è utile non fissarsi con la coppia massima
un motore va guidato ed apprezzato, la coppia massima è il dato che esce dall'apertura a manetta dell'acceleratore, cosa che in pochi fanno (credo) nella guida normale soprattutto a 2000 giri o a 3000 giri, credo che a quel punto convenga cambiare marcia no'
invece avere un motore che gira fluido a gas parzializzato dai 3000 giri in su (fosse un 4 cilindri direi dai 2000 giri in su) da delle belle soddisfazioni di guida, ma questo non ha nulla a che vedere con 115 Nm di coppia oppure 80Nm di coppia
non per niente i motori più fluidi erano i due valvole
che di coppia ne avevano magari la metà degli attuali quattro valvole, a qualsiasi regime di giri, sia a 2000 che a 7000
ciao