|
"Elica Eretica" il Tuning Sacrilegio!
Anche il BMWista subisce il fascino del Tuning, qui le special nate nei Box dei forumisti. |
21-07-2007, 13:00
|
#1
|
Bambolo
Registrato dal: 08 Mar 2004
ubicazione: Partenope
Messaggi: 1.815
|
R1200GS Adventure - amm.originali - (lungo)
..  ..per me sono in disastro e cerco di spiegarlo: ci ho fatto poca strada (3mila km) e nonostante la sostituzione del ammortizzatore post. con altro originale nuovo non ho ancora trovato il giusto feeling che avevo con la std precedente! Anche ieri sera in sardostrada non mi sentivo di andare allegro  ma cercavo di prevenire le conseguenze di rimbalzi accentuati e galleggiamenti vari.
Anche le gomme che purtroppo ho trovato (Metz  Tourance) non mi piacciono, sulla std ho utilizzato 2 coppie di Anakee ed infine proprio queste Tourance. Sono riuscito, per cercare di capire, a provare altre 2 Adventure con gomme diverse.   Un grazie a chi me lo ha permesso!
La prima provata in città, quindi, a velocità basse ma con belle curve aveva le TKC e mi sono trovato benone, appunto in città, su strada veloce purtroppo non sono riuscito a guidarla, la seconda invece aveva le stradalissime Continental Trail Attack da nuova (5mila km) e la sensazione è stata buona per le Conti, nonostante la moto stesse nelle medesime condizioni della mia, anzi se possibile anche peggiori!
Ovvero vibrazioni al manubrio ed in rilascio balla e poi....... sensazioni di galleggiamento sempre fastidiose.
Per completezze di info sulla Std (20.700 km) ho avuto sia cerchi a raggi sia in lega riuscendo a capire bene le differenze che la moto ha asseconda del tipo di cerchio.
Avanti ragazzi ditemi la vostra...  .........  ....chi ha trovato un buon assetto e chi invece li ha sostituiti!!  
Sta Adventure mi piace tanto  ed ho fatto tanto per averla ma se continua così la metto in vendita  e torno sulla mia standard se non trova prima che se la porta via!!!
Ringraziando per l'attenzione saluto tutti augurando buona strada e tanta tanta prudenza soprattutto in questi giorni!!
__________________
00' F650GS - 05' R1200GS - 07' R1200GS ADV - 07' R1200R - 11' R1200R
|
|
|
21-07-2007, 13:54
|
#2
|
Portatore sano di pompa
Registrato dal: 20 Sep 2005
ubicazione: Sicilia
Messaggi: 4.362
|
__________________
GS 1200 ADV 30' Leonardo l'Americano Edition
|
|
|
21-07-2007, 20:49
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Nov 2005
ubicazione: Castellarano (RE)
Messaggi: 10.204
|
Chi ha sostituito le molle originali con le Hiperpo ha risolto completamente i suoi problemi, oppure ci sonno sempre gli Ohlins o i WP che costano come un bambino al college........
Il problema degli ammo originali sono le molle, l'idraulica è buona, penso che se vorrai migliorare la situazione, l'unica alternativa sia sostituire le molle o cambiare gli ammo
__________________
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.
|
|
|
21-07-2007, 21:11
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Sep 2005
ubicazione: Salerno
Messaggi: 1.652
|
io penso che sia solo questione di regolazione.......prova e riprova
__________________
[COLOR="Silver"]R 1200 ADV 07[/COLOR]
[COLOR="RoyalBlue"]XT 600 89[/COLOR]
[url]http://picasaweb.google.it/micconfo/[/url]
|
|
|
22-07-2007, 00:36
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Aug 2006
ubicazione: NordEast
Messaggi: 9.593
|
Quote:
Originariamente inviata da Davide
Chi ha sostituito le molle originali con le Hiperpo ha risolto completamente i suoi problemi,
|
meglio sarebbe dire: " CREDE di aver risolto completamente" ..trattasi di ASSOLUTO effetto placebo (scusa briscola ma la fisica NON e' una opinione)
Quote:
Originariamente inviata da Davide
Il problema degli ammo originali sono le molle, l'idraulica è buona, penso che se vorrai migliorare la situazione, l'unica alternativa sia sostituire le molle o cambiare gli ammo 
|
E' assolutamente IL CONTRARIO ....il problema degli ammo originali, oltre a molti altri, e' la NON sepaazione tra olio e gas dell'IDRAULICA.
Inoltre la mancanza di regolazione dell'IDRAULICA in compressione rende il tutto piu' complesso (e giustifica PARZIALMENTE le hyperpro che SIMULANO una sorta di freno in compressione)
__________________
EX: R1100R, R1200GSADV, K1200RS, Royal Enfield 500, R1150R, K1200RS.
Ora: KTM DUKE 890 R
|
|
|
22-07-2007, 18:51
|
#6
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 28.916
|
Quote:
Originariamente inviata da Davide
Il problema degli ammo originali sono le molle, l'idraulica è buona....
|
L'idraulica è buona?
L'idraulica FA CAGARE!!!!!!!!
Io non mi ritengo un gran pilota e poi, specialmente come sensibilità alla guida, sono un cane!
Io preparo i bagagli, metto benzina, apro il gas e parto!
Meno regolazioni e settaggi devo fare e meglio è.
Tan'è che, appena preso il GS mi sono gustato gli ammortizzatori originali fino a 25.000 km. Poi, quando anche mia moglie si è accorta che, quando prendevo una sconnessione, la moto continuava ad ondeggiare per i successivi 2km ho capito che qualcosa non andava
Per avere un freno in estensione decente ho praticamente dovuto metterlo al massimo.
E anche per il precarico dovevo viaggiare sempre al max.  
Alla fine sono passato alle molle gialle. Ripeto, per me andavano benissimo quelle "base" con poche regolazioni (le stesse che ci sono di seire cioè NIENTE REGOLAZIONE DEL FRENO IN COMPRESSIONE).
Ma, anche solo in questa configurazione, sono soldi ben spesi!
La moto è più alta e finalmente le sospensioni non spanciano più!
Le microasperità vengono filtrate benissimo ma la moto rimane ben piantata.
L'avessi saputo che le sospensioni di serie erano così merdose le avrei cambiate prima.
Se hai intenzione di tenerti la moto per un po' cambiale senza pensarci due volte
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
22-07-2007, 19:00
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jun 2007
ubicazione: Camerata Picena (AN)
Messaggi: 1.986
|
io metto le 2 regolazioni posteriori tutto duro , quella davanti uno scatto in più rispetto alla regolazione standard. Mi trovo bene e un giorno monterò qualcosa di meglio, però costano un botto!
__________________
LA META E' IL VI'
R1200GS
|
|
|
22-07-2007, 21:29
|
#8
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 28.916
|
Quote:
Originariamente inviata da calcas
io metto le 2 regolazioni posteriori tutto duro
|
scusami il francesismo ma è una stronz@ta!
Anch'io ero costretto a viaggiare con il precarico al max perchè viaggiando il due raschiavo alla minima asperità.
E per il freno in estensione stesaa cosa: la moto continuava, totalmente sfrenata, ad oscillare per un minuto!!!!
Se se anche tu sei costretto a viaggiare "tutto chiuso" significa che c'è qualcosa che non va. Non puoi dire "io viaggio tutto chiuso e mi trovo bene".
Il tuo è solo un "work around" e, per definizione, non può andar bene.
Ormai dobbiamo prendere atto che le sospensioni originali delle nostre mucche da 15K iuri fanno schifo. E questo è un dato di fatto. Le usi finchè vanno. Io sono arrivato a 25K km. Ora anche tu sei alla frutta.
Se il conce te le cambia (ma non credo...) bene.
Altrimenti passa anche tu ai gialloni. Ne vale la pena.
PS: non è necessario il posteriore strafigo (e caro) con 50 regolazioni. A me è bastato quello "normale" con le stesse regolazioni dell'originale.
Ma ti garantisco che la qualità è ben diversa....
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
22-07-2007, 21:52
|
#9
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 22 Mar 2007
ubicazione: Padova
Messaggi: 229
|
ma quante storie.....con la mia ADV, da solo o in due vado che è una meraviglia.....proprio come la mia moto
__________________
guido un ammasso di tecnologia tedesca
|
|
|
22-07-2007, 22:44
|
#10
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 16 Sep 2002
ubicazione: Umbria
Messaggi: 554
|
.... anche io mi dicevo che andavo benissimo! poi ho provato qualcosa di meglio e mi sono reso conto della mia non conoscenza (cioè ignoranza) .....magari potresti provare la differenza anche tu
__________________
-ArKitetten- R 80 GS 1 PD (m.y. '85) - GS1200 ADV bianco (m.y. '07)
|
|
|
23-07-2007, 08:14
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Nov 2005
ubicazione: Castellarano (RE)
Messaggi: 10.204
|
X romargi
Sicuramente sostituire gli ammo originali con i gialloni risolvi completamente il problema, non quello del portafoglio però......
Penso che staccare un assegno di 18000 € e ritrovarsi con ammo scadenti non sia il massimo, questa sinceramente è una cosa che ancora non riesco a digerire.
Eppure il Gs continua ad essere la moto più venduta, mah .............
__________________
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.
|
|
|
23-07-2007, 08:40
|
#12
|
ktm 990 TDI
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.426
|
Quote:
Originariamente inviata da Davide
Penso che staccare un assegno di 18000 € e ritrovarsi con ammo scadenti (..)
|
Per me, per avere la moto migliore al mondo, sono anche pochi.......
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
|
|
|
23-07-2007, 11:50
|
#13
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 28.916
|
Quote:
Originariamente inviata da Davide
X romargi
Sicuramente sostituire gli ammo originali con i gialloni risolvi completamente il problema, non quello del portafoglio però......
Penso che staccare un assegno di 18000 € e ritrovarsi con ammo scadenti non sia il massimo, questa sinceramente è una cosa che ancora non riesco a digerire.
Eppure il Gs continua ad essere la moto più venduta, mah .............
|
siamo noi i c o g l i o n i !
finchè NOI continuiamo a comprare BMW è contenta... alla fine hanno ragione loro!
Considera che l'utilizzo medio del GS è ben diverso da quello che si fa qui sul forum....
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
23-07-2007, 12:04
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jun 2005
ubicazione: Tra Fano e Pesaro...e un po' in giro...
Messaggi: 5.876
|
il problema....
Il problema sarebbefacimente risolvibile.
Mettere a listino i gialloni professionali come optional, chi vuole li prende, almeno così chi è esigente non butta via i soldi degli originali.
Diciamo che con c.a. un migliaio di euro di differenza si potrebbero scegliere i gialloni, chi li vuole li prende...
Così difficile? Non capisco perchè BMW non dia questa possibilità all'acquisto...
__________________
GS1200 MY2005 - Metti in moto e divertiti...
|
|
|
23-07-2007, 14:01
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Nov 2005
ubicazione: Castellarano (RE)
Messaggi: 10.204
|
Quote:
Originariamente inviata da brontolo
Per me, per avere la moto migliore al mondo, sono anche pochi.......
|
...............    
__________________
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.
|
|
|
23-07-2007, 14:12
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Nov 2005
ubicazione: Castellarano (RE)
Messaggi: 10.204
|
Quote:
Originariamente inviata da un ex tk
Il problema sarebbe facilmente risolvibile.
|
Esatto....... una moto che un pò accessoriata la paghi 18000 € deve avere obbligatoriamente sospensioni ottime, vedi Megamoto
Ma che senso ha ritrovarsi con ammo indecenti e dover sborsare più di 1000 € per sospensioni After Market, ma sti ingegneri della BMW l'hanno mai provata l'Adventure ?
Comunque a parte le polemiche, (io di moto me ne intendo poco e di sospensioni ancora meno) secondo me la moto prima di comprarla vuole provata, l'estetica è importante (e questo alla BMW lo sanno molto bene) ma la componentistica ancora di più, soprattutto se parliamo di moto da 16000 €
__________________
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.
|
|
|
23-07-2007, 15:15
|
#17
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 28.916
|
Quote:
Originariamente inviata da un ex tk
Mettere a listino i gialloni professionali come optional, chi vuole li prende, almeno così chi è esigente non butta via i soldi degli originali.
Diciamo che con c.a. un migliaio di euro di differenza si potrebbero scegliere i gialloni, chi li vuole li prende...
|
Io i gialloni li ho pagati 1300 euro.
quando venderò la moto i gialloni li venderò a parte ad un prezzo intorno agli 800 euro la coppia (valore leggermente inferiore ai prezzi medi che leggo sul forum e senza contare che nel frattempo il listino sarà sicuramente aumentato).
Alla fine i gialloni li avrò pagati 1300-800 = 500 euro.
Senza contare che, avendo usato gli originali per i primi 25.000 km, ho risparmiato i soldi di una revisione.
in sintesi: è più conveniente comprarli aftermarket che sborsare 1.000 euro in più per averli di serie.
altra considerazione: considerando la qualità del prodotto BMW avrei anche dei dubbi che la qualità delle molle gialle fornite da BMW sia la medesima di quelli acquistati aftermarket!  (anche le showa sarebbero delle valide sospensioni...)
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Modalità di visualizzazione |
Modalità lineare
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:05.
|
|
|