Parere freni GS 1200 06
Ciao a tutti,
sono appena tornato da un giro di 400 km in compagnia di 4 triumphisti con tiger nuovo. Abbiamo fatto diverse strade tra umbria e marche e naturalmente la fatidica valfabbrica. Il primo tratto in discesa, non velocissimo ma molto guidato, l'ho fatto con il mio GS che andava bene e gli altri in gruppo dietro. Poi, dopo un sorpasso in cui le triumph si sono messe avanti, abbiamo cominciato a tirare un pochino. Mi sono accorto che la mia GS stentava a frenare come facevano loro che in staccata arrivavano a pinzare dopo di me con un efficacia a mio parere molto piu' netta. Dopo qualche km ho sentito che i freni cominciavano un po' a stancarsi e ho avuto l'impressione che la frenata oltre che allungarsi un po' era decisamente piu' spugnosa e meno efficace. E'vero che il tratto era in discesa ma sentivo la moto che ogni curvone mi chiedeva di esercitare una pressione maggiore sulla leva. L'andatura era piuttosto elevata, lo ammetto, ed io ero con passeggero.
Voi che impressioni avete riscontrato nelle frenate con le medesime condizioni di moto e strada..? E' solo una mia impressione o i freni si stancano presto?
Devo ammettere che pur guidando la moto spesso anche ad andature allegre su strade che lo permettono e in condizioni di sicurezza, è la prima volta che ho avuto questa strana sensazione. Km della moto 16000, gomme anak2 seminuove e pasticche controllate a fine giornata in buono stato...
__________________
La societÃ* spesso perdona il criminale ma non perdona mai i sognatori, conoscendo il prezzo di tutto e il valore di niente.
[SIZE="4"][COLOR="DarkOrange"]R1200GS[/COLOR][/SIZE]
|