Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 18-12-2006, 19:16   #1
pornoromantico
Mukkista doc
 
L'avatar di pornoromantico
 
Registrato dal: 09 Mar 2006
ubicazione: trastevere, l'Omphalos
Messaggi: 2.117
predefinito frizione da rifare

ciao a tutti, il problema è il seguente: ho la frizione che sta cominciando a fare un pò di scorregine e credo che significhi che i dischi sono in direzione di arrivo. Ho un r850gs (simile al 1100gs).

1) quanto può costare rifare la frizione?
2) conviene rimontare una frizione sinterizzata?
3) è un lavoro che posso svolgere da solo?
4) eventualmente qualcuno è esperto e disponibile per aiutarmi a farlo?
__________________
Possis nihil Urbe Roma visere maius
pornoromantico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-2006, 20:29   #2
Ezio51
Il Guru del Boxer
 
L'avatar di Ezio51
 
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: Scans - Berghem
Messaggi: 6.714
predefinito

1) io sapevo circa 400 neuri i dischi + 400 la manodopera, ma varia da conce a conce.
2) no, perchè costa più cara ed è meno modulabile.
3) Se hai una buona destrezza manuale meccanica, ci riesci da solo.
4) Consulta le FAQ alla voce frizione e trasmissione.
Ezio51 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2006, 01:08   #3
pornoromantico
Mukkista doc
 
L'avatar di pornoromantico
 
Registrato dal: 09 Mar 2006
ubicazione: trastevere, l'Omphalos
Messaggi: 2.117
predefinito

tanti soldi insomma.....C@zz' !!
__________________
Possis nihil Urbe Roma visere maius
pornoromantico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2006, 10:51   #4
Charly
tesoriere del C1 fun club
 
L'avatar di Charly
 
Registrato dal: 09 Aug 2005
ubicazione: Brescia
Messaggi: 9.368
predefinito

Tieni presente che per sostituirla devi avere gli atrezzi GIUSTI ed esperienza (alcuni che devi costruire o ordinare in BMW ). Fai una ricerca nel forum e vedrai cosa succede se non è montata correttamente.
Dataware poco tempo fa comprando una K ha dovuto affrontare questa problematica, se ben ricordo?
Non è un lavoro da sottovalutare.
__________________
KTM 790 ADV 2024
Charly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2006, 10:53   #5
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.278
predefinito

Confermo Kardano. Dal conce ti dicono 7-800 euro di base.
Un amico ha fatto la sostituzione su mecca non bmw alla 1100S e spese 700 tondi.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2006, 12:58   #6
Bierhoff
Mukkista doc
 
L'avatar di Bierhoff
 
Registrato dal: 17 Jan 2006
ubicazione: Roma - Portuense
Messaggi: 3.937
predefinito


Se proprio devi portarla da un mecca portala da CO.MO. ... almeno sei sicuro che non ti fregano.
__________________
BMW R1200GS - aprile '06 - 40.000Km
...
http://marcobierhoff.blogspot.com/
Bierhoff non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2006, 13:32   #7
Dr. Ergal
kakkista doc
 
L'avatar di Dr. Ergal
 
Registrato dal: 10 Sep 2004
ubicazione: Trento, transfugo dalla Toscana
Messaggi: 2.678
predefinito

Sostituita l'anno scorso al mio eSSone: 700 euri !!

Il fatto è che (a differenza di giapponesi, con cambio trasversale e separato dall alinea d'asse del motore) la frizione è intrappolata tra l'albero motore e il cambio, quindi va praticamente disassemlato il motore, impresa non da poco, e che richiede gli attrezzi giusti oltre ad una buona conoscenza e destrezza meccanica.
__________________
- Honda CBR1100XX "SuperUccelloNero" Step5 -
Dr. Ergal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2006, 14:05   #8
pornoromantico
Mukkista doc
 
L'avatar di pornoromantico
 
Registrato dal: 09 Mar 2006
ubicazione: trastevere, l'Omphalos
Messaggi: 2.117
predefinito

ho sentito il mio meccanico a montespaccato, stefano polimanti. mi ha detto sui 300 €
__________________
Possis nihil Urbe Roma visere maius
pornoromantico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2006, 14:11   #9
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.278
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Dr. Ergal Visualizza il messaggio
impresa non da poco, e che richiede gli attrezzi giusti oltre ad una buona conoscenza e destrezza meccanica.
http://www.jnkmail.com/private/qde/frizione/lato.jpg
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2006, 15:12   #10
L'Emarginato
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 01 Nov 2006
ubicazione: ...nel buco del mulo...sulla ss336...:)
Messaggi: 5.860
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da er-minio Visualizza il messaggio
Praticamente la si deve sventrare.
Altro che abile manualità, qui ci vuole mandrake!
Ne hai altre di foto da officina? Mi piaccino, sebbene abbia aperto sempre io il mio aprilia touareg per la manutenzione, ivi compresa la frizione, ho un certo timore reverenziale a pensare di poter fare cose del genere sulla mia.
Se non altro che sui motori minarelli bastavano ben poche chiavi e tutte ben note, mica alambicchi e bacchette magiche.

Saluti
__________________
Prima ero una persona meglio...avevo la moto!
L'Emarginato non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2006, 15:18   #11
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.278
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mikegio Visualizza il messaggio
P
Altro che abile manualità, qui ci vuole mandrake!
Ne hai altre di foto da officina?
Non mandrake, ma un meccanico

C'era un mio post sull'intervento:

http://www.quellidellelica.com/vbfor...ighlight=r575r

Dimenticavo. Già che c'eravamo ho fatto tirare giù pure il cambio.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]

Ultima modifica di er-minio; 19-12-2006 a 16:35
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2006, 15:33   #12
L'Emarginato
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 01 Nov 2006
ubicazione: ...nel buco del mulo...sulla ss336...:)
Messaggi: 5.860
predefinito

Letto, ma poi quanto hai pagato?
Il mio unico cruccio, quando farò 20.000 km è il controllo/sostituzione di olio cambio e coppia conica.
E se farlo in proprio o dal conce.
La differenza potrebbe essere tipo, 40/50 euro fra olio e guarnizioni e oltre 300 per il tagliando completo dal conce (che non metterebeb la cura che metterei io).
Non so, ne ho 14.500, vedremo poi...


saluti
__________________
Prima ero una persona meglio...avevo la moto!
L'Emarginato non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2006, 15:48   #13
pornoromantico
Mukkista doc
 
L'avatar di pornoromantico
 
Registrato dal: 09 Mar 2006
ubicazione: trastevere, l'Omphalos
Messaggi: 2.117
predefinito

bada che io per il tagliando completo spendo intorno ai 240 €.
__________________
Possis nihil Urbe Roma visere maius
pornoromantico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2006, 16:05   #14
ale77
Pivello Mukkista
 
L'avatar di ale77
 
Registrato dal: 03 Jan 2005
ubicazione: pontex
Messaggi: 141
predefinito

ciao a tutti io l'anno scorso l'ho fatta sul mio 1100 gs a circa 95000 km:
poi dopo 2 mesi è partito il paraolio del cambio sull'asta spingidisco, quindi ho dovuto riaprire tutto.
quindi ti consiglio di verificare che non sia una perdita di olio dla cambio o peggio dal corteco centrale del all'bero motore: questo si puo fare smontando il motorino di avviamento e guardando dentro con una lamada che non cis ioano tracce d'olio.
se è una perdità d'olio, presa per tempo puo non essee necessario sostituire il disco frizione (a meno che non abbia un sacco di km) .io l'ho pulita con del diluente e funzionava perfettamente.

per cambiare la frizione mi sembra di aver speso circa 200 euri:
100 disco
35 molla a tazza
ed il resto tra cuscinetto reggispinta e asta spingidisco che era ma presa.

il avoro non è banale ma non è neanche impossibile, l'unica parte complicata è centrare la frizione con il millerighe dell' albero motore: servirebbe il centratore ma si può fare lascinado un po allentate le brugole dei due piatti della frizione, centrale e po stringere le brugole alla fine dal buco del moroino d'avviamento.
__________________
R 1150 ADV, R 80 G/S PD, HONDA XR600, KTM EXC 2012, F800GS gstrophy, R 80 GS
ale77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2006, 16:29   #15
L'Emarginato
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 01 Nov 2006
ubicazione: ...nel buco del mulo...sulla ss336...:)
Messaggi: 5.860
predefinito

Ma per i pezzi veri e propri, si può solo chiedere a bmw?
Per esempio, io sapessi prima cosa mi serve, lo comprerei, lo cercheri ad esempio da altri fornitori (a Milano ne consocete che vendano guarnizioni, paraoli, cuscinetti),ma se me li ritrovo solo ad apertura blocco, sarebbe una bella seccatura!
Ai bei tempi mi prendevo il motorino, senza casco, con le mani sporche e andavo dallo spacciatore di ricambi aprilia, e mi prendevo quello che serviva, ma non penso che lo possa rifare oggi...sarebbe bello però...
__________________
Prima ero una persona meglio...avevo la moto!
L'Emarginato non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2006, 21:50   #16
xover
Mukkista
 
L'avatar di xover
 
Registrato dal: 26 Jun 2004
ubicazione: Sofia
Messaggi: 953
predefinito

Mikegio e gli altri amici che hanno gia sostituito la frizione.
Perfavore ci fate sapere - ogniuno

a quanti KM l'ha dovuto sostituire ?
__________________
R1200GS
status: Ok
xover non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-12-2006, 08:53   #17
Hellon2wheels
Mukkista doc
 
L'avatar di Hellon2wheels
 
Registrato dal: 08 Aug 2006
ubicazione: Roma nord
Messaggi: 1.787
predefinito

Mi chiedo. Se non erro BMW a suo tempo riconvertì la propria catena industriale iniziando a fabbricare motocicli al posto di aereomobili per utilizzarli durante la 2a guerra mondiale. Ora, il concetto che dovrebbe segnare la linea guida per la costruzione di un mezzo da utilizzarsi in un contesto come quello dovrebbe essere la semplicità costruttiva ed i ridotti costi e tempi di manutenzione. Essendo in definitiva il concetto base del boxer rimasto sempre lo stesso da quegli anni ad oggi, mi domando come sia stato possibile concepire un cambio tanto difficoltoso nella sua sotituzione ?
__________________
Supertenere XT1200Z (che bidone, mai più) ex R1150RT - Ora Yama XJR 1300 N°1
Hellon2wheels non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:44.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©