|
05-09-2010, 18:52
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 Aug 2010
ubicazione: verona
Messaggi: 40
|
Galleggia a velocita' sostenuta
Ciao a tutti!
Ho acquistato a luglio una RT 1200 usata del 2006 con 37.000 km.
Da subito mi si è evidenziato il tipo di difetto in oggetto.Infatti a 140/150 Km/h,con cupolino in posizione intermedia, il posteriore "galleggia".Il problema si manifesta a prescindere dalle varie impostazioni dell'ESA.Il capo officina della concessionaria BMW ,testata e provata la moto, afferma che le sospensioni non hanno alcun problema e tutto dipendeva dalle gomme(Pirelli Diablo Strada). Come da indicazioni monto Metzler (Z8)ma il difetto si riduce solo lievemente.Il mio mecca peraltro ottimo sospensionista dice invece che si deve revisionare il mono posteriore! Un dubbio mi assale!!Non è che le mie aspettative riguardo alla moto siano troppo elevate e che a 150 Km/h l'Rt sia gia' cosi' instabile?
Cosa ne dite?
Franco.
|
|
|
05-09-2010, 19:04
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
la rt è instabile da ferma...   
anche la mia è del 2006 e non ho mai usato le Z8. io personalmente l'ho portata come max ad oltre 190km./h (ma ne aveva ancora) ed era assolutamente stabile sia da solo che con zavorra... quindi non saprei.
molti qui nel forum attribuiscono la responsabilità di una certà instabilità al top case...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
05-09-2010, 19:14
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jan 2009
ubicazione: Chiavari _ Ge
Messaggi: 2.944
|
Anche la mia è del 2006 ed in 68kkm mai ha dato problemi, però nn capisco bene cosa intendi per galleggiamento del posteriore, capita che a pieno carico l'anteriore diventi leggerino ma il posteriore.... non saprei
__________________
R 1200 RT 06", R 1200 RT 11" .... ora F800GT
Sarò vecchio 5 minuti prima di morire......
|
|
|
05-09-2010, 19:24
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jun 2006
ubicazione: Livorno
Messaggi: 1.434
|
   Sii piu' chiaro:
specifica questo "galleggiamento" ???!!!!!!
equivale ad "ondeggiamento"?????
equivale a "serpeggiamento" ?????
a me sia con il top case o senza questo ti po di effetto "vela" se ho cpt bene non lo ha mai fatto, la moto deve essere stabile a tutte le velocita'. punto.
se hai le gomme nuove come dici il problema potrebbe dipendere dall' 'ANTERIORE !!!
Fai controllare tutto l'avantreno.
ciao
__________________
Rinculando Avanzo......
=================
R 1200 RT 2006 canna di fucile
R 1200 RT 2009 blu
|
|
|
05-09-2010, 19:36
|
#5
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 Aug 2010
ubicazione: verona
Messaggi: 40
|
Il problema si manifesta anche senza il Top case che non uso quasi mai.
Per instabilita' intendo uno spostamento della ruota posteriore a dx e sx che è evidente anche a chi mi segue.Come se la gomma post. fosse completamente sgonfia.(La pressione è OK)
A 190 Km/h non ci sono mai arrivato perchè la sensazione di insicurezza è gia' forte ben prima.......
|
|
|
05-09-2010, 19:38
|
#6
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 Aug 2010
ubicazione: verona
Messaggi: 40
|
forse la definizione "ondeggiamento " è quella piu' appropriata.
|
|
|
05-09-2010, 19:44
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jun 2006
ubicazione: Livorno
Messaggi: 1.434
|
fai controllare l'anteriore... serrado tutto quello che c'è da serrare !!!!!
__________________
Rinculando Avanzo......
=================
R 1200 RT 2006 canna di fucile
R 1200 RT 2009 blu
|
|
|
05-09-2010, 19:48
|
#8
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 Aug 2010
ubicazione: verona
Messaggi: 40
|
Per tukutela: Cosa intendi per "serrando tutto quello che c'è da serrare"'
|
|
|
05-09-2010, 20:31
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
da retta al tuo meccanico,rigenera il mono post
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
05-09-2010, 20:45
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
Sabato,225 km/h senza bauletto,dritta come un chiodo.
Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
06-09-2010, 21:38
|
#11
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.892
|
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
05-09-2010, 20:58
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Dec 2009
ubicazione: mestre
Messaggi: 1.170
|
A me quell'effetto lo fa a 120/130 km/h, basta dare gas e va dritta come un treno.
Mi sono travato a 200 km/h e non mi ero reso conto se non guardavo il tachimetro.
Anche la mia è del 2006
R1200RT
|
|
|
05-09-2010, 20:58
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2010
ubicazione: BL
Messaggi: 1.674
|
di ritorno dalla croazia 170 190 supercarica nianche una mossa se vai da solo può ess il topcase
|
|
|
05-09-2010, 21:08
|
#14
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 Aug 2010
ubicazione: verona
Messaggi: 40
|
Mi consolano le vostre esperienze!!!
Penso che faro' revisionare il mono post. In effetti c'è una logica :se l'idraulica del mono è partita la gomma post. non copia bene l'asfalto in quanto la sospensione lavora sopratutto di molla. Dico bene?
|
|
|
05-09-2010, 21:15
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
più che non copiare secondo me rimbalza di continuo,secondo me risolvi con la revisione del mono.chiaro che una controllata ai cerchi ci stà.rinaldi trà l'altro è iscritto a qde
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
05-09-2010, 21:50
|
#16
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 Aug 2010
ubicazione: verona
Messaggi: 40
|
Perchè ai cerchi? Potrebbero essere ovalizzati e creare il problema?
|
|
|
05-09-2010, 22:26
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
no già che controlli....a parte che quando hai sost le gomme se ci fossero stati problemi,credo che il gommista ti avrebbe informato
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
06-09-2010, 08:59
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Apr 2005
ubicazione: Provincia di Perugia
Messaggi: 1.210
|
Il propblema che descrivi tu a me è capitato... ho risolto montando gli ohlins.... quindi fai revisionare le sopensioni sia anteriore che posteriore e vedrai che ti sembrerà di correre sui binari.....
__________________
R1200RT MY2005
Vivere è una raritÃ*.... i molti esistono (O.W.)
|
|
|
06-09-2010, 11:32
|
#19
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Mar 2007
ubicazione: sicilia
Messaggi: 71
|
Ciao, io ho una RT del 2005, 46k Km, finora ho montato le METZ Z6, le Rennsport e due treni di Conti, uno road attack e, da 2000Km ho le Sport attack.
La moto non ondeggia se la pressione dei pneumatici e' corretta (io la tengo intorno ai 2,6 sul post e 2,5 ant). Ho notato, grazie ad un errore del gommista, che gonfiando troppo le gomme l'RT innesca ondeggiamenti piuttosto marcati gia' dai 150/160 kmh.
La mia non ha l'ESA, all'inizio "pompava" un po' troppo sullo sconnesso, specialmente sulle giunture dei ponti autostradali, ho risolto indurendo l'ammo post in rilascio con la vite che e' sul leveraggio.
Lo so che e' scorretto e pericoloso, ma io in condizioni di strada libera sulla CT-SR ( che non e' il top) l'ho portata oltre i 220 con top grande e borse, ed e' assolutamente stabile.
__________________
Tanti saluti a tutti e LUNGA VITA AI BICILINDRICI! sia Benedetto il loro inventore!
|
|
|
06-09-2010, 14:48
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Mar 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.500
|
Quote:
Originariamente inviata da Francesco FT
... io la tengo intorno ai 2,6 sul post ...
|
Volevi scrivere 2. 9 sul post ...
__________________
C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
EX HD FAT BOB (2008)
|
|
|
06-09-2010, 12:02
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
Ciao Francesco,fammi una cortesia,dammi i settaggi giusti dettagliati per avere ammo decenti,io la posizione migliore trovata è stata quella da libretto manutenzione,se vado oltre non ottengo nulla.
La mia rt e uguale alla tua anno e senza esa,unica pecca sui curvoni veloci autostradali ondeggia un po'.
E poi fammi un piacere,vai piano,non sai che è pericoloso andare cosi forte in moto???  
Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
09-09-2010, 14:04
|
#22
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Mar 2007
ubicazione: sicilia
Messaggi: 71
|
Quote:
Originariamente inviata da Enzino62
Ciao Francesco,fammi una cortesia,dammi i settaggi giusti dettagliati per avere ammo decenti,io la posizione migliore trovata è stata quella da libretto manutenzione,se vado oltre non ottengo nulla.
La mia rt e uguale alla tua anno e senza esa,unica pecca sui curvoni veloci autostradali ondeggia un po'.
E poi fammi un piacere,vai piano,non sai che è pericoloso andare cosi forte in moto???  
Enzo
|
Ciao Enzo, scusa se non ti conto i click...ma sarebbe lunga. In compenso ti posto le foto. Riguardo il freno in estensione: l'intaglio della vite e' in posizione orizzontale, considerando che funziona "monogiro" dovresti trovare facilmente il settaggio che ho fatto.
Per il precarico molla, circa terzultima tacca ad avvitare.
Considera che io peso 80 kg, e che, con la carena che ci portiamo dietro, e' praticamente impossibile avere la massima stabilita' sui curvoni veloci.
Magari e' ovvio dirlo, ma, per limitare il serpeggiamento sui curvoni io stringo il serbatoio con le gambe, puntando ( caricando il peso intendo) il ginocchio interno alla curva sulla carena piu' in basso possibile ed allento la tensione della mano sinistra sul manubrio.
Evito per quanto possibile di allentare il gas perche' la mukka va portata con una certa decisione altrimenti, oltre a serpeggiare, allarga anche parecchio.
Dimenticavo...oltre i 200 naturalmente, altrimenti non vale!
__________________
Tanti saluti a tutti e LUNGA VITA AI BICILINDRICI! sia Benedetto il loro inventore!
|
|
|
09-09-2010, 21:19
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
|
Quote:
puntando ( caricando il peso intendo) il ginocchio interno alla curva sulla carena
|
????
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
|
|
|
09-09-2010, 21:36
|
#24
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Mar 2007
ubicazione: sicilia
Messaggi: 71
|
Quote:
Originariamente inviata da EagleBBG
???? 
|
Prova, poi mi dici...a me serve a spostare in basso il baricentro della moto, ma forse i "doc" usano un altro metodo più pulito, io sono autodidatta e non ho fatto corsi di guida su mukka!
__________________
Tanti saluti a tutti e LUNGA VITA AI BICILINDRICI! sia Benedetto il loro inventore!
|
|
|
09-09-2010, 22:44
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
|
Io la sapevo che il ginocchio che appoggi sulla carena è quello ESTERNO. Poi son d'accordo con te che devi spostare in basso e all'interno il baricentro e caricare il peso sulla pedana interna ma... mai visto un pilota che percorra curve con il ginocchio interno appoggiato alla carena...
Comunque anch'io sono autodidatta. Quel che so lo so perché l'ho letto o visto fare.
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
Ultima modifica di EagleBBG; 09-09-2010 a 22:47
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Modalità di visualizzazione |
Modalità ibrida
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:30.
|
|
|