L'impianto nuovo è fabbricato da un'azienda diversa e funziona diversamente, anche se mantiene lo stesso schema semintegrale.
Viene definito "senza servofreni", ma in realtà una specie servofreno c'è sempre, e aziona il freno posteriore quando si frena con l'anteriore. Se si rompe, non c'è più la frenata integrale, ma i freni mantengono la loro potenza al 100%.
Col vecchio impianto, invece, la rottura dei servofreni (ce n'erano due, uno per ruota) implicava una netta riduzione della potenza frenante.
Il cambio dal vecchio al nuovo sistema è avvenuto in produzione nell'estate 2006.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|