Ciao,
io ho preso una r850rt del 2004 per una serie di ragioni che provo a elencare:
1) E' il modello nativo come progetto, il 1150 è + alesato e + compresso... infatti i difetti di combustione (seghettamenti ecc.) del 1150 nell'850 non ci sono.
2) La mancanza di cavalleria rispetto al 1150 non è cosi' drammatica: la moto arriva cmq a 170 in un niente, e ancora c'è potenza residua. Ovvio che se viaggi sempre in 2 stracarico allora il 1150 è + indicato.
3) zero consumo di olio e a velocità codice consumi da scooter. Ho fatto 600 km in autostrada la settimana scorsa a 130 fissi (e qualche allungo nei sorpassi): 19,7 km/litro. In + meno spese di gestione (bollo e assicurazione).
4) Essendo adottata da diversi corpi di polizia probabilmente avrà vita + lunga per quello che riguarda alcuni pezzi di ricambio del motore... e siccome intendo farci diverse centinaia di migliaia di km.. la cosa ha una qualche importanza.
Infine, l'ho presa soprattutto perchè era ed è un prodotto "maturo". Non prenderei MAI un modello appena lanciato col rischio di fare il beta-tester aggratis. (Non riguarda il 1150, ma la mania di prendere sempre l'ultimo modello, che generalmente è il primo di una nuova serie).
Aggiungo che per come la vedo io, e per quello che si legge in giro, la ghisa vince.
in ogni caso... 850 o 1150 non ha importanza, sono entrambi gli ultimi modelli di una concezione della moto che ha fatto epoca e di cui si è perso lo stampo
Ciao.