Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 18-11-2006, 17:19   #1
nossa
Mukkista doc
 
L'avatar di nossa
 
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
predefinito Vectrix

E perchè non uno scooter elettrico per la città, 100 orari, 110 autonomia, ricarica in 2 ore, durata batterie 10 anni e con un costo/km 10 volte meno.

http://www.vectrix.com/

Pubblicità

__________________
Suzuki V-Strom--> R1200R mah
nossa non è in linea  
Vecchio 18-11-2006, 17:36   #2
Enzofi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Enzofi
 
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
predefinito

semplice: perché non si sa dove ricaricare le batterie se non si dispone di un box privato attrezzato.
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
Enzofi non è in linea  
Vecchio 18-11-2006, 18:23   #3
mau
Guest
 
predefinito

avevo aperto un 3d qualche giorno fa, su vectrix con pochissimo successo.. anzi nullo...
io invece trovo che per chi lo usa per brevi spostamenti in città e ogni sera lo ripone nel box per ricaricarlo, sia una gran invenzione....


spero che prenda piede, che le regioni offrano contributi per comprarlo e che magari i comuni offrano paline di ricarica a poco prezzo.

Ultima modifica di mau; 18-11-2006 a 19:08
 
Vecchio 18-11-2006, 18:30   #4
nossa
Mukkista doc
 
L'avatar di nossa
 
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
predefinito

Niente a che fare con la passione motociclistica, da qui lo scarso interesse credo, ma forse si diffonderanno, se avessi un mezzo euro 0 e rischiassi di rimanere a piedi farei così per la città ovvio, almeno per ora.
__________________
Suzuki V-Strom--> R1200R mah
nossa non è in linea  
Vecchio 18-11-2006, 18:54   #5
dr.Sauer
default
 
L'avatar di dr.Sauer
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: Brianza am See .... vicino a UTO
predefinito

ieri in fiera l'ho visto, volevo provarlo ma , purtroppo, pioveva .

mi pare un'idea interessante.
__________________
BMW Beer Motorbyke Women
R 1200R 2012; R80/7 1980 , ex F800ST 2007
dr.Sauer non è in linea  
Vecchio 18-11-2006, 19:02   #6
nossa
Mukkista doc
 
L'avatar di nossa
 
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
predefinito

10000 € sono tanti, forse troppi, però il pieno con pochi centesimi e quasi nessuna limitazione
__________________
Suzuki V-Strom--> R1200R mah
nossa non è in linea  
Vecchio 18-11-2006, 19:11   #7
mau
Guest
 
predefinito

ho letto un articolo :
http://www.repubblica.it/2006/11/mot...pettacolo.html

--alla Vectrix hanno messo a punto una speciale formula denominata "Plug & Go" che offre assistenza completa per 4 anni, comprensiva di assicurazione rc e furto (messa a punto con le Generali), tagliandi, assistenza stradale (Europe Assistance) a fronte di un pagamento di 6.299 euro (che con gli ecoincentivi potrebbe essere ancora più basso, ad esempio a Roma è previsto un contributo di 1.300 euro) e una rata mensile di 149 euro per 4 anni.
Se inizialmente queste cifre possono sembrare elevate bisogna considerare i conti complessivi sulla durata dei quattro anni e solo l'abbattimento dei costi di rifornimento rispetto a un maxiscooter a benzina è del 93% visto che un pieno costa poco meno di 50 centesimi per 100 km. In base agli incentivi concessi e ai chilometri percorsi quindi, il pareggio può essere raggiunto in un periodo compreso tra uno e tre anni. ------

altro articolo qui:
http://www.corriere.it/Primo_Piano/E.../08/moto.shtml

e qui, compreso piccolo video
http://www.infomotori.com/a_967_IT_18575_1.html
test ride:
http://www.infomotori.com/a_967_IT_17792_1.html

Ultima modifica di mau; 18-11-2006 a 19:22
 
Vecchio 18-11-2006, 19:21   #8
Andreapaa
Mukkista doc
 
Registrato dal: 03 Sep 2006
ubicazione: Da qualche parte al nord
predefinito

Una cosa che mi sono sempre chiesto è come mai le aziende elettriche (municipalizzate e l'enel) non si sono mai dotate di mezzi elettrici, che sono sul mercato da anni.

Tutte quelle aziende, i cui mezzi tipo panda circolano solo in città, avrebbero una bella pubblicità, invece di fare immagine con altre stonxxte.

Per noi altri, finchè ci sono gli incentivi per gli euro 4 e nessun incentivo per nessun mezzo alternativo, cosa volete che interessi ai nostri governanti l'inquinamento ...
Andreapaa non è in linea  
Vecchio 18-11-2006, 19:28   #9
paolo b
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
 
L'avatar di paolo b
 
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
predefinito

Sicuramente interessante. Resta da vedere l'effettiva "resa energetica" di questi mezzi. Mi spiego: se su un "normale" scooter 4T catalizzato riesco a fare (poniamo) 25 km con un litro di benzina, "quanta strada" riesco a fare con l'equivalente di "un litro di benzina" bruciato nelle attuali centrali elettrica>diventa elettricità>dispersioni della rete>efficienza e durata delle batterie?

Anche se la "resa globale" fosse di poco inferiore, potrebbe andare perchè almeno sposto l'inquinamento da molte sorgenti puntiformi ad una molto grossa e più controllabile.. ma se fosse di molto inferiore qualche problema me lo devo porre.
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
paolo b non è in linea  
Vecchio 18-11-2006, 19:29   #10
mau
Guest
 
predefinito

i designer sono gli stessi del segway ( www.segway.it)
vedere qui.
http://www.robrady.com/transportation.html

certo che se il design esteriore del vectrix fosse questo (prototipo)...... scatenerebbe un po' di piu' gli animi...
Immagini allegate
Tipo di file: jpg rMoto_Superbike1.jpg (16,3 KB, 53 visite)
Tipo di file: jpg rMoto_Superbike2.jpg (6,5 KB, 50 visite)

Ultima modifica di mau; 18-11-2006 a 19:34
 
Vecchio 18-11-2006, 19:39   #11
mau
Guest
 
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da alexvt Visualizza il messaggio
Copio e incollo un pezzo dell'articolo del Corriere :
/ omissis /
12MILA EURO - Il costo di acquisto di Vectrix è di 12.000 euro contro il prezzo medio di 6.200 euro circa di un maxiscooter 400 cc ma - assicura Di Biagio - considerati i risparmi sul rifornimento, solo in un anno e su una percorrenza di 8.000 km si «guadagnano» già 2.269 euro. Inoltre, fanno notare i manager Vectrix, si recupera anche sulle spese di assicurazione più due anni di garanzia, assistenza e manutenzione e gli incentivi (di 1.300 euro nella città di Roma) assegnati alle due ruote ecologiche.... //

Mi pare che si parli di un prezzo di acquisto di 12.000 euro...Alex
beh piu' o meno...
diciamo 6200 + (149 x12 x4)= 13352 euri

poi se uno vive a Roma allora ha un incentivo di 1300 euri!
( ad esempio a Torino, non c'è... perchè io mi ero gia informato qualche mese fa...)

che portano il tutto a 12000 euri...
ma in questo è comprea assistenza completa per 4 anni, comprensiva di assicurazione rc e furto (messa a punto con le Generali), tagliandi, assistenza stradale (Europe Assistance)


leggendo anche qua:
http://www.autoage.it/news/scooter-e...co-vectrix.php

si dice che le batterie hanno la durata ci circa 1700 cicli di ricarica...
ora, se con ogni ciclo si fanno circa 100 km...
diciamo uan durata di circa 170.000 km.

poi si butterannno via ( probabilmente verranno riciclate) e se ne dovranno comprare di nuove...

è da vedere infine...
uno scooter del genere a quanto possa essere rivenduto una volta usato..

Ultima modifica di mau; 18-11-2006 a 19:45
 
Vecchio 18-11-2006, 19:46   #12
mau
Guest
 
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da alexvt Visualizza il messaggio
Si ma dopo 4 anni cmq gli hai dato 12.000 euro ..Alex
anche di piu'... se non utilizzi incentivi su veicoli ecologici...

Ultima modifica di mau; 18-11-2006 a 20:23
 
Vecchio 18-11-2006, 20:27   #13
mau
Guest
 
predefinito

due buoni video qui:
http://www.youtube.com/watch?v=NI8k0c9diyE
http://www.youtube.com/watch?v=9uEUtVlOG-I

qui:
http://www.be4.it/dblog/articolo.asp?articolo=57
leggo che
l'autonomia è buona, sicuramente eccellente rispetto ai mezzi a 50 cc che hanno prestazioni limitate, ma se si decide di tirare il Vectrix fino alla velocità massima, indicata in 100 km/h, anche qui l'autonomia cala sensibilmente. Il mezzo è infatti progettato per consentire una percorrenza di circa 110 km con una carica, ma alla velocità media di 40 km/h.


qui :
http://www.autoage.it/news/scooter-e...co-vectrix.php

si dice che con un pieno di elettricità si fanno circa 100 - 110 km...
e che tale pieno alle tariffe odierne costa 0,50 cent.

ovvero, se cois' stanno le cose...
per percorrere ( alle tariffe di oggi) 170.000 km ( tale è la durata delle batterie, ovvero 1700 cicli di carica-scarica)

basterebbero solo - ai prezzi dell'elettricità di oggi- 850 euri?

poi naturalmente ci saranno altri costi.. pero'.... dove sta l'inghippo?

Ultima modifica di mau; 18-11-2006 a 20:50
 
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:12.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati