Quote:
Originariamente inviata da Andreapaa
E' piu' che altro in uscta dai tornanti stretti oppure quando guidi in città.
Il 4 cilindri dovrebbe essere la fiera della fluidità, invece ...
Una curiosità sulla KR: hanno tutte il servofreno oppure quelle senza abs no e/o le ultime uscite ne sono/saranno prive? Mi pare che bmw abbia fatto retromarcia su questa cosa.
|
pare proprio di si! A mio avviso fanno bene e per due motivi.
Il primo e che se va via il motore o la corrente in genere con la frenata residua sono ................
Il secondo motivo è che, in caso di frenate improvvise nel traffico (es. in coda dietro alla macchina della nonnetta che frena all'improvviso senza apparente motivo), il sistema si comporta come se si stia viaggiando ad alta velocità e per effetto del servofreno interviene l'ABS.
Il risultato, almeno nel mio caso, e che pochi giorni fa ho piegato la targa ad una nonnetta che si è pure incacchiata (ed a ragione) perchè le ho quasi fatto venire un coccolone.
Se invece ci fosse stato un bambino che attraversava all'improvviso?
Il vero problema non è l'ABS ma il servofreno in città! NOn è assolutamente modulabile.
Con il sistema sport, peraltro non è utile neanche frenare con il pedale. Con l'integral della mia vecchia rt mi ero abituato, in città, a frenare prevalentemente con il pedale; infatti con quel sistema se usi la leva fai intervenire prima il freno anteriore e poi quello posteriore, viceversa con il pedale.
In conclusione pare che le produzioni a venire dovrebbero usare il nuovo abs che è molto più leggero ed è predisposto anche per l'asc (antisbandamento) e dovrebbero essere prive del servofreno. Ho provato la f800 con abs e frena benissimo e l'abs non interviene a sproposito. Penso inoltre che sarebbe utile prevedere l'interruttore di disinserimento dell'abs anche sulle altre moto e non solo sulla gs e sulla r1200s.
Intendiamoci, l'abs è comunque utilissimo!!!!