Quote:
Originariamente inviata da Poz
@Dpelago/Aspes: Premesso che la uso il sabato in gro per passi montani (abitualmente spazio indisciminatamente dalle prealpi lombarde all'alta engadina) la ciclistica 'scarsa' la rende impegnativa in montagna
|
Dipende da che cosa intendi per "impegnativa".
Faccio un esempio x chiarire. Prendi una KTM SMT ( moto che ho posseduto con sommo piacere...) . Sicuramente è una moto nata per le strade di montagna, ma a meno che tu non guidassi con il coltello tra i denti, nel qual caso era perfetta, risultava fondamentalmente non perfettamente adatta al giro turistico montano.
Il banditone, se utilizzato a ritmo turistico, non ha controindicazioni in montagna. Anzi la coppia strabordante del propulsore ti sarà di aiuto in tutte le condizioni. Aggiungi un cambio ed una finale alla giapponese, ed hai un quadro praticamente perfetto.
Certo che se intendi ingarellarti sui passi e limare le pedane ad ogni curva.... la moto diventa " impegnativa" ed inappropriata all'uso.
Quanto sopra per dire come non sia tanto il percorso a rendere la moto più o meno adatta alla strada, quanto il piglio con la quale percorri il nastro di asfalto.
Certo... il tornante "stronzo" e "stretto" magari a destra, non è il massimo da fare con il Bandit. Soprattutto con passeggero e borse cariche. Ma stiamo andando nei sofismi.
Dpelago Supertenere 1200