![]() |
da BMW a triumph e viceversa...
Sta accadendo uno strano fenomeno.....mi sono gia' prenotato per provare la nuova tiger (andra' benissimo, ma esteticamente davvero insulsa..) e nel contempo mio fratello triumphista e' molto attratto come seconda moto da "passeggio disimpegnato" dalla F800. Da buon pignolone ne ha provata una dal conce bmw di chiavari, poi un'altra dal conce di genova, perche' ....ora vi spiego... era piuttosto entusiasta, di ciclistica e di motore , anzi, sosteneva che va di piu' e meglio delle r 1150 (ed e' probabile) ,insomma molto contento ma delusissimo della trasmissione a cinghia. In pratica dice che in rilascio e' rumorosissima e che in apertura produce strappi, una specie di attimo di ritardo prima di entrare in tiro.La moto di chiavari era non talgiandata ma quella di genova si, la mattina prima della prova, eppure ha manifestato a suo dire lo stesso difetto seppur attenuato.Mio fratello non e' nato ieri, ha come me 30 anni di esperienza di moto e ne ha voluto provare due apposta per capire se il difetto era episodico.Eppure tutte le riviste lodano la dolcezza e silenziosita' della cinghia che in effetti in teoria ha questi pregi. Qualcun'altro ha provato la f800 e puo' dire come ha trovato la trasmissione? mio fratello vuol sapere un po' da "noi"......
|
Quote:
:cool: |
Sono proprio curioso di saperne di più.
Giustamente Teodoro diffida delle riviste, che sono più propense a mettere in luce i pregi dei difetti. |
Ho provato la F800 dal Conce di Verona per un giro di 10 minuti circa...
Non ho una grande esperienza ma la moto devo dire che mi è piaciuta parecchio. L'ho trovata un po' scomoda soprattutto per la posizione delle gambe, per le mie misure ma sono 1.90 non posso pretendere... Gli strappi in accelerazione in effetti si sentono, all'inizio pensavo fossi io non capace di gestire bene il gas. Certo che non mi è sembrato niente di incredibile, all'epoca ricordo di aver pensato che bisognasse imparare a guidare in modo diverso da un cardano, tutto qui. La sensazione di leggero ritardo tra apertura manopola e reazione della ruota era percettibile ma non mi è senbrata esagerata. In rilascio invece non ricordo nessun rumore particolare (l'ho provata un mesetto fa se non sbaglio) ma davvero non ricordo nessun rumore forte. Poi per carità, non ho molta esperienza (ho 25 anni e sono pochi anni che vado in moto) e l'ho provata per davvero poco tempo. Spero di essere servito... Ciao |
Quote:
|
[QUOTE=Gian]
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©