|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
08-07-2006, 19:24
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Nov 2005
ubicazione: Castellarano (RE)
|
Turbolenze e vibrazioni Adv 1200
Visto che fra un pò avrò a che fare anch'io con L'Adventure 1200, chiedevo ai vari possessori, se hanno avuto problemi del tipo turbolenze o vibrazioni alle alte velocità, insomma si viaggia bene in autostrada ?
Lamps
__________________
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.
|
|
|
08-07-2006, 19:59
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
|
Quote:
Originariamente inviata da Davide
Visto che fra un pò avrò a che fare anch'io con L'Adventure 1200, chiedevo ai vari possessori, se hanno avuto problemi del tipo turbolenze o vibrazioni alle alte velocità, insomma si viaggia bene in autostrada ?
|
Secondo me le turbolenze le avranno coloro che vengono superati da quel bestione della 1200ADV.
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
|
|
|
08-07-2006, 20:26
|
#3
|
Guest
|
|
|
|
08-07-2006, 20:31
|
#4
|
Guest
|
quanto rimpiangerai la RT .........
|
|
|
08-07-2006, 20:41
|
#5
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Muntagnin
quanto rimpiangerai la RT .........
|
L' RT è roba da vecchi......
|
|
|
08-07-2006, 21:37
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2005
ubicazione: Santarcangelo di Romagna
|
ci siamo..........
__________________
mai rimanere senza una 1150gs nel garage
|
|
|
08-07-2006, 22:03
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Nov 2005
ubicazione: Castellarano (RE)
|
__________________
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.
|
|
|
09-07-2006, 01:26
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Apr 2006
ubicazione: Fiorenza
|
Io ho sempre avuto enduro stradali e mai GranTurismo, ma sicuramente in autostrada rimpiangerai la tua RT.
Con il GS standard le turbolenze le senti parecchio, di sicuro con l'ADV le sentirai di meno, devi solo accontentarti di ciò che hai sotto "er culo" e non fare paragoni altrimenti si entra in un ginepraio
__________________
Gs1200 cento% aria cooled
|
|
|
09-07-2006, 13:00
|
#9
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da ankorags
Io ho sempre avuto enduro stradali e mai GranTurismo, ma sicuramente in autostrada rimpiangerai la tua RT.
Con il GS standard le turbolenze le senti parecchio, di sicuro con l'ADV le sentirai di meno, devi solo accontentarti di ciò che hai sotto "er culo" e non fare paragoni altrimenti si entra in un ginepraio

|
Secondo me, in autostrada, RT e GS1200ADV vanno identiche e precise.
Per capirlo basta dare un occhio a tutte le coperture anti-vento istallate sul GS......
Ci puoi salire a capelli bagnati e senza casco.....dopo 300km di autostrada i capelli saranno sempre bagnati come prima........
|
|
|
09-07-2006, 13:03
|
#10
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da ankorags
Io ho sempre avuto enduro stradali e mai GranTurismo, ma sicuramente in autostrada rimpiangerai la tua RT.
Con il GS standard le turbolenze le senti parecchio, di sicuro con l'ADV le sentirai di meno, devi solo accontentarti di ciò che hai sotto "er culo" e non fare paragoni altrimenti si entra in un ginepraio

|
parole sante!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
|
|
|
09-07-2006, 13:05
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Aug 2004
ubicazione: Milano
|
secondo me starai bene ma non dovrai fare paragoni.
io sul gs1150 standard vado a 180-190 senza problemi anche per lunghi tratti... l'estate scorsa ho fatto tutta la germania a questa velocità carico come un mulo.
L'aria c'è ma a me non dà fastidio e la considero normale se voglio andare a quelle velocità. Probabilmente se mi inprestassero un Klt per un mese... rimpiangerei la protezione una volta tornato sulla mia
__________________
EX GS 1150 "I RIMASTI"
AT RD07a
|
|
|
09-07-2006, 13:16
|
#12
|
Guest
|
Credo che l'RT in autostrada sia imbattibile, per "protezione" e per stabilità, nei curvoni, col vento, superando autotreni.
|
|
|
09-07-2006, 14:11
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Nov 2005
ubicazione: Castellarano (RE)
|
Quote:
Originariamente inviata da ilmaglio
Credo che l'RT in autostrada sia imbattibile, per "protezione" e per stabilità, nei curvoni, col vento, superando autotreni.

|
Questo sicuramente,  non ho mai pensato di avere la stessa protezione areodinamica dell'RT, penso però che si possa viaggiare bene lo stesso con l'Adventure in autostrada
__________________
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.
|
|
|
10-07-2006, 11:32
|
#14
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 15 May 2006
ubicazione: Parma
|
Allora, secondo me dipende dalla tua altezza, o ancora meglio dalla distanza tra sedere e testa :-). Le turbolenze ai fianchi e alle reni non ci sono piu', ma al casco rimangono.
Io sono circa 1,90 e le turbolenze ce le ho. Con lo schubert C2 poi o sei completamente fuori oppure e' meglio avere il casco completamente nel flusso, sia per questioni di turbolenze, sia per l'aerazione. Il grosso problema e' quel cavolo di cupolino regolabile (per quanto riguarda me!) ; sia che lo tiro tutto su, sia che lo tiro tutto giu' ho sempre un po' di turbolenze sul fianco del casco. Col cupolino tirato tutto su se mi abbasso di 3 o 4 cm o tre cm spariscono , col cupolino tirato tutto giu' sparisconomi se mi alzo di 3 o 4 cm.
Per risolvere il prob ho messo il tendino touratech. Fa molto. Ora, tutto su, sembra di essere su una Honda Gold Wing (e non becchi aria, e con 37°C crepi!), tutto giu' protegge e spezza le turbolenze quel tanto da consentire aerazione senza il vuuuu..vuvuuuu..vuuuu!!!!!
Ieri pero' in fuoristrada ho preso una insaccata in una specie di cratere e a momenti prendo il tendino nei denti...quindi se lo dovessi usare SMONTALO in offroad.
Questo accessorio pero' ha due "piccoli" problemi: 1) secondo me se becchi qualcosa in autostrada che ti possa rompere il cupolino, succede che la base metallica del tendino di viene dritta nei denti!! 2) senza piu' turbolenze senti solo il motore...bada ben..non lo scarico che fa pot pot, proprio il rumore del motore!...e ne senti di tutti i colori!!..scccc...sdeng...crasssshhh...cloc cloc...gurugurguru....cic-cio-cic-cioc-----poi ci fai l'abitudine...ghghghgh!!!
N.B. per regolarlo mentre guidi c'e' un sistema...lo sviti con le mani e lo regoli tenendolo con i denti... ;-)
__________________
il pelo rilassa
|
|
|
10-07-2006, 12:09
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Aug 2005
ubicazione: sempre + VE sempre - FVG
|
Quote:
Originariamente inviata da Muntagnin
quanto rimpiangerai la RT .........
|
sotto il punto di vista turbolenze la rimpiangerai mooolto
__________________
R1200GS ADV '08
|
|
|
10-07-2006, 12:12
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Aug 2005
ubicazione: sempre + VE sempre - FVG
|
comunque è vero che aumentano o diminuiscono a secondo del casco che usi, con l'ARAI TX ne sento molte di meno rispetto al system 5
__________________
R1200GS ADV '08
|
|
|
10-07-2006, 12:13
|
#17
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 May 2006
ubicazione: Bologna
|
1 domanda:
L'Adv e il GS standard montano gli stessi ammortizzatori??
__________________
Oggi ho fatto il mio primo tubo...
|
|
|
10-07-2006, 19:37
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Aug 2004
ubicazione: Milano
|
no.. hanno altezze differenti
__________________
EX GS 1150 "I RIMASTI"
AT RD07a
|
|
|
10-07-2006, 20:03
|
#19
|
Mukkista
Registrato dal: 14 Jan 2006
ubicazione: Torres del Paine
|
Non ho mai guidato l' Rt, ma col gs 1150 non c'è paragone. Con la seconda a volte si sollevava la visiera del jet Arai, col 1200 Adv sembra incollata.
__________________
[COLOR=DarkOrange]Tra Bhudda e lo scemo del villaggio non c'è nessuna differenza, ma solo Buddha lo sa.[/COLOR]
|
|
|
10-07-2006, 20:09
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Nov 2005
ubicazione: Castellarano (RE)
|
Quote:
Originariamente inviata da Tunga
Allora, secondo me dipende dalla tua altezza, o ancora meglio dalla distanza tra sedere e testa :-). Le turbolenze ai fianchi e alle reni non ci sono piu', ma al casco rimangono.
Io sono circa 1,90 e le turbolenze ce le ho. Con lo schubert C2 poi o sei completamente fuori oppure e' meglio avere il casco completamente nel flusso, sia per questioni di turbolenze, sia per l'aerazione. Il grosso problema e' quel cavolo di cupolino regolabile (per quanto riguarda me!) ; sia che lo tiro tutto su, sia che lo tiro tutto giu' ho sempre un po' di turbolenze sul fianco del casco. Col cupolino tirato tutto su se mi abbasso di 3 o 4 cm o tre cm spariscono , col cupolino tirato tutto giu' sparisconomi se mi alzo di 3 o 4 cm.
Per risolvere il prob ho messo il tendino touratech. Fa molto. Ora, tutto su, sembra di essere su una Honda Gold Wing (e non becchi aria, e con 37°C crepi!), tutto giu' protegge e spezza le turbolenze quel tanto da consentire aerazione senza il vuuuu..vuvuuuu..vuuuu!!!!!
Ieri pero' in fuoristrada ho preso una insaccata in una specie di cratere e a momenti prendo il tendino nei denti...quindi se lo dovessi usare SMONTALO in offroad.
Questo accessorio pero' ha due "piccoli" problemi: 1) secondo me se becchi qualcosa in autostrada che ti possa rompere il cupolino, succede che la base metallica del tendino di viene dritta nei denti!! 2) senza piu' turbolenze senti solo il motore...bada ben..non lo scarico che fa pot pot, proprio il rumore del motore!...e ne senti di tutti i colori!!..scccc...sdeng...crasssshhh...cloc cloc...gurugurguru....cic-cio-cic-cioc-----poi ci fai l'abitudine...ghghghgh!!!
N.B. per regolarlo mentre guidi c'e' un sistema...lo sviti con le mani e lo regoli tenendolo con i denti... ;-)
|
Propio quello che volevo sentire  io sono alto 1.80 e la mia paura è propio quella; ritrovarmi dopo 200 Km di autostrada rintronato e distrutto dal viaggio, poi è tutta una questione di come uno è abituato, soprattutto quando hai una RT.......
Un ultima cosa, la sesta corta e le vibrazioni ?
Lamps
__________________
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.
|
|
|
10-07-2006, 20:11
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Nov 2005
ubicazione: Castellarano (RE)
|
Quote:
Originariamente inviata da mapicc
sotto il punto di vista turbolenze la rimpiangerai mooolto
|
Ma allora che castamazzo serve quel cupolino della madonna che hanno fatto
__________________
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.
|
|
|
10-07-2006, 20:13
|
#22
|
Mukkista
Registrato dal: 14 Jan 2006
ubicazione: Torres del Paine
|
Quote:
Originariamente inviata da Davide
|
Ci sarebbe sempre il C1...
__________________
[COLOR=DarkOrange]Tra Bhudda e lo scemo del villaggio non c'è nessuna differenza, ma solo Buddha lo sa.[/COLOR]
|
|
|
10-07-2006, 21:43
|
#23
|
CAPADIBOMBA
Registrato dal: 24 Jun 2005
ubicazione: Catania ~~Vista mare~~
|
__________________
Your Potential. Our passion
Hp2e Sold...Now:
Adv Lc
|
|
|
10-07-2006, 22:19
|
#24
|
la mia moto un ammasso di ghisa
Registrato dal: 04 Oct 2005
ubicazione: Ghisolandia
|
Quote:
Originariamente inviata da Davide
Visto che fra un pò avrò a che fare anch'io con L'Adventure 1200, chiedevo ai vari possessori, se hanno avuto problemi del tipo turbolenze o vibrazioni alle alte velocità, insomma si viaggia bene in autostrada ?
Lamps 
|
sicuramente rimpiangerai l'RT che ovviamente ha una protezione aerodinamica totale.. pero già con il GS1200 ricordo che c'è una eccellente protezione, con l'ADV sarà ancora superiore.
vedrai che dopo le prime uscite, quando smetterai di paragonare il tutto all'RT ti troverai benissmissimo anche con l'ADV1200
P.S.
ma ricorda, d'ora in poi sei un plasticoso!
__________________
BMW R 1200 GS Adventure LC my2017
La chiesa è il peso morto della societÃ*!
|
|
|
10-07-2006, 22:46
|
#25
|
Mukkista
Registrato dal: 29 Oct 2004
ubicazione: Monfalone
|
__________________
[url]www.triumphtiger.it[/url] ..la tana delle Tigri!!
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:02.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|