da BMW a triumph e viceversa...
Sta accadendo uno strano fenomeno.....mi sono gia' prenotato per provare la nuova tiger (andra' benissimo, ma esteticamente davvero insulsa..) e nel contempo mio fratello triumphista e' molto attratto come seconda moto da "passeggio disimpegnato" dalla F800. Da buon pignolone ne ha provata una dal conce bmw di chiavari, poi un'altra dal conce di genova, perche' ....ora vi spiego... era piuttosto entusiasta, di ciclistica e di motore , anzi, sosteneva che va di piu' e meglio delle r 1150 (ed e' probabile) ,insomma molto contento ma delusissimo della trasmissione a cinghia. In pratica dice che in rilascio e' rumorosissima e che in apertura produce strappi, una specie di attimo di ritardo prima di entrare in tiro.La moto di chiavari era non talgiandata ma quella di genova si, la mattina prima della prova, eppure ha manifestato a suo dire lo stesso difetto seppur attenuato.Mio fratello non e' nato ieri, ha come me 30 anni di esperienza di moto e ne ha voluto provare due apposta per capire se il difetto era episodico.Eppure tutte le riviste lodano la dolcezza e silenziosita' della cinghia che in effetti in teoria ha questi pregi. Qualcun'altro ha provato la f800 e puo' dire come ha trovato la trasmissione? mio fratello vuol sapere un po' da "noi"......
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|