Vi faccio questa domanda, seria. Visto che per aggiornare le mappe bisogna creare un account e quindi fornire un email, ovvero un nome e cognome. Ad ogni navigatore corrisponde quindi un'identità. Se nelle mani sbagliate, si può quindi sapere, se tizio, in un tratto di strada quel giorno lì è andato a 55 km/h anzichè 50 Km/h? Oppure si può sapere a che ora è uscito e dove è andato? Già oggi i localizzatori GPS servono in caso di necessità a inviare una richiesta di soccorso, quindi sono in grado di trasmettere le esatte coordinate di dove ci si trova in questo preciso momento? In ultimo ci conviene sottostare a tutto questo controllo avendo per corrispettivo di trovare la strada giusta, tenedo conto che per avere un navigatore completo di cuffie bluetooth bisogna sborsare una cifra che va dai 400 ai 600 euro? A voi le scimmie, dite la vostra