Quote:
Originariamente inviata da Flipper71
|
Si in effetti la devi smontare.. lavoro complicatissimo.. 3 viti ed un connettore da staccare.. poi le solite 3 viti da riavvitare.. 5 minuti massimo (io ne ho impiegati 10, ma sono un caso umano

)
Per rispondere agli altri sul come va...
Che dire.. va bene, benissimo.. ..ma rimane il fatto che uno deve essere preparato a cio che compra
Non è scomoda come potrebbe sembrare per il pilota, anzi -aria a parte come ovvio su una naked- la posizione è sportiveggiante ma non troppo sacrificata. Io sono 179..
Il passaggero ti deve amare proprio... sennò meglio che resti a casa

ma in compenso altera in maniera minore rispetto ad una sportiva "vera" tipo gixxer, r1 ecc l'assetto: questo perchè è più vicino e più "seduto" (ovvero schiena più dritta e postura meno inclinata in avanti) rispetto agli esempi citati.
Maneggevolezza spettacolare, senza però arrivare ad accenni di nervosismo come altre ciclistiche (leggi R1 98 ed in parte 99) in definitiva molto ben piantata, anche se che ha esperienza di sportive con semimanubri avrà qualche attimo di (giusto!) tentennamento nel decidere di fidarsi del manubrione largo e rialzato.. perplessità cmq presto fugate dal senso di controllo assulto che proprio questo manubrio ti da.
Motore splendido, ma non come "forza bruta" che i più possono immaginare, ma al contrario per dolcezza, regolarità, elesticità.. esci dai tornanti in coppia in 6 a poco più di 1000 giri.. senza strappi, senza rumoracci e.. ..velocemente. Il cambio -peraltro buono ma non a livello delle migliori unità jap- andando in giro a passo sostenuto ma senza tirare, diventa un accessorio, tanto è elastico il motore. Freni.. la potenza c'è e non è pochissima, ma nemmeno un impianto di riferimento. La modulabilità in effetti non è delle migliori (è un difetto risaputo anche dalla casa..) ma dipende molto da come siete abiutuati. A me la frenata secca e con corsa utile breve piace.. però in effetti in circostanze particolari come sul bagnato non è propriamente il massimo della vita.
A livello di finiture nulla da eccepire: basta vedere alcune lavorazioni come le piastre di sterzo, il supporto pedana passeggero per capire lo standard. Standard che anche dopo un minuzioso controllo dei particolari secondari non ha cadute degne di nota. Diciamo che siamo più o meno a livelli jap, quindi -attualmente- più elevati della BMW stessa.
A livello di guida, poco da dire... ..è puro godimento
Ciclistica sana, sospensioni (sembra) decenti, motore favoloso, cambio ok... ....come non divertirsi con un simile mix ?
Ovvio.. fondamentalmente è una moto follemente inutile e "da sciiiemi"

..ovvero se vi ritenete delle persone normali, con abitudini normali, con stile di guida normale ecc ecc.. beh.. una volta in sella, diventerete dei belinoni incredibili
Curiosità: il rumore di scarico è... ..fantastico, gia con l'impianto di serie. pieno, corposo, e cattivo. Caratteristico lo scoppiettio rauco in scalata.. che è stato cercato appositamente dalla triumph, proprio per rendere più "cattivo" e maleducato il sound della moto.
Note negative: un ammortizzatore di sterzo ce lo potevano anche mettere, cribbio
Prezzo: 11500€ f.c. ... basta che vi guardiate attorno per vedere cosa si compra con quella cifra...