx mentre lo sorpassi? Purtroppo in situazioni come queste si che fà la differenza...anche se sei Capirossi.
Cmq nonostante la mia  sia ripartita oggi una telefonata al conce mi ha freddato tutti i desideri. Montando post messa in strada si parla di circa udite udite 1700Eurozzi. Impossibile incentivare in questo modo la voglia di sicurezza. Purtroppo anche i nostri amati produttori predicano bene e razzolano male. Perchè non incentivarne l'acquisto? Perchè non fare in modo che chi decide di comprarlo subito possa ususfruire di un super sconto o di una detrazione dallo Stato. Perchè in questo maledetto paese non impariamo a incentivare chi vuole comportarsi bene invece di bastonare solo chi si comporta male. Del resto se voglio l'ABS vorrebbe voler dire che cerco di costare meno alla società in caso di incidente e/o cmq che voglio fare di tutto per non creare situazioni di pericolo. Mha......viva l'ABS e chi ha deciso di montarlo subito....magari incontrando un conc molto corretto. 
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Modalità di visualizzazione |
Modalità ibrida
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:39.
|
|
|