...su ogni litro di benzina paghiamo il finanziamento della guerra in Etiopia
ma non solo... (da Wikipedia
http://it.wikipedia.org/wiki/Accisa):
Nel territorio italiano, sull'acquisto dei carburanti gravano un insieme di accise, istituite nel corso degli anni allo scopo di finanziare diverse emergenze. Alcune di esse, però, risultano talmente anacronistiche (la meno recente prevede tuttora il finanziamento della guerra di Etiopia del 1935) da suscitare non poche polemiche a riguardo.
L'elenco completo comprende le seguenti accise:
* 1,90 lire per il finanziamento della guerra di Etiopia del
1935;
* 14 lire per il finaziamento della crisi di Suez del
1956;
* 10 lire per il finanziamento del disastro del Vajont del
1963;
* 10 lire per il finanziamento dell'alluvione di Firenze del
1966;
* 10 lire per il finanziamento del terremoto del Belice del
1968;
* 99 lire per il finanziamento del terremoto del Friuli del
1976;
* 75 lire per il finanziamento del terremoto dell'Irpinia del
1980;
* 205 lire per il finaziamento della guerra del Libano del
1983;
* 22 lire per il finaziamento della missione in Bosnia del
1996;
* 39 lire per il rinnovo del contratto degli autoferrotranvieri del
2004.
Queste imposte,
tuttora vigenti e rapportate in €, sono ovviamente gravate dall'IVA (una tassa sulla tassa

) del 20% e, facendo i conti della serva, ammontano a quasi 60 centesimi di euro per ogni litro di carburante. Moltiplicate, se ci riuscite, il balzello per la quantità di carburante venduta dall'applicazione di ciascuna tassa ad oggi. Neanche lo Stato saprebbe fare il calcolo...
Preferisco non commentare...
NB: x i moderatori
questo topic l'ho postato qui per questioni di visibilità ma, se lo ritenete opportuno, spostatelo in Cantina...