|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
23-01-2008, 16:11
|
#1
|
Mukkista
Registrato dal: 09 Aug 2006
ubicazione: GENOVA
Messaggi: 828
|
esa / ohins
sto pensando di ordinare una ADV.
la ordinereste con l'ESA o mettereste sotto gli Olhins?
cos'è meglio secondo voi?
|
|
|
23-01-2008, 16:12
|
#2
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 18 Feb 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 549
|
l'esa no + 10 gialloni
__________________
Moonchy - Fan della plastica-Against Telelever, Paralever, ABS, Servoc@zzi,ecc
|
|
|
23-01-2008, 16:24
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.802
|
Posto cosi' il confronto ha poco senso. L'ESA non migliora la qualità delle sospensioni. E' una indubbia comodità, ma non ha un plus qualitativo.
Sostituire le sospensioni della moto con altre di miglior fattura, dona alla moto un comportamento dinamico migliore.
Dipende da te....
Dpelago KTM 990 Adv.
|
|
|
23-01-2008, 16:29
|
#4
|
ktm 990 TDI
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.440
|
Ohlins .
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
|
|
|
23-01-2008, 16:38
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 5.629
|
nessuna delle due?
parlo per me ovviamente ma per il mio stile di guida bradipesco/moviolato sarebbero due gadget assolutamente sprecati.
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
|
|
|
23-01-2008, 16:41
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Dec 2004
ubicazione: chiavari
Messaggi: 5.663
|
L'esa secondo me è comodo MA....sì che hai il pregio di variare le regolazioni mentre guidi ma i settaggi sono molto simili e in più hai una elettronica sofisticata ma una meccanica scarsa.
Tra i 2 io preferirei i gialloni ( o similia )
Tra l'altro quando saranno scarichi ( e magari presto ) quanto ti costerà il ripristino ( non credo siano revisionabili )
__________________
peranga K1200rs/ktm1190R/Husaberg 300te
|
|
|
23-01-2008, 16:44
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Sep 2007
ubicazione: Pisa
Messaggi: 1.690
|
Ho messo l'esa, vi farò sapere...
__________________
Ex r850r-r1150gsADV-r1200gsADV-rninet urban g/s Now r1250gs hp
|
|
|
23-01-2008, 16:47
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jun 2005
ubicazione: Tra Fano e Pesaro...e un po' in giro...
Messaggi: 5.876
|
Concordo
Meglio gli after market.
Però ho due dubbi:
1) Quando si deciderà BMW, con i prezzo che vuole ad offrie in opzione per il GS o RT degli ammortizzatori tipo Gialloni - WP - Wibers di livello alto, almeno uno non butta via gli originali...
2) Visto che credo sia WP a produrre gli ESA e che viene offerto anche in aftermarket proprio da WP nello stesso modello pluri-regolabile, siamo sicuri che quelli montati non sono pluriregolabili e revisonabili? Immagino di si, magari lo avranno verificato già in molti.
__________________
GS1200 MY2005 - Metti in moto e divertiti...
|
|
|
23-01-2008, 16:45
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.833
|
meglio i gialloni senza alcun dubbio..
|
|
|
23-01-2008, 16:46
|
#10
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 18 Oct 2006
ubicazione: Umbria Terni
Messaggi: 431
|
io non è messo l'esa, voglio montare gli Olhins
|
|
|
23-01-2008, 16:54
|
#11
|
Mukkista
Registrato dal: 09 Aug 2006
ubicazione: GENOVA
Messaggi: 828
|
io credo che con l'ESA vengano forniti i WP che sono già di buon livello, per questo motivo ho il dubbio se ordinarla senza ESA e poi montare gli Ohlins? ( anche perche si risparmia )
|
|
|
23-01-2008, 16:59
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jun 2005
ubicazione: Tra Fano e Pesaro...e un po' in giro...
Messaggi: 5.876
|
Quote:
Originariamente inviata da JAMESON
io credo che con l'ESA vengano forniti i WP che sono già di buon livello, per questo motivo ho il dubbio se ordinarla senza ESA e poi montare gli Ohlins? ( anche perche si risparmia )
|
Io non credo che WP o altra marca si possa dire buon o pessimo, dipende dal modello montato, tutti oggi fanno ammortizzatori OEM su specifiche di prezzo richiesto dal produttore.
Comunque con Holins, WP, Wibers, Bitubo after market non sbagli di sicuro. Tarati al'inizio, con molle giuste per il tuo peso, trovi le tue regolazioni in base allo stile di guida, poi lavori solo sul precarico quando sei in due e bagagli. Così fan tutti (quelli che li hanno cambiati...)
__________________
GS1200 MY2005 - Metti in moto e divertiti...
Ultima modifica di un ex tk; 23-01-2008 a 17:02
|
|
|
23-01-2008, 18:58
|
#13
|
Kappista doc
Registrato dal: 08 Nov 2004
ubicazione: Salerno
Messaggi: 3.764
|
Quote:
Originariamente inviata da JAMESON
io credo che con l'ESA vengano forniti i WP che sono già di buon livello, per questo motivo ho il dubbio se ordinarla senza ESA e poi montare gli Ohlins? ( anche perche si risparmia )
|
Esatto, gli ammortizzatori dotati di Esa sono Wp e sono nettamente migliori di quelli senza Esa. Il mio Ks aveva quelli ma preso dalla smania dei gialloni li ho montati. Ad essere sincero penso di aver buttato 1700 euro e avermi complicato la vita, prima con il pulsantino trovavo i giusti compromessi, avvio che non stiamo parlando di gare in pista ma l'Esa svolgeva egregiamente il suo dovere. Appena mi gira rismonto tutto e ritorno al caro Esa. Questo almeno su un moto stradale, sul Gs non saprei
__________________
Sono indeciso, compero S1000RR o K1600GTL???
|
|
|
23-01-2008, 19:00
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Oct 2003
ubicazione: Curva Nord (Mi)
Messaggi: 10.546
|
gialloni tutta la vita
__________________
Da 141.164 km sulla mukka R1150R ! La leggenda di Becco d'Anatra
|
|
|
23-01-2008, 20:00
|
#15
|
Guest
|
La qualità delle WP montate da BMW non è equiparabile a quella delle WP montate su KTM. L'LC8 ha sotto forche pluriregolabili da 48 mm, quelle BMW sono da 41 mm, se non erro. In confronto, sono dei grissini, specie considerando l'escursione di una moto semi-offroad.
Certo, la BMW ha il telelever che irrobustisce la struttura, per cui non richiede diametri grandi (più pesanti e costosi). Ma, il comportamento di una sospensione rigida in tutta la sua lunghezza è ben diverso da quello di una sospensione irrigidita in un sol punto.
Detto questo, trovo che l'opzione tra ESA e Öhlins ponga un quesito interessante. Non credo ci sia una risposta univoca e valida per tutti. Com'è stato detto, l'ESA non aumenta la qualità delle sospensioni, ma permette di avere sempre la regolazione ideale a portata di bottone con le sospensioni che si hanno. Non è poco, ma non è tutto...
Se uno pensa di viaggiare spesso in condizioni fortemente variabili, ma con andatura turistica l'ESA è la scelta migliore.
Se invece si pretende una precisione di guida di alto livello e personalizzata occorre pensare ai gialloni, ma predisponendosi a lavorare un po' sul setup fino a trovare la regolazione più corretta per un percorso-tipo che si predilige.
Tra questi due estremi c'è una gamma di condizioni di guida dove può essere più proficuo l'ESA o, viceversa, le giallone.
In linea di massima, direi che tanto più uniformi sono le tipologie di strade che si pensa di battere e tanto più sono consigliabili gli Öhlins, sia pure con una taratura scelta una volta per tutte.
Le Öhlins costano, ma durano anche molto di più...
|
|
|
23-01-2008, 19:02
|
#16
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
Messaggi: 28.897
|
Quote:
Originariamente inviata da xero70
Esatto, gli ammortizzatori dotati di Esa sono Wp e sono nettamente migliori di quelli senza Esa. Il mio Ks aveva quelli ma preso dalla smania dei gialloni li ho montati. Ad essere sincero penso di aver buttato 1700 euro e avermi complicato la vita, prima con il pulsantino trovavo i giusti compromessi, avvio che non stiamo parlando di gare in pista ma l'Esa svolgeva egregiamente il suo dovere. Appena mi gira rismonto tutto e ritorno al caro Esa. Questo almeno su un moto stradale, sul Gs non saprei
|
detto da te che guidi non certo come i normali utenti bmw è un parere non da poco................
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
|
|
|
23-01-2008, 16:56
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 5.629
|
ho provato l'esa solo sul K-r...un gioco divertente. niente di fondamentale per carità ma è stato divertente spippolare con il settaggio.
per una lumaca come me inutile ma comunque divertente... poi nin zo
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
|
|
|
23-01-2008, 16:58
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Sep 2007
ubicazione: Pisa
Messaggi: 1.690
|
Esiste un sito dove verifica le caratteristiche degli ammo WP esa montati dal gs?
__________________
Ex r850r-r1150gsADV-r1200gsADV-rninet urban g/s Now r1250gs hp
|
|
|
23-01-2008, 17:35
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jul 2006
ubicazione: Brooklyn, New York (USA)
Messaggi: 2.760
|
Quando correvo in motocross (agonistico)... l' ammortizzatore era fondamentale.. e li non cambiavo mai ammortizzatore-forche, ma lo facevo "elaborare" dai professionisti del settore WP. Mi chiedevano il peso, prendevano gli originali li smontavano e cambiavano molle, olio, scontri ecc...ecc... Poi a moto ferma e pilota in sella si settava l' altezza da terra con il precarico.
Una molla non nasceva (e non credo tutt' ora) per più pesi, ma per un range che variava solitamente di 10kg in 10 kg.
Quindi... chi mi dice che con l' Holins o chi per esso sia, trova il settaggio perfetto per tutti i carichi (comprese valigie e passeggero)... a mi avviso mi dice una emerita cazzata... ma grande.
L' Holins è bello... è una scimmia... è giallo e fa fico... ma non è un ammortizzatore/molla che gestisce variazioni di carico di 80 kg.. come nessun ammortizzatore/molla al mondo.
Ora sulle bmw... io lascio molle e ammo originali, ci monto l' esa... e fine.. poichè per quello che ci faccio (rulli in garage, giretto su piastrella o transiberiana)... non cambierebbe un cacchio.
Se poi con l' ADV deciderò di fare supercross o trial.. beh.. allora cambia.
__________________
PAN e AMERICA
Scrivere un libro non e' scrivere.
|
|
|
23-01-2008, 17:52
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 May 2006
ubicazione: PUGLIA
Messaggi: 1.926
|
Quote:
Originariamente inviata da El Gringo
Quando correvo in motocross (agonistico)... l' ammortizzatore era fondamentale.. e li non cambiavo mai ammortizzatore-forche, ma lo facevo "elaborare" dai professionisti del settore WP. Mi chiedevano il peso, prendevano gli originali li smontavano e cambiavano molle, olio, scontri ecc...ecc... Poi a moto ferma e pilota in sella si settava l' altezza da terra con il precarico.
Una molla non nasceva (e non credo tutt' ora) per più pesi, ma per un range che variava solitamente di 10kg in 10 kg.
Quindi... chi mi dice che con l' Holins o chi per esso sia, trova il settaggio perfetto per tutti i carichi (comprese valigie e passeggero)... a mi avviso mi dice una emerita cazzata... ma grande.
L' Holins è bello... è una scimmia... è giallo e fa fico... ma non è un ammortizzatore/molla che gestisce variazioni di carico di 80 kg.. come nessun ammortizzatore/molla al mondo.
Ora sulle bmw... io lascio molle e ammo originali, ci monto l' esa... e fine.. poichè per quello che ci faccio (rulli in garage, giretto su piastrella o transiberiana)... non cambierebbe un cacchio.
Se poi con l' ADV deciderò di fare supercross o trial.. beh.. allora cambia.
|
quoto al 100%.
comunque per chi non si è inginocchiato a gurdare la marca dell'ammortizzatore esa o non esa è sempre showa almeno per quelli che ho visto dal conce.
Da notare che per le moto senza esa la manopola di regolazione precarico post. ha perso la ghiera di riferimento con il puntino rosso  (era molto utile in quanto facevo riferimento a quel puntino rosso)
__________________
1250 ADV 40”
|
|
|
23-01-2008, 19:27
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
Messaggi: 5.300
|
Quote:
Originariamente inviata da El Gringo
Quando correvo in motocross (agonistico)... l' ammortizzatore era fondamentale.. e li non cambiavo mai ammortizzatore-forche, ma lo facevo "elaborare" dai professionisti del settore WP. Mi chiedevano il peso, prendevano gli originali li smontavano e cambiavano molle, olio, scontri ecc...ecc... Poi a moto ferma e pilota in sella si settava l' altezza da terra con il precarico.
Una molla non nasceva (e non credo tutt' ora) per più pesi, ma per un range che variava solitamente di 10kg in 10 kg.
Quindi... chi mi dice che con l' Holins o chi per esso sia, trova il settaggio perfetto per tutti i carichi (comprese valigie e passeggero)... a mi avviso mi dice una emerita cazzata... ma grande.
L' Holins è bello... è una scimmia... è giallo e fa fico... ma non è un ammortizzatore/molla che gestisce variazioni di carico di 80 kg.. come nessun ammortizzatore/molla al mondo.
Ora sulle bmw... io lascio molle e ammo originali, ci monto l' esa... e fine.. poichè per quello che ci faccio (rulli in garage, giretto su piastrella o transiberiana)... non cambierebbe un cacchio.
Se poi con l' ADV deciderò di fare supercross o trial.. beh.. allora cambia.
|
pedonami. ho buttato 1000 euro nel cesso allora?
ma sopratutto devo denunciare per truffa rinolfi che mi ha fatto una testa così per chiedermi quanto pesavo, se pensavo di usarla in due ecc. e devo denunciare anche il mio meccanico che da quando me le ha montate e mi ha regolato gli ultimi ciappini a me sconosciuti... mi sembra di essere su un'altra moto?
ho già avuto una discussione di questo con un ragazzo che lavora nel motogp che mi diceva che anche le sospensioni originali, se aperte e ritarate con mischioni di olii ecc. ecc. andavano bene tanto quanto una sospensione after marke.
peccato non mi abbia mai detto il prezzo di questa operazione e peccato non si sia mai offerto di farmele, queste variazioni
un'ultima domanda. perchè adesso, con una sospensione tarata sul mio peso (più o meno 10kg come so anche io), senza nemmeno la manetta per il precarico, quando tocco di un clic se piove o se c'è secco, la sospensione risponde perfettamente, mi da la sensazione di essere totalmente diversa, mentre con le originali potevo anche girare tutta la ghiera e non succedeva una mazza?
per capire eh  fosse la prima volta che la sento questa cosa...
un'ultima cosa per chi aveva il dubbio.
non coprare l'esa. non lo hanno ancora progettato per il 1150 adv. il 1100 non ha la versione adv... e non mi pare che bmw produca altri gs
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
Ultima modifica di Toro; 23-01-2008 a 19:30
|
|
|
23-01-2008, 19:49
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Dec 2005
ubicazione: Tra gianduiotti e bicerin.
Messaggi: 2.419
|
Quote:
Originariamente inviata da El Gringo
Quando correvo in motocross (agonistico)... l' ammortizzatore era fondamentale.. e li non cambiavo mai ammortizzatore-forche, ma lo facevo "elaborare" dai professionisti del settore WP. Mi chiedevano il peso, prendevano gli originali li smontavano e cambiavano molle, olio, scontri ecc...ecc... Poi a moto ferma e pilota in sella si settava l' altezza da terra con il precarico.
Una molla non nasceva (e non credo tutt' ora) per più pesi, ma per un range che variava solitamente di 10kg in 10 kg.
Quindi... chi mi dice che con l' Holins o chi per esso sia, trova il settaggio perfetto per tutti i carichi (comprese valigie e passeggero)... a mi avviso mi dice una emerita cazzata... ma grande.
L' Holins è bello... è una scimmia... è giallo e fa fico... ma non è un ammortizzatore/molla che gestisce variazioni di carico di 80 kg.. come nessun ammortizzatore/molla al mondo.
Ora sulle bmw... io lascio molle e ammo originali, ci monto l' esa... e fine.. poichè per quello che ci faccio (rulli in garage, giretto su piastrella o transiberiana)... non cambierebbe un cacchio.
Se poi con l' ADV deciderò di fare supercross o trial.. beh.. allora cambia.
|
hai ragione al 100 per cento
__________________
Vespa 150 px anniversario.
Vespa 300 seigiorni.
BMW 1250 RT
|
|
|
23-01-2008, 19:53
|
#23
|
Kappista doc
Registrato dal: 08 Nov 2004
ubicazione: Salerno
Messaggi: 3.764
|
Una volta per tutte..........sono sceso in garage e li ho fotografati, iniziamo a precisare almeno la marca, se funzionano o meno è un'altra cosa.
Ammo posteriore
__________________
Sono indeciso, compero S1000RR o K1600GTL???
|
|
|
23-01-2008, 17:47
|
#24
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
Messaggi: 28.897
|
vado assolutamente contro corrente
io se prendessi una nuova adv metterei l'esa senza dubbio alcuno
almeno con un tasto puoi avere diverse regolazioni e devo dire che la differenza si nota e non poco
l'adv è una moto da turismo e per l'utilizzo che ne fa il 90% degli utenti l'esa è piu che sufficiente
se metti i gialloni avrai sempre e solo un unico assetto
impossibile mettersi a smanettare con un ohlins se non hai dimistichezza
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
|
|
|
23-01-2008, 17:55
|
#25
|
Mukkista
Registrato dal: 09 Aug 2006
ubicazione: GENOVA
Messaggi: 828
|
Quote:
Originariamente inviata da pepot
vado assolutamente contro corrente
io se prendessi una nuova adv metterei l'esa senza dubbio alcuno
almeno con un tasto puoi avere diverse regolazioni e devo dire che la differenza si nota e non poco
l'adv è una moto da turismo e per l'utilizzo che ne fa il 90% degli utenti l'esa è piu che sufficiente
se metti i gialloni avrai sempre e solo un unico assetto
impossibile mettersi a smanettare con un ohlins se non hai dimistichezza
|
era quello che mi volevo sentire...anchio metterei l'ESA, ce l'ho sulla GT e mi trovo bene
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Modalità di visualizzazione |
Modalità ibrida
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:49.
|
|
|