Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > GPS & Mappe > GPS quesiti a carattere generale


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 07-05-2006, 12:11   #1
il borsaro
Mukkista in erba
 
L'avatar di il borsaro
 
Registrato dal: 13 Jan 2004
ubicazione: Roma
Smile Acquisto navigatore!

Ciao a tutti,
avrei una domanda da porre ai superesperti del settore:
possiedo unu Garmin StreetpilotIII De Luxe che vorrei sostituire, perchè la cosa che mi manda in bestia e quella che se sbaglio strada ci mette un quarto d'ora prima di ricalcolare il percorso!!!
Allora, so che va tanto di moda il Tom Tom Rider ma non lo conosco e non l'ho visto in funzione mentre l'altro potrebbe essere il nuovo Streetpilot 2820.
Mi affido a voi per un consiglio spassionato, potete darmi qualche ragguaglio in merito?
Grazie anticipate, alberto (il Borsaro).

Pubblicità

__________________
***Il Borsaro risponde: 339_3607179***
il borsaro non è in linea  
Vecchio 07-05-2006, 18:24   #2
Flinstones
Mukkista
 
L'avatar di Flinstones
 
Registrato dal: 12 Jan 2004
ubicazione: Modena
predefinito

Dammi retta...disabilita l'opzione per il ricalcolo automatico della rotta e ripensaci fra dua anni.

Il prodotto ideale per moto ancora non c'è.
__________________
R 1250 RT Triple Black
R 1200 GS ADV LC Alpine white
R 1150 RT - Titan Silver
Flinstones non è in linea  
Vecchio 07-05-2006, 19:47   #3
Dinamite
Mukkista doc
 
L'avatar di Dinamite
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Alessandria
predefinito

Perchè non c'è il prodotto ideale per moto? Cosa manca a quelli attualmente sul mercato?
Col Garmin 2720 e auricolari nel casco mi trovo benissimo, è veloce, ha tutta l'Europa caricata, preciso nelle indicazioni (fino al nome della via), intuitivo nell'uso, è impermeabile.
Cosa pretendere di più?
__________________
BMW R1250GS Adventure
BMW F800GS
Honda CTX1300
Dinamite non è in linea  
Vecchio 07-05-2006, 23:23   #4
Flinstones
Mukkista
 
L'avatar di Flinstones
 
Registrato dal: 12 Jan 2004
ubicazione: Modena
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Dinamite
Perchè non c'è il prodotto ideale per moto? Cosa manca a quelli attualmente sul mercato?
Col Garmin 2720 e auricolari nel casco mi trovo benissimo, è veloce, ha tutta l'Europa caricata, preciso nelle indicazioni (fino al nome della via), intuitivo nell'uso, è impermeabile.
Cosa pretendere di più?

Il concetto che voglio esprimere, anche in precedenti post, è che tra breve usciranno prodotti più dedicati alla moto anche da Garmin stessa.

Il 2720, anche se un buon prodotto, è nato già con tecnologia vecchia e comunque non è nato per la moto....è solo impermeabile.

Se poi lo paragoni ad un TTRider...... 350 Euro in più (quasi 700.000 delle vecchie lire) diresti che li vale?

Credimi....anche il TTR è preciso nelle indicazioni non è da meno del 2720.

Il vero GPS da moto a mio parere dovrebbe:

1) venire fornito di serie con un supporto specifico (fino ad ora non ho visto un supporto esteticamente decente e con la serratura che si integri nel contesto della moto..ripeto nessuno...TomTom rider si salva solo per la staffa dell'unità...per quello che riguarda le altre staffe.....pietose)

2) Poter comunicare con il passeggero, chi usa il GPS in moto tipicamente è un mototurista e spesso viaggia in compagnia.
Quindi l'idea del bluetooth non è male e a mio parere nell'unità ci dovrebbe essere anche una comunicazione pilota passeggero sfruttanto sempre il bluetooth.

3) Sui siti di turismo francesi puoi scaricare le informazioni di una particolare zona in PDF in un formato per i PDA.
Quindi, sempre nella logica del mototurista, a mio parere ci dovrebeb essere la possibilità anche di poter consultare dei documenti (hotel, ristoranti, guide...).

In realtà la cosa migliore sarebbe un PDA, con il gps già integrato impermeabile, antiurto, con una autonomia di 8 - 10 ore, con i relativi supporti da moto, un sistema operativo non dedicato e il bluetooth per la comunicazione tra passeggero e pilota.

A tal proposito, visto che il TomTom è di fatto un palmare con sistema operativo linux embedded ed ha dovuto depositare i sorgenti, la tomtom stessa ha rilasciato uno strumento per lo sviluppo di applicazioni sw per terze parti (SDK).

Secondo me tra un po vedremo nuove applicazioni aggiuntive da aggiungere sui TomTom.

Quindi ribadisco il messaggio...non abbiate fretta....a meno che non siate amanti dello shopping e vi possiate permetterre un navigatore all'anno....allora fatevi sotto..l'economia ha bisogno di voi.
__________________
R 1250 RT Triple Black
R 1200 GS ADV LC Alpine white
R 1150 RT - Titan Silver

Ultima modifica di Flinstones; 08-05-2006 a 00:15
Flinstones non è in linea  
Vecchio 10-05-2006, 00:34   #5
Her
Mukkista
 
L'avatar di Her
 
Registrato dal: 14 Jan 2006
ubicazione: Torres del Paine
predefinito

[QUOTE=Flinstones]


3) Sui siti di turismo francesi puoi scaricare le informazioni di una particolare zona in PDF in un formato per i PDA.
Quindi, sempre nella logica del mototurista, a mio parere ci dovrebeb essere la possibilità anche di poter consultare dei documenti (hotel, ristoranti, guide...).

In realtà la cosa migliore sarebbe un PDA, con il gps già integrato impermeabile, antiurto, con una autonomia di 8 - 10 ore, con i relativi supporti da moto, un sistema operativo non dedicato e il bluetooth per la comunicazione tra passeggero e pilota.

A tal proposito, visto che il TomTom è di fatto un palmare con sistema operativo linux embedded ed ha dovuto depositare i sorgenti, la tomtom stessa ha rilasciato uno strumento per lo sviluppo di applicazioni sw per terze parti (SDK).

Secondo me tra un po vedremo nuove applicazioni aggiuntive da aggiungere sui TomTom.

QUOTE]
Puoi spiegarlo con parole semplici a un analfabeta? Grazie!
__________________
[COLOR=DarkOrange]Tra Bhudda e lo scemo del villaggio non c'è nessuna differenza, ma solo Buddha lo sa.[/COLOR]
Her non è in linea  
Vecchio 10-05-2006, 20:33   #6
Tino
Mukkista DOP
 
L'avatar di Tino
 
Registrato dal: 18 Oct 2003
ubicazione: Stradella (PV)
predefinito

beh...io non vorrei aspettare due anni anche perchè questa estate andiamo in Bretagna e vorrei avere un navigatore.
Il tom tom non mi dispiace, costa si 599 anzichè 999 del 2720 ma se ci metti le mappe dell'europa (già caricate sul garmin) il prezzo si avvicina.
Comodo il bluetooth anche perchè in certe circostanza non puoi sempre tenere gli occhi sullo schermo.
Però il fatto di non programmare gli itinerari a computer mi fa preferire il 2720 a scapito del bluetooth...
In sintesi..penso che comprerò il 2720!!!!
__________________
Tino
BMW R1250GS ADV HP
Tino non è in linea  
Vecchio 10-05-2006, 20:39   #7
Mauro62
Mukkista doc
 
L'avatar di Mauro62
 
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: Trasferito a Bergamo
predefinito

ma il 2820 col BT quando arriva?
__________________
dopo quattro anni che brancolavo nel buio ho rivisto la luce grazie al sol levante
Mauro62 non è in linea  
Vecchio 10-05-2006, 20:42   #8
Tino
Mukkista DOP
 
L'avatar di Tino
 
Registrato dal: 18 Oct 2003
ubicazione: Stradella (PV)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Mauro62
ma il 2820 col BT quando arriva?
se ne parla a settembre, così pare.
__________________
Tino
BMW R1250GS ADV HP
Tino non è in linea  
Vecchio 10-05-2006, 22:38   #9
berta
Multistradista
 
L'avatar di berta
 
Registrato dal: 27 Apr 2003
ubicazione: fanculandia
predefinito

visto che hai già uno SPIII penso che resterai estasiato da un 2720 o 2820..
__________________
alla ricerca di un nuovo hobby
berta non è in linea  
Vecchio 28-05-2006, 18:32   #10
Odisseo
Mukkista
 
Registrato dal: 17 Apr 2006
ubicazione: Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Tino
beh...io non vorrei aspettare due anni anche perchè questa estate andiamo in Bretagna e vorrei avere un navigatore.
Il tom tom non mi dispiace, costa si 599 anzichè 999 del 2720 ma se ci metti le mappe dell'europa (già caricate sul garmin) il prezzo si avvicina.
Comodo il bluetooth anche perchè in certe circostanza non puoi sempre tenere gli occhi sullo schermo.
Però il fatto di non programmare gli itinerari a computer mi fa preferire il 2720 a scapito del bluetooth...
In sintesi..penso che comprerò il 2720!!!!
In bretagna non hai bisogno del navigatore e le cartine sono optional. le indicazioni stradali sono ottime. io ci sono andato e tornato senza fare un km di autostrada (tranne in italia...).
__________________
K1200r "batmoto"
R1150gs Adv. "Fierobecco" (rubata)
ex K100rs 16V
ex K100rs 8V
Odisseo non è in linea  
Vecchio 28-05-2006, 19:48   #11
Ice
Mukkista doc
 
L'avatar di Ice
 
Registrato dal: 01 Apr 2005
ubicazione: Italia
predefinito

Only one
__________________
Ktm 1290 SADV S : ritorno alle origini
Ice non è in linea  
Vecchio 29-05-2006, 09:02   #12
PERANGA
Mukkista doc
 
L'avatar di PERANGA
 
Registrato dal: 14 Dec 2004
ubicazione: chiavari
predefinito

Io ho il 2610 ed è sempre andato bene ( anche se qualche volta si è inceppato )
Però credo che abbia un ricevitore satellitare un pò obsoleto , a 12 canali , mentre altri prodotti lo hanno a 20 canali.
Io non sono un tecnico elettronico e non sò se ci sia differnza nel funzionamento
__________________
peranga K1200rs/ktm1190R/Husaberg 300te
PERANGA non è in linea  
Vecchio 29-05-2006, 09:09   #13
Timberwolf
Mukkista doc
 
L'avatar di Timberwolf
 
Registrato dal: 17 Oct 2005
ubicazione: Rivalta di Torino
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Tino
beh...io non vorrei aspettare due anni anche perchè questa estate andiamo in Bretagna e vorrei avere un navigatore.
Il tom tom non mi dispiace, costa si 599 anzichè 999 del 2720 ma se ci metti le mappe dell'europa (già caricate sul garmin) il prezzo si avvicina.
Comodo il bluetooth anche perchè in certe circostanza non puoi sempre tenere gli occhi sullo schermo.
Però il fatto di non programmare gli itinerari a computer mi fa preferire il 2720 a scapito del bluetooth...
In sintesi..penso che comprerò il 2720!!!!
TomTom Rider in offerta a 549 negli IPERCOOP!!!
__________________
Claudio
MotoGuzzi Norge GT 8V '11
MotoGuzzi Galletto 192 AP '59
R 1150 GS '02-la Ex
Timberwolf non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:42.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati