|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
04-03-2008, 15:10
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Jan 2007
ubicazione: Canavese
Messaggi: 111
|
Guida in caso di vento - Fisica e tecnica di guida
In questi giorni c'è molto vento e mi piacerebbe molto avere le vostre considerazioni/suggerimenti a riguardo dei seguenti 2 argomenti.
1. Fisica
Secondo voi, posto di non superare i limiti, è equivalente o meglio andare relativamente forte contando sulla forza di inerzia (proporzionale alla velocità) che va a prevalere sulla componente laterale della forza del vento e quindi mantenere abbastanza costante la direzione oppure è meglio procedere lentamente considerando una maggiore componente della forza peso verso il basso e quindi maggiore stabilità?
Istintivamente verrebbe da andare piano ma "fisicamente" forse sono situazioni simili?
2. Su moto stradali con posizione di guida non verticale (quindi GS escluso) preferite accucciarvi per ridurre il braccio di applicazione della forza vento oppure rimanete dritti per controllare meglio la moto?
__________________
[B]K[/B]1200[B]S[/B] Grey 2007
|
|
|
04-03-2008, 15:12
|
#2
|
Piccante doc
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
Messaggi: 18.796
|
io alzerei lo spinnaker per aumentare la velocità di punta
serio : risposta 1
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
|
|
|
04-03-2008, 15:14
|
#3
|
Mukkista
Registrato dal: 14 Jul 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 766
|
Ci pensavo giusto 2 settimane fa sui viadotti della A10 genova ventimiglia...
Fuori dalle gallerie arrivavano certe raffiche!! E per fortuna che le nostre mukkine superano di slancio i 200kg, non oso immaginare con moto molto più leggere...
Sono curioso di leggere le risposte!
__________________
[FONT="Century Gothic"][B][SIZE="3"]BMW R65[/SIZE][/B] '81 - Mukkina nera, il primo amore non si scorda mai... [/FONT]
[FONT="Century Gothic"][B][SIZE="3"]BMW R1150r[/SIZE][/B] - Mukkona nerissima, al cuor non si comanda... [/FONT]
|
|
|
04-03-2008, 15:28
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Aug 2004
ubicazione: Genova
Messaggi: 3.413
|
Quote:
Originariamente inviata da DaveR
Ci pensavo giusto 2 settimane fa sui viadotti della A10 genova ventimiglia...
Fuori dalle gallerie arrivavano certe raffiche!! E per fortuna che le nostre mukkine superano di slancio i 200kg, non oso immaginare con moto molto più leggere...
Sono curioso di leggere le risposte!

|
A me e' capitato di trovarmi spostato di una corsia uscendo da una galleria dell'A10 (nonostante i miei 100 kg e 260 della moto)....
Se il vento laterale e' molto forte non c'e` niente da fare ... vince lui.
__________________
Sergio
BMW R1200GS/EML GT2001
Suzuki DR800S
Suzuki GSF1250SA
|
|
|
04-03-2008, 15:31
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.847
|
per esperienza con il vento meglio spostare il culo indietro, aiuta a mantenere la moto piu' stabile..
poi la 1.. finche' va' bene non c'e' problema, poi ti tocca passare un camion e quando esci dallo schermo creato dal camion rischi una bella sbandata proporzionale alla velocita'..
io in autostrada mi metto al max 80/90 kmh quando c'e' parecchio vento e piu' di tanti problemi non li ho.. spostando il culo indietro mi ha aiutato molto..
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
|
|
|
04-03-2008, 15:43
|
#6
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 16 Apr 2007
ubicazione: Siracusa
Messaggi: 306
|
Ma si..
l'unica cosa veramente sensata sembra proprio quella di ridurre la velocità.
Anche perchè se arriva una raffica bella forte ti sposta comunque..
Tanto vale andare un filo più piano ed avere tutto sotto controllo... culo compreso  
__________________
R 1200 GS Bialbero 2011
"Quellidei 25Km/l"
|
|
|
04-03-2008, 15:50
|
#7
|
Presidentessa del Fiat Duna Fanclab
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: Val di Susa (NO TAV!)
Messaggi: 21.470
|
hihihiihihihihih
mai fatto finta di gioca re a golf anche solo con la Play station???
se tiri una pallina da golf a 5 metri la tiri piano, ma non risente del vento
Se tiri una pallina da golf a 200 metri la tiri forte, ma vedi quanto te la sposta!
Va beh, facendo i seri è una somma di vettori vedi tu cosa vuoi ottenere come risultante..
la regola del parallelogramma, con una googolata ci si toglie la paura.
AH beh ovvio,
se riduci la parte esposta al vento riduci l'effetto vela, ma questo è palese.
__________________
R1200S "Adelante Boxer, con juicio"
MTS PP - SX250R - EXC400
QDE TRANS-PORT TEAM... LA KASTA
|
|
|
04-03-2008, 15:55
|
#8
|
imbalsamato odc
Registrato dal: 09 Sep 2004
ubicazione: MILZA
Messaggi: 3.476
|
c'e' un paese con talmente tanto vento ma talmente tanto vento che lo hanno chiamato trento...telefona
__________________
sognami
|
|
|
04-03-2008, 16:06
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: acqui terme-grognardo
Messaggi: 3.653
|
Credo sia difficile dare consigli su come guidare quando c'e' vento. Per me e' la situazione piu' complicata da gestire e che mi innervosisce e stanca di piu'. Parlo di raffiche e vento forte. Quello che faccio io e' adeguare le velocita' per reagire in tempo a colpi laterali improvvisi. (chi ha provato un "cambio di corsia" in autostrada per una raffica di vento sa cosa intendo).
Poi se trovo una pasticceria mi fermo e aspetto che il vento cali.
__________________
Estremo difensore della K1200LT!
|
|
|
04-03-2008, 16:19
|
#10
|
Il coraggio di ....
Registrato dal: 15 Apr 2004
ubicazione: Basso Monferrato Casalese
Messaggi: 13.018
|
Quote:
Originariamente inviata da pio
Credo sia difficile dare consigli su come guidare quando c'e' vento.
|
te sei già tagliato fuori ...quando c'è vento ...il divieto di circolazione è per:
furgoni
centinati
autocaravan
corriere
motocorriere
sta all'ombra !!!   
|
|
|
04-03-2008, 16:01
|
#11
|
Presidentessa del Fiat Duna Fanclab
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: Val di Susa (NO TAV!)
Messaggi: 21.470
|
ben tonnato Patologo,
vuole darmi qualche lezione di meccanica 1 ?
__________________
R1200S "Adelante Boxer, con juicio"
MTS PP - SX250R - EXC400
QDE TRANS-PORT TEAM... LA KASTA
|
|
|
04-03-2008, 16:06
|
#12
|
imbalsamato odc
Registrato dal: 09 Sep 2004
ubicazione: MILZA
Messaggi: 3.476
|
preferirei darle qualche lezione di anatomia umana abnormale tre....in privato
__________________
sognami
|
|
|
04-03-2008, 16:09
|
#13
|
imbalsamato odc
Registrato dal: 09 Sep 2004
ubicazione: MILZA
Messaggi: 3.476
|
comunque qui si parla di sesso caprino e lana degli angeli....salto pie' pari su banali considerazioni di basso lignaggio...e' palese che col vento non si va mai contro ma a favore.....svilendo le leggi che in quanto tali sono dure come un "sed"....spiego ?
__________________
sognami
|
|
|
04-03-2008, 16:13
|
#14
|
imbalsamato odc
Registrato dal: 09 Sep 2004
ubicazione: MILZA
Messaggi: 3.476
|
bisogna anche essere piu' precisi...e' un vento laterale non significa nulla in termini ergonometrici assiali...e' monolaterale o bilaterale ?.....se monolaterale si deve guidare con la mano contrapposta altrimenti si impugna il pignone giustapposta all'uopo costruito.....sconsiglio pure i pantaloni con la balza, che possono impigliarsi ognidove.
__________________
sognami
|
|
|
04-03-2008, 22:05
|
#15
|
Felice di essere un Vectrix
Registrato dal: 07 Jan 2006
ubicazione: TREVISO
Messaggi: 1.440
|
Quote:
Originariamente inviata da Patologo
bisogna anche essere piu' precisi...e' un vento laterale non significa nulla in termini ergonometrici assiali...e' monolaterale o bilaterale ?.....se monolaterale si deve guidare con la mano contrapposta altrimenti si impugna il pignone giustapposta all'uopo costruito.....sconsiglio pure i pantaloni con la balza, che possono impigliarsi ognidove.
|
a quando una risposta non "patologica"?
__________________
Transalp-VFR-R1200RT '06-K1200GT '08>K1300GT '10
CHI SALE IN SELLA NON HA PIU' I PIEDI PER TERRA
|
|
|
04-03-2008, 16:14
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jul 2002
ubicazione: Sesto San Giovanni
Messaggi: 5.276
|
Confermo quanto scritto da Aldo. Con vento forte laterale meglio andare veloci.
__________________
R1250RT - 122.000 km
|
|
|
04-03-2008, 16:16
|
#17
|
imbalsamato odc
Registrato dal: 09 Sep 2004
ubicazione: MILZA
Messaggi: 3.476
|
prima di partire consiglio di urinare per vedere dove tira il vento intendo....
__________________
sognami
|
|
|
04-03-2008, 16:20
|
#18
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 16 Apr 2007
ubicazione: Siracusa
Messaggi: 306
|
Si certo.. più vento laterale c'è più veloci bisogna andare..!!!
Ma che dite???  
Spiegatemi perchè in prossimità di viadotti e gole dove il vento per effetto dell'orogafia circostante innesca accelerazioni dovute ad effetto venturi.. La cartellonistica stradale parla solo di ridurre la velocità...
Lasciate da parte la Fisica teorica e abbiate prudenza sempre..
__________________
R 1200 GS Bialbero 2011
"Quellidei 25Km/l"
|
|
|
04-03-2008, 16:09
|
#19
|
Guest
|
Secondo me più si aumenta la velocità più la componente di vento laterale, rispetto al vento apparente frontale, si fa meno rilevante infatti le raffiche laterali, andando veloci, si avvertono come raffiche quasi frontali
Andando veloci l'effetto giroscopico delle ruote rende più stabile la moto e quindi meno sensibile alle forze di rovesciamento.
Sul viadotto di Millau, con raffiche laterali fortissime, procedevo tenendo il manubrio con una mano sola senza problemi perchè con l'altra dovevo tenere la borsa da serbatoio che il vento tentava di rovesciami via.
|
|
|
04-03-2008, 23:50
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Feb 2006
ubicazione: Savona
Messaggi: 7.253
|
Quote:
Originariamente inviata da aldo
con raffiche laterali fortissime, procedevo tenendo il manubrio con una mano sola senza problemi perchè con l'altra dovevo tenere la borsa da serbatoio che il vento tentava di rovesciami via.
|
A noi è successo sulla strada che da Siniscola porta ad Olbia. Un vento - maestrale- pazzesco.
Al confronto quello dei viadotti liguri era brezza.
Andando piano, sotto gli 80/90, si avvertiva molto di più che viaggiando al di sopra.
Quindi pur con la moto carica come un mulo ci siamo fatti coraggio ( io e "dolce compagna" che si stringeva con tutte le sue forze) e via a 100/110 e la forza del vento sembrava ridotta.
__________________
R 1200 GS '06 "Zeppelin 1°"
Vespa PX 125 '82 "Tammurriata"
"Un bello scherzo dura poco"
|
|
|
04-03-2008, 16:11
|
#21
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 16 Apr 2007
ubicazione: Siracusa
Messaggi: 306
|
Si, il discorso di Giada è correttissimo, è ovvio che il vettore risultante sia la somma vettoriale dei primi due : Velocità moto e Velocità del vento.
Ma bisogna considerare che non stiamo cercando di trovare una rotta come se fossimo su una nave ( mai fatto carteggio nautico??) bensì si cerca di dare risposta ad una domanda più semplice.. Conviene accelerare o ridurre la velocità??
La risposta è una soltanto... RIDURRE la velocità APRIRE gli occhi 
__________________
R 1200 GS Bialbero 2011
"Quellidei 25Km/l"
|
|
|
04-03-2008, 16:41
|
#22
|
Presidentessa del Fiat Duna Fanclab
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: Val di Susa (NO TAV!)
Messaggi: 21.470
|
e poi quanto del terzo principio della dinamica ha la moto?
e poi ho scoperto che la velocita' è spazio percorso in un certo tempo... incredibile! Ho pure ragionato sul significato: ovvero che in un secondo c'è chi ha percorso 5 metri quanto un altro 27... a me suggerisce un qualcosa...
ma ancora devo elaborare il pensiero...
Torno ai parallelogrammi degeneri, ma è un paragone improprio inquanto uno non è vettore perchè gli gira, ma deve sotto stare a delle regole... dire "buongiorno" sono parallelo a te oh altra componente non basta... devi qualificarti meglio e che cavolo.
Innanzi tutto dimmi da che parte vai e da dove parti e poi ne riparliamo
Nel frattempo mi fermo in A con la birra e la pioggia di patologo, appena esce un po' di vento che spazza via le nuvole ri prendo la moto
__________________
R1200S "Adelante Boxer, con juicio"
MTS PP - SX250R - EXC400
QDE TRANS-PORT TEAM... LA KASTA
|
|
|
04-03-2008, 16:47
|
#23
|
Mukkista
Registrato dal: 16 Mar 2007
ubicazione: Perugia
Messaggi: 958
|
Lo scorso anno abbiamo incontrato, nei pressi di Dubrovnic, sulla statale in direzione sud, di notte, un vento fortissimo ed a raffiche. Sulla destra c'è il noto strapiombo direttamente sull' adriatico e a sinistra, traffico in senso contrario con fari fastidiosi alla vista!
Insomma, il peggio del peggio!
Eravamo costretti a tenere una velocità bassissima per via della scarsa visibilità, del traffico e delle curve assassine... risultato? sbandate paurose, tanta cacca nei pantaloni, e tentazione di fermarsi e scendere, ma poi, la moto lasciata sul cavalletto sarebbe stata sbattuta in terra del vento... e allora a 20 all'ora a prender sbandate fino a Dubrovnic...!
Sono convinto che l'alta velocità possa ridurre l'effetto del vento laterale: in una certa misura, la turbolenza creata dallo spostamento relativo dell'aria, va a smorzare l'incidenza del vento assoluto laterale.
__________________
****************************
Romolo - Perugia
Bmw R1200Gs ADV "Loka Mota"
|
|
|
04-03-2008, 17:07
|
#24
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 16 Apr 2007
ubicazione: Siracusa
Messaggi: 306
|
Ragazzi, forse mi sono spiegato male..
Andare piano in autostrada non significa proprio andare a 50km /h.
Chi può mai pensare ad una cosa del genere??
Resto comunque dell'idea, più che sensata e più che giustificata dalle centinaia di migliaia di Km fatti da quando avevo 6ANNI che andare a 120 - 130 con vento forte laterale è più sicuro che andare per forza a 180 - 200 per tentare stupidamente di smorzare l'effetto..
E' un opinione..
__________________
R 1200 GS Bialbero 2011
"Quellidei 25Km/l"
|
|
|
04-03-2008, 17:24
|
#25
|
imbalsamato odc
Registrato dal: 09 Sep 2004
ubicazione: MILZA
Messaggi: 3.476
|
poche ma confuse idee...
__________________
sognami
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Modalità di visualizzazione |
Modalità ibrida
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:36.
|
|
|