|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
08-12-2007, 14:49
|
#1
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 23 Aug 2005
ubicazione: Veneto
Messaggi: 357
|
Domanda per gli esperti
Da quando ho la F800ST ho scoperto il piacere di guidare anche sul bagnato o sull'asfalto freddo perché la moto mi comunica una sensazione di aderenza che raramente ho provato con le moto precedenti.
Sulla F ho le Metzeler M1 ma sulla precedente avevo le Pirelli Diablo Corsa III che dovrebbero essere paragonabili in termini di grip.
Allora cos'è che fa la differenza?
I kg in meno, la forcella tradizionale o cosa?
__________________
ex K100RS '85 - R1100RS '94 - R1100S '04
e ora F800ST '07
bye bye boxer
benvenuto twin
|
|
|
08-12-2007, 15:45
|
#2
|
Doc
Registrato dal: 03 Aug 2004
ubicazione: in the neighbourhood
Messaggi: 4.671
|
Vieni da una eSSe...
Sostieni che la f800 ti dia piu' sicurezza...
MMMhhhhhhHhHHHH...
Boh?
 
__________________
Dops'll get you through times of no money better than money'll get you through times of no dope.
|
|
|
08-12-2007, 16:39
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Jun 2005
ubicazione: Tortona
Messaggi: 2.035
|
Moto piu'leggera motore piu'docile...e io fino al primo spaventone la pensavo come te!! 
__________________
R1200GS LC+KTM1290ADV S
|
|
|
08-12-2007, 16:41
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jan 2005
ubicazione: Reggello (FI)
Messaggi: 1.066
|
Gary una cosa sono le sensazioni, una cosa è il piano oggettivo.
Probabilmente la "piccola" BMW è più comunicativa della nostra (mitica) ESSE, per il peso inferiore, per la diversa distribuzione dei pesi e non ultimo la forcella tradizionale, tanto da dare a Tond la sensazione di essere più sicura. Sicuramente con una forcella tradizionale alle prese con una staccata decisa senti il limite di aderenza dell'anteriore meglio di una moto con telelever.
Poi sono d'accordo con te che (probabilmente) la ESSE è oggettivamente più sicura, non ultimo proprio per quel telelever.
Quando avevo una moto con forcella normale, ed essendo molto instintivo, "spesso" (due o tre volte) mi sono ritrovato con l'anteriore bloccato in situazioni di emergenza.
Da quando ho la Esse l'anteriore non mi si è ancora bloccato (toccatina), io sono sempre uguale e quindi mi immagino mi attacco ai freni nello stesso modo. Di conseguenza il telelever qualcosa farà. Poi sicuramente la cosa dipenderà anche da quanto è progressivo l'impianto frenante. Ma a me la sicurezza in frenata che mi da la mia moto non la cambierei con nessun altra moto al mondo, anche se devo dire che la 1200 S mi è sembra ancora meglio.
Ripeto una cosa è la sensazione di sicurezza percepita e una cosa è la sicurezza oggettiva.
__________________
Alfred
R 1100 S Blu - Lady Hawk
Ultima modifica di alfred_hope; 08-12-2007 a 16:45
|
|
|
08-12-2007, 18:08
|
#5
|
Guest
|
Il telelever filtra un casino, cioè non è comunicativo.
Ha i suoi vantaggi in frenata, ma questa cosa che non permette di percepire bene la ruota è fastidiosa per la maggior parte dei piloti.
Non è che la F debba tenere meglio sul bagnato, è che si sente di più.
|
|
|
08-12-2007, 18:31
|
#6
|
posso doc
Registrato dal: 07 Dec 2002
ubicazione: Padova
Messaggi: 7.352
|
Raramente mi sono trovato in difficoltà nel capire la forcella anteriore della ESSE, e non mi è mai capitato sul bagnato.
Io personalmente mi sento tranquillo se piove molto, mentre ODIO l'asfalto umido...quello on l'ho mai capito con nessuna moto.
Il telelever, complice un'esperienza ormai decennale, lo trovo meraviglioso!
__________________
R1200RT my 2012
Gruppo T.N.T. member - Cariatide
La bellezza è un dono che dobbiamo restituire.
|
|
|
08-12-2007, 19:20
|
#7
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 23 Aug 2005
ubicazione: Veneto
Messaggi: 357
|
Non ho parlato di sicurezza in marcia in genere, ma di feeling con l'asfalto in condizioni di scarsa aderenza (umido e freddo).
In fase di frenata non c'è confronto, il telelever è imbattibile come sicurezza e capacità di mantenere l'assetto costante.
La S era poi sicuramente superiore come sicurezza percepita alle alte velocità, ma rimane il fatto che con la F mi sento sicuro del grip che ho anche in questi giorni freddi e umidi e questa sensazione non l'ho mai provata con le moto precedenti.
Forse anche il peso ridotto in condizioni di scarsa aderenza è molto importante.
Fatto sta che oggi mi sono proprio divertito
__________________
ex K100RS '85 - R1100RS '94 - R1100S '04
e ora F800ST '07
bye bye boxer
benvenuto twin
|
|
|
08-12-2007, 20:24
|
#8
|
Guest
|
Esatto: feeling con l'asfalto = no telelever.
Poi, uno può anche acuire i sensi e percepire in modo amplificato quel poco che il telelever lascia passare.
Quello è individuale.
Il vantaggio principale del telelever è comunque quello di ritardare il più possibile la frenata e di poter pinzare ancora senza troppi problemi dentro la curva, senza scomporre la moto.
Il telelever va molto bene nella guida turistica, ma in condizioni limite non è un gran che, anche perché il "puntamento" della moto in frenata serve a molte cose (grip compreso), non è certo solo un fatto negativo.
In quanto alla guida sul bagnato, moltissimo dipende anche dalla distrubuzione dei pesi e dalle coperture.
Io del bagnato non mi fido mai e non mi piace per niente.
In un attimo ti trovi per terra...
|
|
|
09-12-2007, 11:25
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
Messaggi: 6.721
|
ragazzi, io il teleleverv non l'ho mai digerito, pensavo addirittura di non essere piu' in gardo di guidare una moto......
e' bastato passare ad una moto con forcella convenzionale e ho ritrovato feeling e divertimento
a questo punto 2 pensieri:
- forse nel telelever della mia bmw c'era qualche gioco anomalo, perche' all'inizion avevo feeling
- forse comprero' la 800
ciao
bim
|
|
|
09-12-2007, 14:53
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jul 2006
ubicazione: Romano DOC Legionarius miles in Udine-Mortilianum 439 d.c. FVG Medio Friuli Profondissimo Nordest!
Messaggi: 2.590
|
Il telaio, la forcella, il mono, distribuzione pesi, monobraccio, ecc.ecc.
__________________
Ciao Andrea....#8
"Annacce vicino vale solo a bocce". Citazione Gabro.
|
|
|
22-12-2007, 22:02
|
#11
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 17 Oct 2007
ubicazione: Padova
Messaggi: 14
|
Tond dice : Da quando ho la F800ST ho scoperto il piacere di guidare anche sul bagnato o sull'asfalto freddo perché la moto mi comunica una sensazione di aderenza che raramente ho provato con le moto precedenti.
Guanaco dice : Esatto: feeling con l'asfalto = no telelever.
bim dice : io il teleleverv non l'ho mai digerito.
Ecc. ecc. Io dico : Condivido pienamente e ripeto, da quando ho la F800ST ho scoperto il piacere di guidare anche sul bagnato o sull'asfalto freddo perché la moto mi comunica una sensazione di aderenza che raramente ho provato con le moto precedenti.
Ciao Capster.
__________________
L'uomo non smette di giocare quando invecchia, ma invecchia quando smette di giocare.
|
|
|
22-12-2007, 22:38
|
#12
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.801
|
condivido. ho un kappone e devo dore che la effe oltre a essere divertente ti fa "sentire" meglio cosa succede là sotto.
però in fatto di divertimento allo stato puro la street triple non si batte....................
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
22-12-2007, 23:05
|
#13
|
Guest
|
è solo una questione di gomme.pure io in questi giorni ho guidato sull'asfalto freddo e mi pareva difficilino........credo che sia comunque questione di gomme...che però difficilmente diventeranno calde a puntino...........oserei dire che a volte però non è ne la moto nè il freddo nè altro..forse bisogna avere le palle di buttare giù la moto e avere fiducia nel fato
|
|
|
22-12-2007, 23:50
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Aug 2007
ubicazione: Monaco di Baviera
Messaggi: 2.420
|
Quote:
Originariamente inviata da nico
buttare giù la moto e avere fiducia nel fato
|
Grandissima questa 
Ti vedrei bene come istruttore di guida sicura, dehehe
__________________
Honda XL600V Transalp '99 - 267.000 km.
|
|
|
23-12-2007, 12:12
|
#15
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 17 Oct 2007
ubicazione: Padova
Messaggi: 14
|
Non è solo una questione di gomme, è un equilibrio generale difficile da ottenere se non ottimizzando ogni singolo componente. Distribuzione pesi in funzione di una maneggevolezza e sensibilità di comportamento, una erogazione che privilegi la trasmissione a terra anche nelle condizioni di scarsa aderenza, un comportamento neutro delle sospensioni sia a carico che da soli e soprattutto in condizioni di asfalto irregolare, telaio in grado di assecondare la moto anche a pieno carico ecc. Alla fine chi guida deve "sentire" cosa stà succedendo tra sè e l'asfalto. Le gomme da sole servono a poco. Ciao Capster.
__________________
L'uomo non smette di giocare quando invecchia, ma invecchia quando smette di giocare.
|
|
|
23-12-2007, 12:38
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 5.808
|
A questo punto mi viene un dubbio: uno che ha guidato sempre BMW con telelever, che combina se per una particolare congiunzione astrale si trova in sella ad una moto con la forcella tradizionale?
__________________
"There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life"
vespa P200E, R 850 R, R 1200 GS
|
|
|
23-12-2007, 13:40
|
#17
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 17 Oct 2007
ubicazione: Padova
Messaggi: 14
|
Assapora il gusto di sentire l'avantreno e tutti i suoi segnali di ... stai attento, non piegare di più, molla il freno ecc. In definitiva guidiamo con due gomme, dobbiamo ricevere la massima sensibilità da queste, altrimenti ... (chi sa sciare capirà con questo esempio, meglio una sciancratura esagerata o una molto lieve? Secondo me molto lieve, i rischi di sbagliare sono minori e non sarà lo sci da solo a condurti, sarai tu a condurre lo sci ed imparerai a sciare meglio. Lo sci con poca sciancratura ti costringe a fare i giusti movimenti altrimenti non gira. Il piacere è maggiore ed il rischio di farsi male inferiore. Acquisti sensibilità. (Le sciancrature stanno sparendo a favore di uno sci più tradizionale). Caiao Capster.
__________________
L'uomo non smette di giocare quando invecchia, ma invecchia quando smette di giocare.
|
|
|
23-12-2007, 20:10
|
#18
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 25.563
|
Quote:
Originariamente inviata da Gary B.
Vieni da una eSSe...
Sostieni che la f800 ti dia piu' sicurezza...
MMMhhhhhhHhHHHH...
Boh?
  
|
Provare, bisogna provare.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
|
|
|
23-12-2007, 20:36
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 May 2006
ubicazione: valtellina
Messaggi: 1.964
|
sono le gomme.
le corsa 3 sono gomme in mescola che prendono paura appena vedono 2 goccie d'acqua.. le m1 (ora m3) sono gomme fantastiche anche con il gelo di sti tempi.
delle corsa rimpiango la trazione spaventosa che avevano nelle giornate di caldo atroce..potevo dare manate di gas che la moto non si muoveva..
comq ho risolto andando + a piano  (anche xchè 3 treni di gomme all'anno ti dissanguano!)
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Modalità di visualizzazione |
Modalità lineare
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:32.
|
|
|