Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 15-09-2006, 18:58   #1
Sack!
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Sack!
 
Registrato dal: 29 Oct 2004
ubicazione: Villanova vicino a fi + Rapolano T. (si)
predefinito foto ktm (telaio)

ecco, riesco a postare qualche foto del ktm ...













no comment:::

Pubblicità

__________________
gsadv 25° ... 150.000 kilometroni insieme!!!!
R80 g/s 1987 ...
Bianca + bianca ....
Sack! non è in linea  
Vecchio 15-09-2006, 19:00   #2
Roxter
Guest
 
predefinito

E che vuoi commentare.........






Spero soltanto che chi la guidava possa, nel pieno delle sue capacità, raccontare l' accaduto.......
 
Vecchio 15-09-2006, 19:00   #3
pepot
Moderatore
 
L'avatar di pepot
 
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
predefinito

ma è caduta dal cielo???
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
pepot non è in linea  
Vecchio 15-09-2006, 19:01   #4
ZAGOR
Mukkista doc
 
L'avatar di ZAGOR
 
Registrato dal: 21 Oct 2004
ubicazione: Genova
predefinito

Azz!! e chi guidava????
__________________
Quando non sai più dove stai andando ricordati almeno da dove vieni...

Ultima modifica di ZAGOR; 15-09-2006 a 19:02
ZAGOR non è in linea  
Vecchio 15-09-2006, 19:02   #5
Titospy
Mukkista doc
 
L'avatar di Titospy
 
Registrato dal: 09 Jan 2003
ubicazione: Imola <---> Pesaro
predefinito

tranciato!

proprio bello non è.....
__________________
Piemontese al confino.....
Titospy non è in linea  
Vecchio 15-09-2006, 19:02   #6
Sack!
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Sack!
 
Registrato dal: 29 Oct 2004
ubicazione: Villanova vicino a fi + Rapolano T. (si)
predefinito

il pilota assolutamente niente, una strusciata in terra e niente. secondo me non andava neanche a 300 mila, quello che mi chiedo, è normale che un telaio si tranci cosi di netto?? noi lo abiamo solamente smontato per caricarlo sul furgona. considerate che eravamo in IRAN!!!!!
__________________
gsadv 25° ... 150.000 kilometroni insieme!!!!
R80 g/s 1987 ...
Bianca + bianca ....
Sack! non è in linea  
Vecchio 15-09-2006, 19:05   #7
dr.Sauer
default
 
L'avatar di dr.Sauer
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: Brianza am See .... vicino a UTO
predefinito

azz... che botta.

dalle foto mi pare una rottura troppo "secca" per essere normale.
Il metallo si è rotto come se fosse troppo rigido e poco elastico.

a buon senso un metallo dovrebbe essere abbastanza duttile per deformarsi parecchio prima di rompersi (anche pensando alla sicurezza).
a meno che, per dare molta rigidità al telaio abbiano usato tubi che, per materiale e/o per trattamento termico fossero diventati molto rigidi .

per analogia con le auto oggi abbiamo auto col davanti ed il dietro ad assorbimento di energia, si deformano ed ammortizzano.

Un telaio così mi fa un pò paura.

ragionando molto al limite con una botta molto grossa il telaio della moto potrebbe rompersi.
__________________
BMW Beer Motorbyke Women
R 1200R 2012; R80/7 1980 , ex F800ST 2007
dr.Sauer non è in linea  
Vecchio 15-09-2006, 19:05   #8
silversurfer
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Feb 2006
ubicazione: Delatore BMW Italia
predefinito

Non ci sono più le KTM di una volta...
__________________
Dio è morto (Nietzsche)
No, Nietzsche è morto (Dio)
silversurfer non è in linea  
Vecchio 15-09-2006, 19:06   #9
Burro
Mukkista doc
 
L'avatar di Burro
 
Registrato dal: 09 Apr 2004
ubicazione: Firenze - ma in segreteria
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Sack!
.... quello che mi chiedo, è normale che un telaio si tranci cosi di netto?? .....
come dice sempre il buon Barba: "....Su una KTM? E' normalissimo....."
__________________
ho rinnegato TUTTO....

Un "uomo" da marciapiede
Burro non è in linea  
Vecchio 15-09-2006, 19:07   #10
Roxter
Guest
 
predefinito

So che quel telaio è in acciaio al cromo-molibdeno.......
 
Vecchio 15-09-2006, 19:09   #11
Bumoto
Gran Visir di QdE
 
L'avatar di Bumoto
 
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: milanese a Crema
predefinito

200kg di moto che vanno via e la ruota davanti becca un paletto cementato nel terreno...
Mi sembra una rottura normale, paurosa a vedersi ma normale, fosse stata una BMW tranciavi il telelever e anche gli attacchi del motore
__________________

Breve storia e filosofia di QdE da leggere almeno 1 volta al giorno!!!


Tu, dopo che hai letto, chiudi il forum, spegni il PC e vai a fare un giro in moto, la vita è fuori e merita di essere vissuta!

QDE TRANS-PORT TEAM ... LA KASTA
Bumoto non è in linea  
Vecchio 15-09-2006, 19:12   #12
Er Francese
Mukkista doc
 
L'avatar di Er Francese
 
Registrato dal: 28 Jul 2006
ubicazione: Paris e Rome
predefinito

Peccato che non hia una foto della parte lato piastre....
Mai visto una rottura cosi di un telaio e per di piu a quest'altezza...generalmente cede il canotto al livello delle saldature pero li non sembra neanche questo...

Il tipo comunque non andava piano per spacare una moto cosi....poi parliamo sempre di una KTM da fuori strada quindi telaie testati per resistere a torsioni...al meno cosi dovrebbe essere...

Pauuuuraaaaa
__________________
Svilire cio’ che non si è in grado di fare è tipico del borioso
Er Francese non è in linea  
Vecchio 15-09-2006, 19:14   #13
vannigal
Guest
 
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Sack!
... eravamo in IRAN!!!!!
conosco un ragazzo che doveva andare in Iran con la stessa moto, non sarà mica lui???
Il proprietario della Kappona è della bassa Bergamasca e si chiama Marco?

scusa la curiosità ma ho perso il suo numero di cellulare

ciao
Vanni
 
Vecchio 15-09-2006, 19:18   #14
paolo b
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
 
L'avatar di paolo b
 
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Bumoto
(..) fosse stata una BMW tranciavi il telelever (..)
Ricordate le foto della K1200S con la forcella "staccata" dopo un urto a (relativamente) bassa velocità? Certo, lì probabilmente si erano "solo" tranciati i perni della Hossak.. comunque rimando alla mia risposta nell'altro topic.

Se poi la dinamica è quella descritta, con la forcella che "fa leva" in direzione opposta a quella "normale" di lavoro..

Rinnovo anche qui l'invito a controllare che non ci fossero cricche anteriori alla rottura "traumatica".

PS: se si lasciasse tutto "riunito" in unico topic.. non sarebbe meglio?
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag

Ultima modifica di paolo b; 15-09-2006 a 19:20
paolo b non è in linea  
Vecchio 15-09-2006, 19:22   #15
nossa
Mukkista doc
 
L'avatar di nossa
 
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
predefinito

Massa per quadrato della velocità mi pare, quindi direi normalissimo, il telaio non è fatto per resistere agli urti
__________________
Suzuki V-Strom--> R1200R mah
nossa non è in linea  
Vecchio 15-09-2006, 19:26   #16
Sack!
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Sack!
 
Registrato dal: 29 Oct 2004
ubicazione: Villanova vicino a fi + Rapolano T. (si)
predefinito per vannigal

si, si chiama marco, ma abita da un'altra parte. scusa, ma mi fermo.
la mia è soltanto una voglia chiaccherata sulla "qualità" del telaio....
__________________
gsadv 25° ... 150.000 kilometroni insieme!!!!
R80 g/s 1987 ...
Bianca + bianca ....
Sack! non è in linea  
Vecchio 15-09-2006, 19:30   #17
vannigal
Guest
 
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Sack!
si, si chiama marco, ma abita da un'altra parte. scusa, ma mi fermo.
la mia è soltanto una voglia chiaccherata sulla "qualità" del telaio....
grazie, mi basta. Non è lui

ciao
Vanni
 
Vecchio 15-09-2006, 19:35   #18
KappaElleTi
Presidente del FIAT DUNA fun club
 
L'avatar di KappaElleTi
 
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da president
non fanno piu le moto di una volta

p.s.comunque e´ una rottura stranissima
non è la prima in quel punto esatto

ieri vedevo le oto di analoga rottura e da un primo piano dei tubi tranciati in prossimità del fazzoletto del canotto di sterzo mi lasciava abbastanza perplesso l'impressione di sottigliezza del tubo

comunque dalle foto non si può giudicare

l'unica cosa da dire è...... "E' andata bene!"
__________________
che emerita stronzata !!!
KappaElleTi non è in linea  
Vecchio 15-09-2006, 19:38   #19
KappaElleTi
Presidente del FIAT DUNA fun club
 
L'avatar di KappaElleTi
 
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da paolo b
Ricordate le foto della K1200S con la forcella "staccata" dopo un urto a (relativamente) bassa velocità? Certo, lì probabilmente si erano "solo" tranciati i perni della Hossak..
certo, ma con la stessa probabilità cacci tutta l'hossak

di fatto se vedeste le foto del trancio del telaio che hanno postato su lc8.org..... avreste qualche perplessità sui tubi e su come termina il fazzoletto in prossimità del canotto di sterzo, sembra creare un punto di rottura per intenderci

poi costa meno un telaio che un paio di forche e dovendo rompere qualcosa forse economicamente conviene.....
__________________
che emerita stronzata !!!
KappaElleTi non è in linea  
Vecchio 15-09-2006, 19:42   #20
Maxdreamer73
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Maxdreamer73
 
Registrato dal: 05 Aug 2006
ubicazione: Caserta
predefinito

E' una bufala, fatto apposta.....non è possibile che un telaio si tranci di netto...ma non è l'unica cosa sospetta....se osservate bene il resto della moto, ADDIRITTURA LE PARTI IN PLASTICA, cupolino, cerchi, forcelle, pararuote...solo il pneumatico anteriore...per il resto non c'è un graffio....solo il telaio "segato".....è tutto integro....trattasi di un qualcosa di combinato apposta.....almeno questa è la mia opinione.....
__________________
BMW K1200S "Face the Power"
BMW MOTORRAD ...DAS BESTE!!!!
Maxdreamer73 non è in linea  
Vecchio 15-09-2006, 19:47   #21
KappaElleTi
Presidente del FIAT DUNA fun club
 
L'avatar di KappaElleTi
 
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
predefinito

adesso scendo e lo faccio anche alla mia

apposta...
__________________
che emerita stronzata !!!
KappaElleTi non è in linea  
Vecchio 15-09-2006, 19:51   #22
Sack!
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Sack!
 
Registrato dal: 29 Oct 2004
ubicazione: Villanova vicino a fi + Rapolano T. (si)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Maxdreamer73
E' una bufala, fatto apposta.....non è possibile che un telaio si tranci di netto...ma non è l'unica cosa sospetta....se osservate bene il resto della moto, ADDIRITTURA LE PARTI IN PLASTICA, cupolino, cerchi, forcelle, pararuote...solo il pneumatico anteriore...per il resto non c'è un graffio....solo il telaio "segato".....è tutto integro....trattasi di un qualcosa di combinato apposta.....almeno questa è la mia opinione.....

alt alt alt.... cosa vuoi che ci sia di combinato!!!!
qui si andava in "giro" per l'iran, (se vuoi ti posto qualche foto del prima.. il dopo lo vedi da te!! ) ho le foto del pilota (mio amico) con il manubio e tutto l'anteriore in mano appena smontato.. anzi, ho anche qualche foto dello smontaggio e del caricamento sul pick up... pensa invece quanti c@@@i da c@@@@e per far rientrare la moto in italia!!!!!!!
__________________
gsadv 25° ... 150.000 kilometroni insieme!!!!
R80 g/s 1987 ...
Bianca + bianca ....
Sack! non è in linea  
Vecchio 15-09-2006, 19:53   #23
KappaElleTi
Presidente del FIAT DUNA fun club
 
L'avatar di KappaElleTi
 
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
predefinito

comunque con quella botta avrebbe piegato lo stesso qualcosa, forche cerchi e chissà che altro

anzi parlaci un po' di altri aventuali danni, tanto per capire che botta ha preso

il cerchio?
__________________
che emerita stronzata !!!
KappaElleTi non è in linea  
Vecchio 15-09-2006, 19:58   #24
Sack!
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Sack!
 
Registrato dal: 29 Oct 2004
ubicazione: Villanova vicino a fi + Rapolano T. (si)
predefinito

quello che vedi dalle foto......

è questo che mi stupisce!!!!! certo è che la botta la moto l'ha presa dalla parte opposta a quella "studiata" per attutire il colpo, cioè dall'interno (motore) verso l'esterno e quindi in trazione e non in compressione, ma credo che quel telaio (o tutti i kapponi) abbia qualche problema a monte.
comunque non sono un esperto, anzi... ho postato le foto per dei commenti..
__________________
gsadv 25° ... 150.000 kilometroni insieme!!!!
R80 g/s 1987 ...
Bianca + bianca ....
Sack! non è in linea  
Vecchio 15-09-2006, 20:03   #25
Sack!
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Sack!
 
Registrato dal: 29 Oct 2004
ubicazione: Villanova vicino a fi + Rapolano T. (si)
predefinito

cavolo, volevo postare qualche altra foto e sul sito lo spazio era pieno e e ho cancellate... ma che succede, le cancella anche dal forum??
comunque le ho tutte nel pc. se occorrono le invio nuovamente.
scusate ma non ci capisco niente.
__________________
gsadv 25° ... 150.000 kilometroni insieme!!!!
R80 g/s 1987 ...
Bianca + bianca ....
Sack! non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:56.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati