"Funzionari MTC in ferie" = Niente targhe.
Sono sorpreso che nella mia amata, operosa e ridente perla della Padania (Bergamo) la motorizzazione sia in ferie fino al 28 c.m.
Il funzionario che si è accentrato tutte le pratiche (praticamente mette una firma in calce alle scartoffie che qualcun'altro elabora) è in ferie nella sua natìa Calabria ed a noi poveri sfigati non resta che attendere che costui abbia la bontà di rientrare per avere la immatricolazione della moto.
L'ufficio ACI a cui mi sono ricolto si è adoperato al massimo (devo ammetterlo) ma siccome la MTC chiude per ferie non possono fare altro.
Domani (giovedi 10) comincia per me una via crucis di telefonate a tutti gli "Uffici decentrati: Servizi Integrati Infrastrutture e Trasporti Terrestri" del nord Italia alla ricerca di un ufficio che non chiuda per ferie ma abbia la decenza di portare avanti una banale pratica di immatricolazione di una moto acquistata in Germania e che attende uno straccio di targa italiana per circolare liberamente.
Sono fermamente convinto di spingermi fino a Novara o Verona se necessario, ma spero di trovare qualcuno che non se ne freghi delle necessità di un cittadino che paga le tasse e che si ritrova a dover aspettare i comodi di un terrone (*) qualsiasi che siccome va in ferie limita il normale svolgersi delle operazioni di immatricolazione di tutta la MTC di Bergamo.
P.S. (*) Vediamo di non cominciare con le solite menate sui cosiddetti "terroni", per noi "polentoni" questa definizione calza a pennello a coloro che avendo un posto di relativa autorità se la tirano come se fossero il presidente del consiglio.
In Germania in un'ora si fanno le pratiche auto/moto in quasiasi momento dell'anno, in Italia bisogna avere a che fare con qualche "funzionario" stipendiato dalla collettività che si sente il padreterno e si permette di bloccare le immatricolazioni a causa delle sue (sacrosante) vacanze ma senza demandare a nessun'altro la propria divina autorità di responsabile planetario di ogni targa che Dio manda in terra orobica.
Io mi faccio un mazzo tutto l'anno per 12 (dodici) ore al giorno ma questi scaldasedia nullafacenti hanno deciso che senza il loro benestare niente può essere avallato, in fondo un motivo per percepire il loro stipendio devono pur trovarlo ed il rischio che un impiegato qualsiasi possa fare le stesse identiche cose del "terrone-superfunzionario-capo" sono altissime (fonte: ACI di Ponte S.Pietro - BG).
In agosto a BG si ferma ogni operazione alla MTC perchè come nei film di Fantozzi durante le ferie tutti vanno al mare e se ne fregano se qualcuno ha bisogno di immatricolare la propria moto, probabilmente anche io dovrei già essere a Riccione a sgomitare con il mio vicino di ombrellone, ma io lavoro ad agosto, tranne una settimana che vorrei sfruttare proprio in moto, magari in Spagna.
Ho un pacco di F24 da portare in banca in questi giorni, probabilmente parte delle mie tasse serviranno a pagare le ferie al nostro amico che in questo momento (mentre io sto lavorando) se ne sta bellamente nella sua Crotone a vantarsi della sua posizione di "rilevante funzionario statale" che senza di lui non si muove una foglia.
Ma siccome io sono un "polentone provinciale ignorante" adesso che so il suo nome e cognome avrò cura di aspettarlo al suo ritorno e nella sua pausa caffè avrò il piacere di esporgli quello che penso di lui e del suo inspiegabile modo di gestire le immatricolazioni in una moderna città industriale del produttivo nord Italia.
Ovviamente sarete partecipi delle mie esternazioni dopo il 28 agosto, giorno di ripresa delle fatiche del nostro supremo funzionario calabrese che lavora nella mia città.
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
|