|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
06-02-2006, 12:12
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Mar 2004
ubicazione: Imperia
|
Comodità K1200RS
Volevo chiedervi se per una persona alta 1.90 il k1200rs mod. 2000 è comodo e se ripara dall'aria in maniera soddisfacente . . . e sopratutto se è comodo per lo zainetto . . .
Grazie
__________________
R1100RT
K100RS (da liftare)
Vespa 125VNB2T
Lambretta 125LI III Serie
|
|
|
06-02-2006, 12:14
|
#2
|
Kappista doc
Registrato dal: 07 Jun 2005
ubicazione: Genova - La Garde-Freinet (83680)
|
Quote:
Originariamente inviata da firefox74
Volevo chiedervi se per una persona alta 1.90 il k1200rs mod. 2000 è comodo e se ripara dall'aria in maniera soddisfacente . . . e sopratutto se è comodo per lo zainetto . . .
Grazie
|
Vuoi prendere quello di Angelo? Secondo me (a quanto dicono, mai provata) anche le persone alte stanno bene. L'unica cosa è la posizione di guida, un pò più sportiva (forse) rispetto a come sei abituato. Comunque credo che Cardano4ever ti possa rispondere meglio di me
__________________
Ex K 75 S "Milka"
R 1200 C Independent "Maia" 83mila km
www.erispluvia.it
|
|
|
06-02-2006, 12:19
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Mar 2004
ubicazione: Imperia
|
sinceramente non so se quello di Angelo o cosa, sto vagliando un po' di modelli sempre riuscendo a vendere la mia, pare che ci sia una persona interessata anche se devo sbragare parecchio rispetto a quello che mi ero prefissato in origine . . . comunque è inutile aggiungere polemiche inutili, il mercato va così e noi ci stiamo dentro . . . .
e appunto il K1200RS è uno tra i modelli che mi stuzzicano, mi è sempre piaciuto ma non mai avuto il piacere di provarlo . . . quello di Angelo comunque dalla foto mi pare molto bello . . . si prendesse la mia . . .
__________________
R1100RT
K100RS (da liftare)
Vespa 125VNB2T
Lambretta 125LI III Serie
|
|
|
06-02-2006, 13:18
|
#4
|
Kappista doc
Registrato dal: 07 Jun 2005
ubicazione: Genova - La Garde-Freinet (83680)
|
Quote:
Originariamente inviata da firefox74
sinceramente non so se quello di Angelo o cosa, sto vagliando un po' di modelli sempre riuscendo a vendere la mia, pare che ci sia una persona interessata anche se devo sbragare parecchio rispetto a quello che mi ero prefissato in origine . . . comunque è inutile aggiungere polemiche inutili, il mercato va così e noi ci stiamo dentro . . . .
e appunto il K1200RS è uno tra i modelli che mi stuzzicano, mi è sempre piaciuto ma non mai avuto il piacere di provarlo . . . quello di Angelo comunque dalla foto mi pare molto bello . . . si prendesse la mia . . . 
|
Quello di Angelo è uno spettacolo, visto dal vivo  ... non fossi così spiantato, l'avrei già preso  : ha un 30k e poi l'ha tenuto lui...invece, mi terrò il mio 75.....(non come ha fatto certa gentaglia che conosco io  )...
__________________
Ex K 75 S "Milka"
R 1200 C Independent "Maia" 83mila km
www.erispluvia.it
|
|
|
06-02-2006, 12:19
|
#5
|
Kappista doc
Registrato dal: 01 Jun 2005
ubicazione: threeface
|
Quote:
Originariamente inviata da firefox74
Volevo chiedervi se per una persona alta 1.90 il k1200rs mod. 2000 è comodo e se ripara dall'aria in maniera soddisfacente . . . e sopratutto se è comodo per lo zainetto . . .
Grazie
|
presente: 1,90: l'aria arriva sulla parte superiore del casco, e, anche a velocità...extra-extra-codice, non ci sono problemi di affaticamento.
lo zainetto non si è mai lamentato, soprattutto dopo aver installato il bauletto con schienalino. la sella comfort, poi, è come...un divano...
__________________
[SIZE=1][COLOR=Black]Speed 1050 black per la curva[/COLOR], [COLOR=Blue]RT 1200 per il viaggio[/COLOR] [/SIZE]
[FONT="Garamond"][COLOR="Blue"][SIZE="2"]Invece che per una causa mi piacerebbe battermi per un effetto[/SIZE][/COLOR][/FONT]
|
|
|
06-02-2006, 12:30
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Ad ovest di Paquino (MI)
|
E' molto meglio il k 1200 rs seconda serie dal 2001, specialmente per quelli alti come te
__________________
K 1600 GT 2022+AKRA
|
|
|
06-02-2006, 12:40
|
#7
|
Sommergibilista doc
Registrato dal: 19 Oct 2004
ubicazione: all'ombra di Blacktwin
|
Quote:
Originariamente inviata da paolok
E' molto meglio il k 1200 rs seconda serie dal 2001, specialmente per quelli alti come te
|
mannaggia....
__________________
R1200RT - DOHC 2011
due pistoni, ma buoni..!!
|
|
|
06-02-2006, 12:42
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Dec 2004
ubicazione: chiavari
|
E' una moto ottima.
La protezione in autostrada è eccellente ( sopratutto col vetro confort ) ed il motore è pieno ma con un gran allungo.
Se la trovate in buone condizioni prendetela subito ( è anche il momento giusto per accattarla con i prezzi al minimo )
Triplo lamps
__________________
peranga K1200rs/ktm1190R/Husaberg 300te
|
|
|
07-02-2006, 21:26
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Feb 2004
ubicazione: Milano
|
Quote:
Originariamente inviata da PERANGA
E' una moto ottima.
La protezione in autostrada è eccellente ( sopratutto col vetro confort ) ed il motore è pieno ma con un gran allungo.
Se la trovate in buone condizioni prendetela subito ( è anche il momento giusto per accattarla con i prezzi al minimo )
Triplo lamps
|
sono moto ececzionali
dai conce ci sono diverse K 1220 Gt e K1200RS iin vendita, non son so se km zero o nuove, ma le vendono con grossi sconti...
ieri mi hanno offerto a milano una GT nuova in vetrina promettendomi diverse miglaiia di euro di sconto...
__________________
Fabrizio MILANO RT1200LC Alpine White KTM EXC350F rekluse Suzuki DRZ400E Valenti MOTARD - Audi Q8
|
|
|
08-02-2006, 08:15
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Mar 2004
ubicazione: Imperia
|
non vi dico quanto i pensieri mi rodano in testa
__________________
R1100RT
K100RS (da liftare)
Vespa 125VNB2T
Lambretta 125LI III Serie
|
|
|
06-02-2006, 12:46
|
#11
|
Kappista doc
Registrato dal: 01 Jun 2005
ubicazione: threeface
|
Quote:
Originariamente inviata da paolok
E' molto meglio il k 1200 rs seconda serie dal 2001, specialmente per quelli alti come te
|
non credo sia una questione di altezza (rispetto al parabrezza touring della precedente serie): il plexiglass, dal 2001, è più largo alla base.
__________________
[SIZE=1][COLOR=Black]Speed 1050 black per la curva[/COLOR], [COLOR=Blue]RT 1200 per il viaggio[/COLOR] [/SIZE]
[FONT="Garamond"][COLOR="Blue"][SIZE="2"]Invece che per una causa mi piacerebbe battermi per un effetto[/SIZE][/COLOR][/FONT]
|
|
|
06-02-2006, 12:59
|
#12
|
Sommergibilista doc
Registrato dal: 19 Oct 2004
ubicazione: all'ombra di Blacktwin
|
Quote:
Originariamente inviata da Luciano
non credo sia una questione di altezza (rispetto al parabrezza touring della precedente serie): il plexiglass, dal 2001, è più largo alla base.
|
le pedane dal 2001 sono piu' basse di tre centimetri.
__________________
R1200RT - DOHC 2011
due pistoni, ma buoni..!!
|
|
|
06-02-2006, 13:01
|
#13
|
Kappista doc
Registrato dal: 01 Jun 2005
ubicazione: threeface
|
Quote:
Originariamente inviata da cardano4ever
le pedane dal 2001 sono piu' basse di tre centimetri.
|
...ma...diventa impossibile non strisciarle, soprattutto a pieno carico, con qualche avvallamento a metà curva...
__________________
[SIZE=1][COLOR=Black]Speed 1050 black per la curva[/COLOR], [COLOR=Blue]RT 1200 per il viaggio[/COLOR] [/SIZE]
[FONT="Garamond"][COLOR="Blue"][SIZE="2"]Invece che per una causa mi piacerebbe battermi per un effetto[/SIZE][/COLOR][/FONT]
|
|
|
06-02-2006, 12:40
|
#14
|
Sommergibilista doc
Registrato dal: 19 Oct 2004
ubicazione: all'ombra di Blacktwin
|
Quote:
Originariamente inviata da Luciano
presente: 1,90: l'aria arriva sulla parte superiore del casco, e, anche a velocità...extra-extra-codice, non ci sono problemi di affaticamento.
lo zainetto non si è mai lamentato, soprattutto dopo aver installato il bauletto con schienalino. la sella comfort, poi, è come...un divano... 
|
-il tuo é un K prima serie?
-che parabrezza hai?
-che bauletto hai montato?
grassie...
__________________
R1200RT - DOHC 2011
due pistoni, ma buoni..!!
|
|
|
06-02-2006, 12:43
|
#15
|
Kappista doc
Registrato dal: 01 Jun 2005
ubicazione: threeface
|
Quote:
Originariamente inviata da cardano4ever
-il tuo é un K prima serie?
-che parabrezza hai?
-che bauletto hai montato?
grassie...
|
- prima serie
- parabrezza (e supporti manubrio) touring
- portapacchi e bauletto GIVI
Ciao
__________________
[SIZE=1][COLOR=Black]Speed 1050 black per la curva[/COLOR], [COLOR=Blue]RT 1200 per il viaggio[/COLOR] [/SIZE]
[FONT="Garamond"][COLOR="Blue"][SIZE="2"]Invece che per una causa mi piacerebbe battermi per un effetto[/SIZE][/COLOR][/FONT]
|
|
|
06-02-2006, 12:48
|
#16
|
Sommergibilista doc
Registrato dal: 19 Oct 2004
ubicazione: all'ombra di Blacktwin
|
Quote:
Originariamente inviata da Luciano
portapacchi e bauletto GIVI
|
ho anch'io la Givi (52 litri Maxia). Mi consigli lo schienalino?
__________________
R1200RT - DOHC 2011
due pistoni, ma buoni..!!
|
|
|
06-02-2006, 12:54
|
#17
|
Kappista doc
Registrato dal: 01 Jun 2005
ubicazione: threeface
|
Quote:
Originariamente inviata da cardano4ever
ho anch'io la Givi (52 litri Maxia). Mi consigli lo schienalino?
|
sì, lo schienale mi sembra utile: lo zainetto si trova bene, sia per potersi normalmente appoggiare, sia per non doversi aggrappare in accelerazione.
__________________
[SIZE=1][COLOR=Black]Speed 1050 black per la curva[/COLOR], [COLOR=Blue]RT 1200 per il viaggio[/COLOR] [/SIZE]
[FONT="Garamond"][COLOR="Blue"][SIZE="2"]Invece che per una causa mi piacerebbe battermi per un effetto[/SIZE][/COLOR][/FONT]
|
|
|
06-02-2006, 22:59
|
#18
|
Guest
|
mol
Moto eccezionale.
Ho quella gialli a scacchi del 1998 con quasi 100.000 km e và ancora, bellissima.
Il vento praticamente nullo, sono alto 1.75, se non piove troppo non ti bagni neanche le scarpe.
Il confort del passeggero è molto funzione della sua altezza, la mia è alta 1,72 e quindi non è il massimo ma da quando ho montato le pedalini ribassate va molto meglio.
Adesso ho montato l'ammortizzatore Holins ed è cambiata totalmente, il cerchio da 5,5" può montare i pneumatici da 180 ma se la vuoi più agile conviene montare i 170.
Il motore è molto fluido, di 6 marcia a 1000 giri riprende che è un piacere.
Per non lasciarla sola adesso ha una sorella maggiore la k1200R, un'altra filosofia, ma quando devo fare dei viaggi lunghi non ci sono dubbi K1200RS.
Ciao
|
|
|
31-07-2006, 17:20
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jun 2006
ubicazione: Paullo ( MI )
|
Quote:
Originale inviato da firefox74
Volevo chiedervi se per una persona alta 1.90 il k1200rs mod. 2000 è comodo e se ripara dall'aria in maniera soddisfacente . . . e sopratutto se è comodo per lo zainetto . .
|
ciao, ho proprio questa moto ed ho lo stesso problema in altezza; avendola acquistata a marzo non ti posso dire se nella stagione più fredda o con la pioggia ci siano grossi problemi, ma la carena della 2a serie è sicuramente più protettiva. Io sto studiando la possibilità di montare il musetto del GT..........vedremo.
N.B. visto che arrivo sulla discussione con qualche mese di allungo, hai poi comperato la KRS?
__________________
Ho appeso il casco al chiodo, anzi no, vendo anche quello.
Ultima modifica di paquino; 06-08-2006 a 08:08
|
|
|
01-08-2006, 09:02
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Dec 2004
ubicazione: chiavari
|
Quote:
Originariamente inviata da paquino
.
ciao, ho proprio questa moto ed ho lo stesso problema in altezza; avendola acquistata a marzo non ti posso dire se nella stagione più fredda o con la pioggia ci siano grossi problemi, ma la carena della 2a serie è sicuramente più protettiva. Io sto studiando la possibilità di montare il musetto del GT..........vedremo.
N.B. visto che arrivo sulla discussione con qualche mese di allungo, hai poi comperato la KRS?
|
se per musetto della gt ti riferisci alla parte anteriore della carenatura si può montare, però devi comprare molti pezzi ( tra cui il telaietto che regge tutto e il parabrezza) Se intendi invece quelle protezioni laterali paramani si possono montare tranquillamente ( ovviamente sul k seconda serie)
__________________
peranga K1200rs/ktm1190R/Husaberg 300te
|
|
|
01-08-2006, 16:00
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jun 2006
ubicazione: Paullo ( MI )
|
Quote:
se per musetto della gt ti riferisci alla parte anteriore della carenatura si può montare, però devi comprare molti pezzi ( tra cui il telaietto che regge tutto e il parabrezza)
|
Ciao Peranga, sto proprio studiando di farmi il trapianto, so che non è semplice, ma avendo trovato il materiale usato penso che, nella stagione morta, mi butterò nell'avventura.
Ehi, un momento, vedo che sei bene informato sull' argomento, ci hai fatto un pensierino anche tu? Dimmi dimmi, non tenermi sulle spine che ciò una
__________________
Ho appeso il casco al chiodo, anzi no, vendo anche quello.
Ultima modifica di paquino; 01-08-2006 a 16:11
|
|
|
06-08-2006, 08:20
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jun 2006
ubicazione: Paullo ( MI )
|
Quote:
Originale inviato da Kardano
ho anch'io la Givi (52 litri Maxia). Mi consigli lo schienalino?
|
Su che tipo di supporto lo avete montato? Il portapacchi originale BMW ( quindi con l'aggiunta dell' adattatore universale GIVI ) oppure con il telaio previsto dal costruttore del bauletto?
__________________
Ho appeso il casco al chiodo, anzi no, vendo anche quello.
|
|
|
06-08-2006, 09:44
|
#23
|
Sommergibilista doc
Registrato dal: 19 Oct 2004
ubicazione: all'ombra di Blacktwin
|
telaietto Givi dedicato, va montato al posto del portapacchi originale...
__________________
R1200RT - DOHC 2011
due pistoni, ma buoni..!!
|
|
|
07-08-2006, 08:41
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jun 2006
ubicazione: Paullo ( MI )
|
Grazie Kardano è' proprio come pensavo. Sabato sono andato per acquistare il bauletto ma il negoziante voleva rifilarmi la piastra universale, ho fatto bene a lasciar perdere.
__________________
Ho appeso il casco al chiodo, anzi no, vendo anche quello.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:54.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|