abbiamo fatto tutti il corso base.
breve lezione teorica su ovale di aderenza, stili di guida e cenni sulle traiettorie.
Poi subito in pista:
- prove di stile di guida in curva (posizione del corpo e traiettoria)
- prove di frenata sul bagnato con e sennza abs
- prove di schivamento ostacolo con frizione tirata senza frenare
- prova di birilli ravvicinati (equilibrio) e birilli distanti
- pistaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa (4 turni di 10/15 minuti)
dico la mia:
molte cose le conoscevo già, altre meno, e comunque abbiamo avuto la possibilità di provare a fondo tante situazioni (e moto

).
La pista è stata davvero emozionante, in moto non ci avevo mai girato.
Direi che il corso ha dato ampi spunti di riflessione su certi luoghi comuni e ha posto le basi per guidare con più coscienza di ciò che si sta facendo, grazie anche alla disponibilità degli istruttori a rispondere alle nostre domande.
Probabilmente avrei apprezzato di più il corso avanzato, magari approfondendo il lavoro sulla pista e le traiettorie, ma 600 euro sono probabilmente equi ma per ora non mi va di spenderli.
Consiglierei il BASE a tanti "motociclisti" di mia conoscenza........