Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 06-10-2006, 13:38   #1
mapicc
Mukkista doc
 
L'avatar di mapicc
 
Registrato dal: 05 Aug 2005
ubicazione: sempre + VE sempre - FVG
Messaggi: 1.950
predefinito Moto a gas



La Wunderlich, azienda tedesca specializzata in componentistica e accessori per moto Bmw, ha presentato un sistema per installare un'impianto a gas sulla propria moto.
La bombola di gas è contenuta in un bauletto (vedi foto) e l'alimentazione, come per molte autovetture, è mista.
Ovvero: si usa la benzina per far partire la moto e portarla in temperatura, dopodiché si può switchare all'alimentazione a gas.
Una volta esaurito il gas si torna all'alimentazione a benzina.
L'autonomia della bombola è di circa 250 km.

http://www.wunderlich.de/

__________________
R1200GS ADV '08
mapicc non è in linea  
Vecchio 06-10-2006, 13:40   #2
Bierhoff
Mukkista doc
 
L'avatar di Bierhoff
 
Registrato dal: 17 Jan 2006
ubicazione: Roma - Portuense
Messaggi: 3.937
predefinito

e per l'omologazione in italia? si può fare?
__________________
BMW R1200GS - aprile '06 - 40.000Km
...
http://marcobierhoff.blogspot.com/
Bierhoff non è in linea  
Vecchio 06-10-2006, 13:41   #3
mapicc
Mukkista doc
 
L'avatar di mapicc
 
Registrato dal: 05 Aug 2005
ubicazione: sempre + VE sempre - FVG
Messaggi: 1.950
predefinito

io ho già incominciato a mangiare fagioli
__________________
R1200GS ADV '08
mapicc non è in linea  
Vecchio 06-10-2006, 13:50   #4
AleConGS
Mukkista doc
 
L'avatar di AleConGS
 
Registrato dal: 14 Jun 2005
ubicazione: Nomade
Messaggi: 3.197
predefinito

Per qualche strano motivo non è consigliata l'installazione nei bauletti del GS1200...
__________________
R1200GS ADV vintage
AleConGS non è in linea  
Vecchio 06-10-2006, 13:51   #5
paolo b
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
 
L'avatar di paolo b
 
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 25.850
predefinito

Il Kappone a GPL.. è una vita che lo aspetto..
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
paolo b non è in linea  
Vecchio 06-10-2006, 13:56   #6
emmegey
Guest
 
Messaggi: n/a
Talking

Quote:
Originariamente inviata da mapicc
La bombola di gas è contenuta in un bauletto (vedi foto) e l'alimentazione, come per molte autovetture, è mista.
Se l'obiettivo è quello di fare Km spendendo poco, allora ben venga un serio studio di moto diesel!
Aggiunte di serbatoi per il gas più relativo impianto (oltre a eventuali problematiche di omologa) non li vedo proprio su un motociclo...
 
Vecchio 06-10-2006, 14:34   #7
G&B
Mukkista doc
 
L'avatar di G&B
 
Registrato dal: 07 Sep 2006
ubicazione: Vicino Roma, dove l'aria è più pulita.
Messaggi: 1.427
predefinito

Uso auto a gas (metano e GPL) da anni. Il metano sulla moto è irrealizzabile per l'eccessivo ingombro e peso delle bombole, a meno di non essere amanti delle impennate. Sul GPL ci sono già molti progetti, vedi Piaggio. Per esperienza, non vorrei avere un incidente, anche live, con una bombola piena di GPL, che essendo un gas liquido e poco volatile, può essere molto, e dico molto, pericoloso.
Ingegneri del forum, esprimetevi in merito.
__________________
R1200R nera e filetto bianco

Senza musica la vita sarebbe un errore.
F.Nietzsche

Ultima modifica di G&B; 06-10-2006 a 15:57
G&B non è in linea  
Vecchio 06-10-2006, 14:36   #8
marcoexa
Mukkista doc
 
L'avatar di marcoexa
 
Registrato dal: 02 Dec 2004
ubicazione: Palermo
Messaggi: 4.304
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mapicc
io ho già incominciato a mangiare fagioli
mi domando per poi canalizzare il tuo Gas ... si dovrebbe infilare un tubo nel c......
__________________
Nessun luogo è lontano
marcoexa non è in linea  
Vecchio 06-10-2006, 14:43   #9
Superannette
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

io ho una macchina alimentata a GPL... un errore che non ripeterò mai più...
figuriamoci sulla moto!
 
Vecchio 06-10-2006, 14:47   #10
marcoexa
Mukkista doc
 
L'avatar di marcoexa
 
Registrato dal: 02 Dec 2004
ubicazione: Palermo
Messaggi: 4.304
predefinito

come mai?????
__________________
Nessun luogo è lontano
marcoexa non è in linea  
Vecchio 06-10-2006, 14:49   #11
ilmaglio
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Rivolgersi a Marmorata, Roma (chiedere di Paolo)
 
Vecchio 06-10-2006, 14:53   #12
Trinitro
Mukkista doc
 
L'avatar di Trinitro
 
Registrato dal: 06 Jul 2004
ubicazione: Repubblica di San Marino Beach.
Messaggi: 2.137
predefinito

che sappia io, in italia è vietato a meno che non vi sia il telaio della moto a proteggfere la bombola. il GPL è MOLTO percoloso, perchè in caso di perdita, si addensa sul pavimento e non volatizza.

tnt
__________________
Io so io e voi nun siente n'ca__o
Trinitro non è in linea  
Vecchio 06-10-2006, 18:59   #13
Firemax
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Firemax
 
Registrato dal: 29 Jul 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 197
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da TrinitroEtc.
che sappia io, in italia è vietato a meno che non vi sia il telaio della moto a proteggfere la bombola. il GPL è MOLTO percoloso, perchè in caso di perdita, si addensa sul pavimento e non volatizza.

tnt
è vero che il gpl "stratifica" in basso, ma è anche vero che in 10 anni che faccio il vigile del fuoco le uniche 2 auto che mi è capitato di vere esplose erano a benzina...
è molto piu' facile che si danneggia un serbatoio di benzina (e che scoppi ) che una bombola di gpl e che oltretutto adesso anche nelle auto hanno un "valvola" che se supera una certa pressione lo fa "sfiatare" un po alla volta...
P.S. su una moto non ce lo vedo, ma per questioni ecologiche su uno scooter si potrebbe fare, la bombola nel vano sottosella... non sarebbe male ( ma SOLO dal punto di vista ecologico)
__________________
Ex F 650 GS Dakar 04 ...ora Kawa KLE '06
Firemax non è in linea  
Vecchio 06-10-2006, 19:16   #14
paolo b
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
 
L'avatar di paolo b
 
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 25.850
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da G&B
(..) sulla moto è irrealizzabile per l'eccessivo ingombro e peso delle bombole (..) non vorrei avere un incidente, anche live, con una bombola piena di GPL (..)
Peso ed ingombro è vero, anche se impianti a GPL su alcuni scooter se ne sono già visti, e funzionano (ed è questo il limite dato dalla normativa italiana, la bombola deve essere "contenuta" dagli elementi strutturali del motociclo, dubito che quella nel bauletto si possa far rientrare in questa definizione).. però si potrebbero usare benissimo le bombolette da campeggio.. le cambi ogni 20 km, ma vuoi mettere?

Sulla pericolosità, "concettualmente" ho più timore del serba pieno di benza tra le gambe, con pompa immersa e impianto di iniezione che lavora a quasi 3 bar..
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
paolo b non è in linea  
Vecchio 06-10-2006, 19:34   #15
Smart
Mukkista doc
 
L'avatar di Smart
 
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: di qui e di lÃ*
Messaggi: 8.818
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Firemax
P.S. su una moto non ce lo vedo, ma per questioni ecologiche su uno scooter si potrebbe fare, la bombola nel vano sottosella... non sarebbe male
questa si che mi piace come idea! così magare ne esplode qualcuno ogni tanto... scusate ma sono reduce da attraversamento della città con sciopero in atto e sputeristi ovunque
Smart non è in linea  
Vecchio 06-10-2006, 19:59   #16
saurogs
Mukkista doc
 
L'avatar di saurogs
 
Registrato dal: 28 May 2006
ubicazione: roma
Messaggi: 2.429
predefinito

sicuramente fa strano.....il bauletto con il bombolotto
__________________
"Tali cose farò...ancora non so quali, ma tali che ne tremerÃ* la terra"
r1200gs, TT600re, r100r
saurogs non è in linea  
Vecchio 06-10-2006, 23:47   #17
Sinusoid
Mukkista doc
 
L'avatar di Sinusoid
 
Registrato dal: 09 Jan 2004
ubicazione: Montebelluna (TV)
Messaggi: 2.886
predefinito

nel 1985 ad un motoraduno a Budapest c'era un motociclista olandese con una Honda pluricilindrica, non ricordo il modello, con un bel bombolone sul portapacchi.
__________________
mototurista prestato alla bici
R1200GS ADV "Lumbarda1"
Sinusoid non è in linea  
Vecchio 09-10-2006, 12:24   #18
G&B
Mukkista doc
 
L'avatar di G&B
 
Registrato dal: 07 Sep 2006
ubicazione: Vicino Roma, dove l'aria è più pulita.
Messaggi: 1.427
predefinito

[quote=paolo b].. però si potrebbero usare benissimo le bombolette da campeggio.. le cambi ogni 20 km, ma vuoi mettere?

@@zz, non ci avevo pensato. Sul mio Rt avrei anche il posto per il fornellino per il caffé, o un bel The caldo d'inverno. Magari quando sei bloccato immezzo al traffico.
Il riduttore di pressione però dove lo metto?
__________________
R1200R nera e filetto bianco

Senza musica la vita sarebbe un errore.
F.Nietzsche
G&B non è in linea  
Vecchio 22-11-2006, 15:26   #19
Motopoppi
Mukkista doc
 
L'avatar di Motopoppi
 
Registrato dal: 03 Aug 2004
ubicazione: Genova
Messaggi: 3.413
predefinito K1200GT a gas

Lo sapevate che la Wunderlich ha presentato un kit per mettere una bombola di gas nel bauletto della K1200GT che consente di aumentare l'autonomia di altri 250 km ?

Sulla rivista tedesca Mopped c'e` un servizio con tanto di foto...
Se riesco a scannerizzare il tutto in qualita' accettabile lo metto in rete.

La bombola sta nel bauletto originale .... e non lo occupa nemmeno tutto.
Dall'esterno non si vede praticamente nulla .
__________________
Sergio
BMW R1200GS/EML GT2001
Suzuki DR800S
Suzuki GSF1250SA
Motopoppi non è in linea  
Vecchio 22-11-2006, 15:28   #20
paolo b
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
 
L'avatar di paolo b
 
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 25.850
predefinito

E' già stato postato, c'era anche la foto, ma al ritmo attuale sarà "sotto" di almeno 10 pagine..

Se non costa una fucilata, un pensierino.. solo che in Italia lo omologheranno (forse) tra 10 anni..
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
paolo b non è in linea  
Vecchio 22-11-2006, 15:32   #21
Gioxx
Vergine doc
 
L'avatar di Gioxx
 
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
predefinito

Figata......Sulasei a gas propano!!!!!
__________________
K1300s
S1000xr
Gioxx non è in linea  
Vecchio 22-11-2006, 15:32   #22
Gioxx
Vergine doc
 
L'avatar di Gioxx
 
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
predefinito

Mari invecce l'ha ordinata col NOS!
__________________
K1300s
S1000xr
Gioxx non è in linea  
Vecchio 22-11-2006, 15:34   #23
dado
Usato con pochi Km
 
L'avatar di dado
 
Registrato dal: 14 Oct 2005
ubicazione: Dintorni di Novara
Messaggi: 6.226
predefinito

E in caso di schianto... mi fanno un po' paura le bombole...
__________________
Ero usato da rottamare… ora non so più cosa sono… BMW R1150 R
dado non è in linea  
Vecchio 22-11-2006, 15:34   #24
kaRdano
Sommergibilista doc
 
L'avatar di kaRdano
 
Registrato dal: 19 Oct 2004
ubicazione: all'ombra di Blacktwin
Messaggi: 7.235
predefinito

nella mia fioriera ce ne stanno 2... doppia autonomia !
kaRdano non è in linea  
Vecchio 22-11-2006, 15:35   #25
paolo b
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
 
L'avatar di paolo b
 
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 25.850
predefinito

Trovato:

http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php5?t=92263


Unisco le discussioni
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
paolo b non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:28.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©