Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 07-04-2011, 14:49   #1
gldani
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Oct 2009
ubicazione: Bra - Ducatus Sabaudiae
Messaggi: 4.963
predefinito Ecatombe quasi mancata

Martedì pomeriggio al ritorno dal lavoro, a Cherasco faccio benza alla Goldwing. Al distributore ci sono 3 moto, due Yamaha R1 e una naked, pagano e ripartono.
Pago e parto anch'io. Splendida giornata, stereo acceso, mi godo i pochi km che mancano a casa.
Mi lascio Cherasco alle spalle, inizio il lungo rettilineo che porta a Bra.

In lontananza vedo un enorme trattore con un altrettanto enorme aratro in un campo a sinistra, movimento, penso staranno preparando l’aratro per lavorare la terra.
Mi avvicino, una macchia di colore nel campo a sinistra, una persona gesticola, sta a vedere che…
Un’auto davanti a me frena, frecce d’emergenza, non dirmi che…uhm…
Rallento. Stretta allo stomaco. Metto le frecce d’emergenza. Scendo.

Nel campo a sinistra le due Yamaha sbelinate a terra, una a ruote insù; a destra la naked rovesciata.

Tra le zolle giace immobile un motociclista. Il secondo zoppica, il terzo sembra incolume, si stanno togliendo i caschi.

L’uomo del trattore è bianco come un fantasma, mi prende le mani e mi urla stravolto che era sulla strada nella stessa direzione di marcia e ha visto dietro di sé i fari delle moto ma che erano ancora molto lontani e giura e stragiura che ha messo la freccia a sin. e ha svoltato nel campo e che questi sono arrivati velocissimi come fulmini e sono caduti tutti insieme ancora lontani e si sono fermati a neppure a due metri dal trattore e dagli artigli dell’aratro e che in tutto il rettilineo c’è la striscia di mezzeria continua e c’è il limite di velocità e che sono anni e anni che entra in questi campi e gli è andata bene un sacco di volte e giura che ha messo la freccia che erano lontani e adesso cosa succede e non è così che si corre sulla strada…....mi lascia e inizia ad urlarlo daccapo ad un automobilista che si avvicina.

Guardo le strisciate che pedane e manubri hanno inciso sull’asfalto e mi faccio un’idea di come siano andate le cose, la linea continua di mezzeria si interrompe giusto davanti all’ingresso del campo per poi ricominciare.

Pezzi di plastica sparsi in giro, benzina che esce dai serbatoi, paura per l’uomo a terra.
Arrivano l’ambulanza e i vigili, gli sfilano lentamente il casco.

Salgo in sella, stereo acceso, è una bella giornata, mi godo ancora di più gli ultimi km che mancano a casa.
__________________
Burgman 650

"Quando un Mustang arrivava in coda al tuo Me410, potevi solo pregare".
F. Stehle
gldani non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2011, 15:28   #2
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.271
predefinito

e' un discorso purtroppo molto noto. Gli automobilisti (e figuriamoci un contadino trattorista) non hanno la percezione della velocita' con cui si spostano le moto (e sopratutto certe moto guidate da certa gente). PEr cui pensano di avere margine e invece in 2 secondi gli sono addosso. Il contadino ha torto marcio, i motociclisti probabilmente andavano a velocita' inadatte alla situazione...
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2011, 15:37   #3
andrea.rc
Mukkista doc
 
L'avatar di andrea.rc
 
Registrato dal: 25 Mar 2007
ubicazione: Vicus Mercati
Messaggi: 1.253
predefinito

Vista la probabile eccessiva velocità delle moto il torto marcio del contadino si trasforma in concorso di colpa....
Certo che tutti devono ricordarsi che la carrozzeria dei motociclisti è la pelle
__________________
KTM 1290 S.Adventure

ObsoBMW G/S82+GS92
andrea.rc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2011, 16:15   #4
cit
Mukkista doc
 
L'avatar di cit
 
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese de "I Frenetici"
Messaggi: 16.592
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
Il contadino ha torto marcio, i motociclisti probabilmente andavano a velocita' inadatte alla situazione...
che il contadino abbia torto mi sembra una affermazione un pò azzardata

la seconda che hai detto è un eufemismo...........

diciamo che andavano almeno al doppio di quello che è il limite in quel tratto.

Il contadino guarda davanti,....... guarda dietro,...... non vede nessuno,...... inizia a manovrare,.........ovviamente alla velocità che gli è consentita dal mezzo....................

e improvvisamente gli piombano addosso tre missili

Quando finalmente capiremo che sono le moto che devono adeguarsi alla velocità altrui e non il contrario..............sarà sempre troppo tardi.
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
cit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2011, 16:36   #5
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.271
predefinito

ho detto torto marcio probabilmente esagerando nel senso che lui ha fatto una manovra, e anche se aveva la freccia (tutto da dimostrare), per fare quella manovra avra' occupato tutta la carreggiata. In effetti non ho pensato al discorso linea continua, non ci ho fatto caso, ho immaginato una strada di campagna rettilinea senza nessuno a perdita d'occhio.
Resta il fatto che anche in quella situazione prima di sifonare un trattore alla velocita' della luce mi sarei messo a una velocita' tale da fronteggiare manovre strane
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2011, 16:44   #6
dax
Mukkista in erba
 
L'avatar di dax
 
Registrato dal: 22 May 2003
ubicazione: Bassano del Grappa (VI)
Messaggi: 537
predefinito

Ragazzi, scusate l'ignoranza in merito, ma se i motociclisti sono caduti senza nemmeno toccare il trattore, il contadino non dovrebbe essere esente da ogni colpa? Per lo meno ai fini assicurativi.......
__________________
BMW R 1150 R - Cos'è il genio? E' fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocitÃ* di esecuzione...
dax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2011, 16:56   #7
Umberto68
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
Gli automobilisti (e figuriamoci un contadino trattorista) non hanno la percezione della velocita' con cui si spostano le moto
Per questo siamo noi che dobbiamo stare attenti, il corpo e la vita sulla moto sono le nostre!
Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
(e sopratutto certe moto guidate da certa gente).
Certi motociclisti si comportano come se fossero in pista e aggirano auto, camion e ...trattori, come se fossero semplici ostacoli, statici o comunque "prevedibili", invece a volte accade l'imprevisto...

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
PEr cui pensano di avere margine e invece in 2 secondi gli sono addosso
Come già detto poco sopra, comunque sempre chiaro nella mente di un motociclista dotato di cervello...siamo noi che dobbiamo fare attenzione.
Più volte mi è capitato di arrivare "addosso" ad un'auto che mi dava l'idea potesse compiere una qualche manovra "diversa" da ciò che mi aspettavo, oppure noto che il conducente è distratto (da piccoli particolari, a volte solo sensazioni)...quindi scalo, freno, mi faccio notare e solo dopo sorpasso.
  Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2011, 15:35   #8
doic
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Aspes....che il contadino abbia torto marcio sarà da appurare......non credi?


Quote:
Originariamente inviata da gldani Visualizza il messaggio
la linea continua di mezzeria si interrompe giusto davanti all’ingresso del campo per poi ricominciare.
  Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2011, 15:36   #9
vadocomeundiavolo
Mukkista doc
 
L'avatar di vadocomeundiavolo
 
Registrato dal: 31 Dec 2005
ubicazione: Wolfsburg-Niedersachsen-Deutschland
Messaggi: 13.687
predefinito

Cioè il contadino mette la freccia e gira e ha torto marcio?!!!
__________________
Vaccinato con zero dosi.
vadocomeundiavolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2011, 21:30   #10
andela
Mukkista doc
 
Registrato dal: 26 Jan 2004
ubicazione: Borgo S. Donnino , Emilia ,NON Toscana.
Messaggi: 3.323
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da vadocomeundiavolo Visualizza il messaggio
Cioè il contadino mette la freccia e gira e ha torto marcio?!!!
Quello che e' successo lo appurera' la Polizia , io ti posso solo dire che ho visto contadini su mezzi allucinanti, .
Poco tempo fa' in auto per poco non tampono un trattore con le forche per sollevare i balloni di fieno ORIZZONTALI.L'ho fermato e per un millimetro non gli ho messo le mani addosso.
Andatelo a raccontare al mio amico Giuseppe un giorno di ottobre di tanti anni fa' , mentre tornava da una gara di cross , come spettatore ,sulla sua Honda XLV, ha tamponato un carro agricolo che viaggiava senza luci nella nebbia .MORTO SUL COLPO.
Bisognerebbe incularsi anche i contadini che hanno mezzi non conformi.O no?
__________________
Ad augusta per angusta.
andela non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2011, 15:38   #11
vadocomeundiavolo
Mukkista doc
 
L'avatar di vadocomeundiavolo
 
Registrato dal: 31 Dec 2005
ubicazione: Wolfsburg-Niedersachsen-Deutschland
Messaggi: 13.687
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da andrea.rc Visualizza il messaggio
Vista la probabile eccessiva velocità delle moto il torto marcio del contadino si trasforma in concorso di colpa....
Certo che tutti devono ricordarsi che la carrozzeria dei motociclisti è la pelle
Sopratutto i motociclisti.
__________________
Vaccinato con zero dosi.
vadocomeundiavolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2011, 15:38   #12
ROB17R
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 31 May 2010
ubicazione: Tra i cubi
Messaggi: 169
predefinito

Perché il contadino ha torto scusa???
__________________
Mucchista Minorenne Doc
:::R850R:::
ROB17R non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2011, 15:39   #13
drummer62
Mukkista doc
 
L'avatar di drummer62
 
Registrato dal: 03 Jun 2009
ubicazione: All'ombra della Madonnina
Messaggi: 2.663
predefinito

Se gldani ha visto il trattore in lontananza ed ha fatto in tempo a fermarsi, avrebbero potuto vederlo anche gli altri motociclisti. Evidentemente andavano ad una velocità superiore a quella che si può ritenere di sicurezza, oltre ad essere in sorpasso oltre la striscia continua.
Come dite? Lo facciamo tutti?
Si, forse si ma ciò non ci attribuisce in automatico la ragione.
Quanto sopra, se ho capito bene la dinamica.
__________________
www.audio-activity.com
drummer62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2011, 15:44   #14
esantic
Mukkista doc
 
Registrato dal: 27 Mar 2010
ubicazione: Clusone
Messaggi: 1.588
predefinito

Penso che la percezione deve averla in primis chi segue.

La velocità con la disattenzione è la causa maggiore negli incidenti.

Mi sembra difficile dalla descrizione dare delle scusanti ai motociclisti e responsabilizzare il trattorista
__________________
Enrico - R 1300 GS
ex K 1600 GT/GTL - R 1200/1250 RT - R 1200/1250 GSA
esantic non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2011, 15:47   #15
drummer62
Mukkista doc
 
L'avatar di drummer62
 
Registrato dal: 03 Jun 2009
ubicazione: All'ombra della Madonnina
Messaggi: 2.663
predefinito

Tra l'altro, quando vedo quei bestioni verdi per strada, rallento sempre.
Avete mai fatto caso a come gli vibrano gli specchietti?
Per me non vedono un cazzo.
__________________
www.audio-activity.com
drummer62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2011, 15:52   #16
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Non sono d'accordo, Aspes.
C'è la striscia continua, e già questo basterebbe per assicurare almeno una parte del torto ai motociclisti.
Inoltre, se il contadino aveva messo veramente la freccia, essi avevano anche l'obbligo di sorpassarlo sulla destra.
Non so che limite c'è su quel tratto, ma immagino che quei tre lo superassero di slancio. E' vero che il contadino doveva "assicurarsi di poter effettuare la manovra senza creare pericolo o intralcio agli altri utenti della strada, tenendo conto della posizione, distanza, direzione di essi" (CdS art. 154 comma 1 lett. a), ma sfido chiunque a riuscire a valutare correttamente la velocità di un missile terra-terra.

A margine: stando al racconto del contadino, i tre sarebbero tutti caduti senza urtare il trattore, quindi in seguito al bloccaggio delle ruote in frenata; il che vuol dire che non erano padroni del loro veicolo, e che se lo fossero stati (e magari avessero avuto anche l'ABS) non sarebbero caduti.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2011, 16:06   #17
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Ah, ma davvero?
Quote:
Originariamente inviata da Wotan Visualizza il messaggio
"assicurarsi di poter effettuare la manovra senza creare pericolo o intralcio agli altri utenti della strada, tenendo conto della posizione, distanza, direzione di essi" (CdS art. 154 comma 1 lett. a)
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2011, 18:21   #18
Bebeto
Mukkista doc
 
L'avatar di Bebeto
 
Registrato dal: 04 Mar 2009
ubicazione: Pavia ma col cuore a Zena
Messaggi: 2.655
predefinito

azzo....
ti giuro che ho la pelle d'oca ! soprattutto perchè un trattore che mi attraversava all'improvviso la strada in piena curva (e senza freccia ) me lo sono trovato anch'io e per fortuna grazie alla mia velocità ridotta e all'ABS , mi sono fermato a pochissimi cm dalle sue ruote posteriori !!! che caga ragazzi !!!

comunque a giudicare da quello che racconti mi sembra che torto marcio ce l' abbiano gli intutati
Bebeto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2011, 15:52   #19
culodigomma
Mukkista in erba
 
L'avatar di culodigomma
 
Registrato dal: 18 May 2005
ubicazione: CUNEO
Messaggi: 320
predefinito

Se non sbaglio, secondo il CDS, il contadino lasciando una strada principale per una via secondaria avrebbe dovuto prima accostare a destra per lasciar transitare i veicoli provenienti dal suo stesso senso di marcia, poi, a strada libera, svoltare a sinistra. La dico con beneficio di inventario, anche se non lo facciamo quasi mai......io per primo.
__________________
:butthead:
GS 1150 R, KTM 990 ADV, Honda XLV 750 R, KTM 250 GS, Honda Varadero 1000 ABS.
culodigomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2011, 15:54   #20
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

NO!

L'attuale codice esiste da vent'anni, ma come fate a scrivere cazzate del genere?


Art. 144 comma 3 lett. b CdS:

b) per voltare a sinistra, anche per immettersi in luogo non soggetto a pubblico passaggio, accostarsi il più possibile all'asse della carreggiata e, qualora si tratti di intersezione, eseguire la svolta in prossimità del centro della intersezione e a sinistra di questo, salvo diversa segnalazione, ovvero quando si trovino su una carreggiata a senso unico di circolazione, tenersi il più possibile sul margine sinistro della carreggiata. In entrambi i casi i conducenti non devono imboccare l'altra strada contromano e devono usare la massima prudenza;
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2011, 17:51   #21
THE BEAK
Mukkista doc
 
L'avatar di THE BEAK
 
Registrato dal: 16 Nov 2007
ubicazione: col culo a Barberino,col cuore a Riola Sardo
Messaggi: 8.271
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Wotan Visualizza il messaggio
NO!

L'attuale codice esiste da vent'anni, ma come fate a scrivere cazzate del genere?

[/I]
esatto Wotan!
e poi ricordiamoci della distanza di sicurezza....chi arriva da dietro HA SEMPRE TORTO in caso di urto al veicolo che lo precede.SEMPRE. anche se quello che ci precede gira senza freccia o ha gli stop fulminati(avrebbe solo un verbale)
striscia continua, non è permesso il sorpasso, il veicolo che deve girare NON DEVE MAI ACCOSTARE E POI GIRARE, MA AVVICINARSI AL CENTRO DELLA CARREGGIATA E PREPARARSI ALLA SVOLTA, SE NECESSARIO, FERMARSI.
il trattorista avrebbe avuto torto se i motociclisti arrivavano in senso opposto.
I Biker in questo caso hanno torto e culo per essere ancora vivi.cazz tre su tre mi sembra troppo, nessuno avrebbe fatto in tempo a frenare??
povero contadino...un bello spavento
__________________
Il brutto tempo è solo quello che non passi in moto
THE BEAK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2011, 22:43   #22
dr.Sauer
default
 
L'avatar di dr.Sauer
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: Brianza am See .... vicino a UTO
Messaggi: 5.156
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da THE BEAK Visualizza il messaggio
esatto Wotan!
e poi ricordiamoci della distanza di sicurezza....chi arriva da dietro HA SEMPRE TORTO in caso di urto al veicolo che lo precede.SEMPRE. anche se quello che ci precede gira senza freccia o ha gli stop fulminati(avrebbe solo un verbale)
Concordo in pieno.

Aggiungo una regola, che mi pare puro buon senso (oltre che conservazione della pellaccia) : la mia velocità deve permettermi di fermarmi entro il mio campo visivo (prevedendo possibilmente quello che fa chi mi è davanti)
__________________
BMW Beer Motorbyke Women
R 1200R 2012; R80/7 1980 , ex F800ST 2007
dr.Sauer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2011, 21:38   #23
1euro
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 04 Mar 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 408
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Wotan Visualizza il messaggio
NO!

L'attuale codice esiste da vent'anni, ma come fate a scrivere cazzate del genere?


Art. 144 comma 3 lett. b CdS:

b) per voltare a sinistra, anche per immettersi in luogo non soggetto a pubblico passaggio, accostarsi il più possibile all'asse della carreggiata e, qualora si tratti di intersezione, eseguire la svolta in prossimità del centro della intersezione e a sinistra di questo, salvo diversa segnalazione, ovvero quando si trovino su una carreggiata a senso unico di circolazione, tenersi il più possibile sul margine sinistro della carreggiata. In entrambi i casi i conducenti non devono imboccare l'altra strada contromano e devono usare la massima prudenza;
DOES IT CORRECT!!Massima stima per il contadino che andava al lavoro nei campi e che non ha torto:dispiace per i motociclisti (lo sono anche io ovviamente), ma non sarebbe successo se fossero andati a velocità codice anziche WARP!!!
1euro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2011, 16:01   #24
culodigomma
Mukkista in erba
 
L'avatar di culodigomma
 
Registrato dal: 18 May 2005
ubicazione: CUNEO
Messaggi: 320
predefinito

Ecco, avevo il dubbio.....chiedo venia..

comunque il 154 dice anche:

a)assicurarsi di poter effettuare la manovra senza creare pericolo o intralcio agli altri utenti della strada, tenendo conto della posizione, distanza, direzione di essi;
__________________
:butthead:
GS 1150 R, KTM 990 ADV, Honda XLV 750 R, KTM 250 GS, Honda Varadero 1000 ABS.
culodigomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2011, 16:07   #25
danny62
Mukkista
 
Registrato dal: 29 Aug 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 895
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da culodigomma Visualizza il messaggio
Ecco, avevo il dubbio.....chiedo venia..

comunque il 154 dice anche:

a)assicurarsi di poter effettuare la manovra senza creare pericolo o intralcio agli altri utenti della strada, tenendo conto della posizione, distanza, direzione di essi;
Il CDS non è stato scritto per la Hayabusa, quella e altre moto seguono le norme internazionali dell'aviazione civile e sono controllata dal Servizio di controllo del traffico aereo.
__________________
La moto si compra con gli occhi, ma si giudica col culo.

ex R65, R1150R, ora R1200GS ADV.
danny62 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:44.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©