![]() |
"Funzionari MTC in ferie" = Niente targhe.
Sono sorpreso che nella mia amata, operosa e ridente perla della Padania (Bergamo) la motorizzazione sia in ferie fino al 28 c.m.
Il funzionario che si è accentrato tutte le pratiche (praticamente mette una firma in calce alle scartoffie che qualcun'altro elabora) è in ferie nella sua natìa Calabria ed a noi poveri sfigati non resta che attendere che costui abbia la bontà di rientrare per avere la immatricolazione della moto. L'ufficio ACI a cui mi sono ricolto si è adoperato al massimo (devo ammetterlo) ma siccome la MTC chiude per ferie non possono fare altro. Domani (giovedi 10) comincia per me una via crucis di telefonate a tutti gli "Uffici decentrati: Servizi Integrati Infrastrutture e Trasporti Terrestri" del nord Italia alla ricerca di un ufficio che non chiuda per ferie ma abbia la decenza di portare avanti una banale pratica di immatricolazione di una moto acquistata in Germania e che attende uno straccio di targa italiana per circolare liberamente. Sono fermamente convinto di spingermi fino a Novara o Verona se necessario, ma spero di trovare qualcuno che non se ne freghi delle necessità di un cittadino che paga le tasse e che si ritrova a dover aspettare i comodi di un terrone (*) qualsiasi che siccome va in ferie limita il normale svolgersi delle operazioni di immatricolazione di tutta la MTC di Bergamo. P.S. (*) Vediamo di non cominciare con le solite menate sui cosiddetti "terroni", per noi "polentoni" questa definizione calza a pennello a coloro che avendo un posto di relativa autorità se la tirano come se fossero il presidente del consiglio. In Germania in un'ora si fanno le pratiche auto/moto in quasiasi momento dell'anno, in Italia bisogna avere a che fare con qualche "funzionario" stipendiato dalla collettività che si sente il padreterno e si permette di bloccare le immatricolazioni a causa delle sue (sacrosante) vacanze ma senza demandare a nessun'altro la propria divina autorità di responsabile planetario di ogni targa che Dio manda in terra orobica. Io mi faccio un mazzo tutto l'anno per 12 (dodici) ore al giorno ma questi scaldasedia nullafacenti hanno deciso che senza il loro benestare niente può essere avallato, in fondo un motivo per percepire il loro stipendio devono pur trovarlo ed il rischio che un impiegato qualsiasi possa fare le stesse identiche cose del "terrone-superfunzionario-capo" sono altissime (fonte: ACI di Ponte S.Pietro - BG). In agosto a BG si ferma ogni operazione alla MTC perchè come nei film di Fantozzi durante le ferie tutti vanno al mare e se ne fregano se qualcuno ha bisogno di immatricolare la propria moto, probabilmente anche io dovrei già essere a Riccione a sgomitare con il mio vicino di ombrellone, ma io lavoro ad agosto, tranne una settimana che vorrei sfruttare proprio in moto, magari in Spagna. Ho un pacco di F24 da portare in banca in questi giorni, probabilmente parte delle mie tasse serviranno a pagare le ferie al nostro amico che in questo momento (mentre io sto lavorando) se ne sta bellamente nella sua Crotone a vantarsi della sua posizione di "rilevante funzionario statale" che senza di lui non si muove una foglia. Ma siccome io sono un "polentone provinciale ignorante" adesso che so il suo nome e cognome avrò cura di aspettarlo al suo ritorno e nella sua pausa caffè avrò il piacere di esporgli quello che penso di lui e del suo inspiegabile modo di gestire le immatricolazioni in una moderna città industriale del produttivo nord Italia. Ovviamente sarete partecipi delle mie esternazioni dopo il 28 agosto, giorno di ripresa delle fatiche del nostro supremo funzionario calabrese che lavora nella mia città. |
mi sembri leggermente irritato:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
forse è solo una mia impressione;) |
Quote:
|
in effetti potrebbe avere ragione Paolo b, cioè la causa consistere nell'organizzazione demenziale degli uffici, anche perchè non sarebbe una novità, almeno dalle mie parti.
Ad ogni modo, se credi, provo a sentire come sono messi dalle mie parti. |
in motorizzazione a BS sono molto stronzi ma cmq abbastanza attivi....prova a sentirli....
|
Quote:
Il suo consiglio è di cercare di contattare Lecco e Cremona che a suo dire non hanno grossi problemi e di evitare MI e BS perchè sempre oberati di pratiche. In ogni caso io provo. |
La Motorizzazione per quello che ne conosco é rimasto uno dei (per fortuna mi sembra pochi) uffici pubblici dove ancora ti guardano con molta sufficienza come se fossero loro ad avere il Potere Assoluto e ad esercitarlo in totale discrezionalità, quasi come una grazia che ti concedono e non un diritto che stai esercitando.
Detto questo, però, dubito anch'io che sia il boss ad aver deciso in totale autonomia di bloccare tutto in sua assenza: si esporrebbe al rischio di conseguenze dirette nei suoi confronti e a questo di solito nelle amministrazioni pubbliche stanno molto attenti...! Molto probabilmente certi atti può firmarli solo chi ha una determinata qualifica, e l'organizzazione non prevede figure sostitutive. Quindi il problema lo risolvi male, salva la possibilità di sfogarti facendo qualche scenata ma stando anche attento a non eccedere perché non c'é più il reato di oltraggio, ma quello di ingiuria é rimasto... :lol: |
per esperienza personale a BS hanno impiegato 3 anni a targarci un escavatore...
L'ufficio MTC di MN fa cagare per mille ragioni ma, ripeto, se non trovi di meglio provo a sentire |
Quote:
Non voglio dire che in altre MTC siano tutti superefficienti, ma in due uffici ACI cui mi sono rivolto mi hanno riferito le stesse cose. "Una sola persona" che ha deciso dall'alto della sua autorità di firmare ogni pratica relativa alle immatricolazioni. Se questo può apparire come un segno di attenzione da parte del responsabile a mio avviso è invece un grave impedimento per lo svolgersi delle normali operazioni in tutto il mese di agosto, quando ti senti rispondere "il sig. tizio è in ferie e quindi non possiamo far nulla" la cosa mi sorprende perchè gli uffici sono anche aperti, non chiusi. |
Quote:
Sono una persona perbene, la mia idea è quella di chiedere spiegazioni, ma non voglio presentarmi senza avere le idee chiare su come lavorano in altre province. |
e spera che il tizio abbia una salute di "ferro"......................................
|
Chi è cagion del suo mal...
Arretra e riconsidera... rimetti a fuoco, hai una legittima inc@zzatura ma poi straparli e vai di stereotipi. Sei vittima della cattiva organizzazione di un ufficio (di un ente doppione) presente sul tuo territorio, razza e credo di chi ci lavora sono, a mio sommesso parere, una variabile indipendente. Ti cibi il livello di efficenza che il personale ha sperimentato negli anni come punto di minima insoddisfazione per gli indigeni :lol: ... e su questo ha sedimentato totem e tabù (o ferie). Nulla vale se il burocrate è di importazione, è l'utente, (in questo caso locale inteso come comunità) che non deve essere pirla o quantomeno non comportarsi da tale. :cool: Suerte ;) |
Non è che poi, per farti un dispetto, la prossima auto che immatricoli te la targano così?.. :lol: :lol:
TR 010 NE |
Quote:
|
Scusa ma a me pare che la targa estera scaduta (quindi non più assicirata) possa essere riassicurata e in definitiva riesci a girarci.
Non vorrei aver detto una caxxata ma una tel all'assicurazione l'hai fatta? ciaociao |
La targa temporanea aveva validità di 15gg, quindi ora è scaduta.
Stamattina ho chiamato l'ufficio della MTC di Lecco, mi confermano che possono immatricolarmi la moto (posso andare in qualsiasi provincia "confinante") sono andato da loro subito stamane con tutti i documenti. Serve una settimana (c'è ferragosto di mezzo) hanno preso in esame tutta la documentazione e dopo aver visto che c'è tutto mi hanno confermato che giovedi 17 libretto e targa sono pronti. Mi devo quindi complimentare con loro quanto ad efficienza e rinnovo il mio disappunto per l'ufficio equivalente della mia città che avrebbe potuto darmi la possibilità di circolare solo la prima settimana di settembre (è una mia ottimistica stima, in ogni caso servono 7 giorni più eventuali arretrati). |
Era ora! Beh, allora dopo il ritiro targa ovvimente passi per un brindisi
|
Quote:
Alla MTC di Lecco hanno avuto una denuncia per "interruzione di pubblico servizio" per aver annullato un pomeriggio di lavoro a causa di un corso di aggiornamento ampiamente anticipato con una circolare (stamane ho avuto una lunga e piacevole conversazione con il direttore dell'ufficio, davvero disponibile oltre ogni mia previsione). L'ufficio di Lecco chiude alle 11,30, io sono stato ad aspettare sino a mezzogiorno passato perchè potessero subito dare una occhiata alla mia pratica e darmi la possibilità di andarmene con qualche risposta certa. A BG mi dicono che la ragione di questi ritardi (che io reputo disservizi verso il cittadino) sono da imputare a carenza di organico, una motivazione che rispetto ma che non approvo per nulla. Se il termine "terrone" (ampiamente utilizzato dalle mie parti) ti ha turbato, o ti sei sentito coinvolto in quanto abitante della capitale mi spiace, ma è entrato nell'uso comune per definire una certa categoria di persone che occupa posti di relativa autorità e se ne compiace, spesso senza averne merito o effettive capacità. Tu, da come scrivi, non potresti mai essere un terrone, ma un ottimo funzionario della MTC probabilmente si. |
Quote:
se passavi da merate ti offrivo una cedrata;) |
Quote:
....caschi in piedi :D quando in posti di comando e di responsabilità soprattutto in ambiente pubblico ti trovi di fronte a persona ...altezzosa ...spocchiosa...prepotente ....impettita piena di se ....... quasi sempre , al 99,9 % è un meridionale e guarda caso quasi sempre un campano o un calabrese ......... e quasi mai un pugliese piuttosto che un siciliano o di altra regione del sud..... bhò ci sarà un perchè anche in questo !!! :confused: ad Alessandria ne abbiamo uno Ingegnere responsabile della Motorizzazione che a seconda di come si sveglia te lo ritrovi nell'umore e nella disponibilità ..... tu pensa che gli autobus vanno revisionati tutti gli anni e alcuni anni fa ce ne ha bocciato uno perchè ( secondo lui ) non era più ben leggibile il numero del telaio , quando in realtà era sempre stato così anche negli anni precedenti e mai ci aveva fatto obbiezione :mad:..... a volte dopo ore che aspetti il tuo turno della revisione ti comunicano che il "sommo" esaminatore si è dovuto assentare e ti spediscono a casa senza aver concluso nulla ...... ore perse per i comodi loro :mad: ti auguro di trovare qualcuno che sta più in alto ( nella scala gerarchica ) di sto tizio ..... magari quando torna gli da una lavata di capa..... deve esserci un sostituto a livello di responsabilità ... mica possono fermare un pubblico ufficio perchè è tempo di ferie !!!! |
Quote:
|
Quote:
A BG, come ho già indicato (l'ho saputo solo stamattina) c'è mancanza di personale e quindi quando uno è assente, anche giustificato, le pratiche semplicemente si rimandano perchè fisicamente non ce un sostituto a rimpiazzarlo. Questo è un alibi che consente alla MTC di BG di sospendere le operazioni per ben 27 giorni senza che gli si possano muovere delle critiche. Io credo che in questi casi basterebbe assumere altre persone, ma sarebbe troppo semplice, c'è qualcosa che non quadra o sono io che non capisco. Adesso ho due cose che voglio fare. La prima incontrare personalmente il soggetto in questione per chiedere informazioni al riguardo, bisogna sempre sentire anche l'interessato, e credo che non ci sia nulla di male nel voler chiedere lumi su una faccenda come il blocco pressochè totale delle immatricolazioni in una città di 350.000 abitanti. La seconda è di scrivere anche al ministero dei trasporti terrestri indicando ogni dettaglio, anche in questo caso solamente per ricevere semplici risposte come è naturale che sia verso un cittadino che vuole informarsi sulla P.A. Ovviamente sempre con la massima correttezza ed educazione. |
Quote:
Magari c'è un motivo che io non so, al momento ho solo indiscrezioni da parte di uffici collegati alla MTC che però preferirei non riportare visto che non sono verificabili. Diciamo che prendo spunto dal mio disappunto per voler capire, tutto qui. |
Quote:
Non si assume xchè i tempi d'oro (in cui c'era il burro per tutti e si assumeva a gogo:D:D:D) sono finiti e non c'è più l'accordo politico (leggi sindacale:() per asumere solo quelle poche risorse che magari si potrebbe. aggiungi che come dice Microcefalo " livello di efficenza che il personale ha sperimentato negli anni come punto di minima insoddisfazione per gli indigeni " è quello che il dirigente del tempo (probabilmente terrone del nord) ha tacitamente autorizzato con la sua connivenza. Non ultimo magari il dirigente in questione è quello che da gli zukkerini (leggasi timbri e firme sul filo del falso in atto pubblico) a tutti gl i addetti ai lavori (agenzie pratiche auto, concessionari etc.etc.) ma che per 27 giorni poi non vuole essere rotto i coglioni. Te non fai statistisca:-o:-o:-o e, sulla discrezionalità amministrativa in condizioni di carenza d'organico c'è poca da denunciare. Non ci pensare:cool::cool::cool:, pensa alla targa che sta arrivando! |
Sinceramente tutta questa storia mi fa incazzare maledettamente perché è la solita storia di ordinaria burocrazia alla quale i cittadini devono piegarsi.
Non per volere spezzare una lancia a favore dei terroni (categoria alla quale appartengo) ma penso che il problema sia da individuare nella carenza di organico: come mai presso in altre motorizzazioni è possibile immatricolare tutti i giorni e nella tua provincia no? Ma poi dimmi sinceramente: se il responsabile del servizio fosse stato un settentrionale cosa sarebbe successo? non andava in ferie? Penso che una bella denunzia per interruzione di pubblico servizio sia opportuna; servirà quantomeno a sollevare il problema della carenza di organico. Un saluto e da quanto ho capito giorno 17 potrai goderti la mukka!!:D :D :D :D :D :D :D Posta le foto!!!!!!!!! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©