![]() |
foto ktm (telaio)
ecco, riesco a postare qualche foto del ktm ...
http://static.flickr.com/92/243942877_e7c62d9b88.jpg http://static.flickr.com/86/243942880_1f9f7a2cb7_m.jpg http://static.flickr.com/87/243942884_c9f27c4f53.jpg http://static.flickr.com/83/243942887_a0fe3bdd6b_b.jpg http://static.flickr.com/90/243942889_320bf6e9b5.jpg http://static.flickr.com/88/243942890_29bdf5ffa9_b.jpg no comment::::confused: |
E che vuoi commentare.........
Spero soltanto che chi la guidava possa, nel pieno delle sue capacità, raccontare l' accaduto.......:-o :-o :-o |
ma è caduta dal cielo???
|
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: Azz!! e chi guidava????
|
tranciato! :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
proprio bello non è..... |
il pilota assolutamente niente, una strusciata in terra e niente. secondo me non andava neanche a 300 mila, quello che mi chiedo, è normale che un telaio si tranci cosi di netto?? noi lo abiamo solamente smontato per caricarlo sul furgona. considerate che eravamo in IRAN!!!!!
|
azz... che botta.
dalle foto mi pare una rottura troppo "secca" per essere normale. Il metallo si è rotto come se fosse troppo rigido e poco elastico. a buon senso un metallo dovrebbe essere abbastanza duttile per deformarsi parecchio prima di rompersi (anche pensando alla sicurezza). a meno che, per dare molta rigidità al telaio abbiano usato tubi che, per materiale e/o per trattamento termico fossero diventati molto rigidi . per analogia con le auto oggi abbiamo auto col davanti ed il dietro ad assorbimento di energia, si deformano ed ammortizzano. Un telaio così mi fa un pò paura. ragionando molto al limite con una botta molto grossa il telaio della moto potrebbe rompersi. |
Non ci sono più le KTM di una volta...
|
Quote:
:lol: :lol: :lol: |
So che quel telaio è in acciaio al cromo-molibdeno.......
|
200kg di moto che vanno via e la ruota davanti becca un paletto cementato nel terreno...
Mi sembra una rottura normale, paurosa a vedersi ma normale, fosse stata una BMW tranciavi il telelever e anche gli attacchi del motore ;) |
Peccato che non hia una foto della parte lato piastre....
Mai visto una rottura cosi di un telaio e per di piu a quest'altezza...generalmente cede il canotto al livello delle saldature pero li non sembra neanche questo... Il tipo comunque non andava piano per spacare una moto cosi....poi parliamo sempre di una KTM da fuori strada quindi telaie testati per resistere a torsioni...al meno cosi dovrebbe essere... Pauuuuraaaaa |
Quote:
Il proprietario della Kappona è della bassa Bergamasca e si chiama Marco? scusa la curiosità ma ho perso il suo numero di cellulare ciao Vanni |
Quote:
Se poi la dinamica è quella descritta, con la forcella che "fa leva" in direzione opposta a quella "normale" di lavoro.. Rinnovo anche qui l'invito a controllare che non ci fossero cricche anteriori alla rottura "traumatica". PS: se si lasciasse tutto "riunito" in unico topic.. non sarebbe meglio? |
Massa per quadrato della velocità mi pare, quindi direi normalissimo, il telaio non è fatto per resistere agli urti;)
|
per vannigal
si, si chiama marco, ma abita da un'altra parte. scusa, ma mi fermo.
la mia è soltanto una voglia chiaccherata sulla "qualità" del telaio.... |
Quote:
ciao Vanni |
Quote:
ieri vedevo le oto di analoga rottura e da un primo piano dei tubi tranciati in prossimità del fazzoletto del canotto di sterzo mi lasciava abbastanza perplesso l'impressione di sottigliezza del tubo comunque dalle foto non si può giudicare l'unica cosa da dire è...... "E' andata bene!" |
Quote:
di fatto se vedeste le foto del trancio del telaio che hanno postato su lc8.org..... avreste qualche perplessità sui tubi e su come termina il fazzoletto in prossimità del canotto di sterzo, sembra creare un punto di rottura per intenderci poi costa meno un telaio che un paio di forche e dovendo rompere qualcosa forse economicamente conviene.....:) |
E' una bufala, fatto apposta.....non è possibile che un telaio si tranci di netto...ma non è l'unica cosa sospetta....se osservate bene il resto della moto, ADDIRITTURA LE PARTI IN PLASTICA, cupolino, cerchi, forcelle, pararuote...solo il pneumatico anteriore...per il resto non c'è un graffio....solo il telaio "segato".....è tutto integro....trattasi di un qualcosa di combinato apposta.....almeno questa è la mia opinione.....
|
adesso scendo e lo faccio anche alla mia
apposta... |
Quote:
alt alt alt.... cosa vuoi che ci sia di combinato!!!! qui si andava in "giro" per l'iran, (se vuoi ti posto qualche foto del prima.. il dopo lo vedi da te!! ) ho le foto del pilota (mio amico) con il manubio e tutto l'anteriore in mano appena smontato.. anzi, ho anche qualche foto dello smontaggio e del caricamento sul pick up... pensa invece quanti c@@@i da c@@@@e per far rientrare la moto in italia!!!!!!! |
comunque con quella botta avrebbe piegato lo stesso qualcosa, forche cerchi e chissà che altro
anzi parlaci un po' di altri aventuali danni, tanto per capire che botta ha preso ;) il cerchio? |
quello che vedi dalle foto......
è questo che mi stupisce!!!!! certo è che la botta la moto l'ha presa dalla parte opposta a quella "studiata" per attutire il colpo, cioè dall'interno (motore) verso l'esterno e quindi in trazione e non in compressione, ma credo che quel telaio (o tutti i kapponi) abbia qualche problema a monte. comunque non sono un esperto, anzi... ho postato le foto per dei commenti.. |
cavolo, volevo postare qualche altra foto e sul sito lo spazio era pieno e e ho cancellate... ma che succede, le cancella anche dal forum??
comunque le ho tutte nel pc. se occorrono le invio nuovamente. scusate ma non ci capisco niente.:confused: :mad: :mad: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©