Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   corso bmw del 19.05: le foto (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=72497)

Il Veleggiatore 19-05-2006 22:34

corso bmw del 19.05: le foto
 
come da titolo, cliccando sul link della mia firma, qualche foto.
Purtroppo sono poche, ma non ho potuto portarmi dietro la digi in pista.
Però c'è immortalata una bella coppietta :confused:
E soprattutto, io non appaio in alcuna foto...:lol:

Mone 20-05-2006 01:03

allora comè? quale corso avete fatto cosa avete provato e cosa vi hanno fatto fare? insomma raccontate un pò!

ah un'altra cosa; ma quanto avete bevuto e mangiato? gioxx poi.....cè lui che mangia e gioca con la esse:lol:

AstEniA 20-05-2006 06:23

eppure quella coppia va forte....spinge ai bassi....kemmeraviglia ;)

AstEniA 20-05-2006 06:26

1 allegato(i)
hey va bene il corso....ma dategli da mangiare a ste ragazzo....non lo riconosco +....una volta era allegro e spensierato e con la birrozza in mano.....bah....me l'avete rovinato...:lol: :lol: :lol:

Mone 20-05-2006 09:56

Quote:

Originariamente inviata da AstEniA
hey va bene il corso....ma dategli da mangiare a ste ragazzo....non lo riconosco +....una volta era allegro e spensierato e con la birrozza in mano.....bah....me l'avete rovinato...:lol: :lol: :lol:


:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Il Veleggiatore 20-05-2006 12:34

abbiamo fatto tutti il corso base.
breve lezione teorica su ovale di aderenza, stili di guida e cenni sulle traiettorie.
Poi subito in pista:
- prove di stile di guida in curva (posizione del corpo e traiettoria)
- prove di frenata sul bagnato con e sennza abs
- prove di schivamento ostacolo con frizione tirata senza frenare
- prova di birilli ravvicinati (equilibrio) e birilli distanti
- pistaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa (4 turni di 10/15 minuti)
dico la mia:
molte cose le conoscevo già, altre meno, e comunque abbiamo avuto la possibilità di provare a fondo tante situazioni (e moto :lol: ).
La pista è stata davvero emozionante, in moto non ci avevo mai girato.
Direi che il corso ha dato ampi spunti di riflessione su certi luoghi comuni e ha posto le basi per guidare con più coscienza di ciò che si sta facendo, grazie anche alla disponibilità degli istruttori a rispondere alle nostre domande.
Probabilmente avrei apprezzato di più il corso avanzato, magari approfondendo il lavoro sulla pista e le traiettorie, ma 600 euro sono probabilmente equi ma per ora non mi va di spenderli.
Consiglierei il BASE a tanti "motociclisti" di mia conoscenza........

Mone 20-05-2006 13:00

Quote:

Originariamente inviata da Ironalf
abbiamo fatto tutti il corso base.
breve lezione teorica su ovale di aderenza, stili di guida e cenni sulle traiettorie.
Poi subito in pista:
- prove di stile di guida in curva (posizione del corpo e traiettoria)
- prove di frenata sul bagnato con e sennza abs
- prove di schivamento ostacolo con frizione tirata senza frenare
- prova di birilli ravvicinati (equilibrio) e birilli distanti
- pistaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa (4 turni di 10/15 minuti)
dico la mia:
molte cose le conoscevo già, altre meno, e comunque abbiamo avuto la possibilità di provare a fondo tante situazioni (e moto :lol: ).
La pista è stata davvero emozionante, in moto non ci avevo mai girato.
Direi che il corso ha dato ampi spunti di riflessione su certi luoghi comuni e ha posto le basi per guidare con più coscienza di ciò che si sta facendo, grazie anche alla disponibilità degli istruttori a rispondere alle nostre domande.
Probabilmente avrei apprezzato di più il corso avanzato, magari approfondendo il lavoro sulla pista e le traiettorie, ma 600 euro sono probabilmente equi ma per ora non mi va di spenderli.
Consiglierei il BASE a tanti "motociclisti" di mia conoscenza........

bello! ma quali moto e quanto avete speso?

Il Veleggiatore 20-05-2006 13:59

costi: base circa 300 euro
avanzato 600.
Le moto cambiavano in base alla tipologia dell'esercizio da fare, comunque erano a disposizione alcuni F 650 gs, tre F 800 S (carina e una goduria da guidare), un paio di 850 R, parecchi ST.
In pista abbiamo usato degli ST, K/S, K/R, F 8OO S e un solo R 1200 S:mad:

Biff 20-05-2006 14:09

Non ci sono ancora on line quelle fatte dal fotografo?

Il Veleggiatore 20-05-2006 14:09

Quote:

Originariamente inviata da Biff
Non ci sono ancora on line le foto fatte dal fotografo?

ha detto che ci saranno martedì o mercoledì

Biff 20-05-2006 14:11

Quote:

Originariamente inviata da Ironalf
ha detto che ci saranno martedì o mercoledì


vi siete divertiti immagino...

come va in pista la S 1200?

Biff 20-05-2006 14:17

Quote:

Originariamente inviata da Ironalf
- prove di schivamento ostacolo con frizione tirata senza frenare
........

Spiega spiega ai "professori ":lol: che sostengono che l'ostacolo va evitato con la trazione del motore :mad: :mad: :mad:

Il Veleggiatore 20-05-2006 14:18

purtroppo non sono riuscito a salirci...
l'ha provata Claus70 e gli è piaciuta, più rigida e composta delle nostre esse, ma l'ha trovata un pò vuota ai bassi (c'è da dire che scendeva da un k/s....).
ma è meglio che chiedi a lui

Il Veleggiatore 20-05-2006 14:23

Quote:

Originariamente inviata da Biff
Spiega spiega ai "professori ":lol: che sostengono che l'ostacolo va evitato con la trazione del motore :mad: :mad: :mad:

se sullìostacolo ci si vuole passare sopra, allora si può fare a meno di tirarla....:lol:
va però spiegato, parlando seriamente, che la manovra per essere condotta correttamente va fatta spingendo con decisione sul manubrio dalla parte dove si vuole dirigersi; manovra apparentemente innaturale per molti, ma in effetti nient'altro che una accentuazione di quello che si fa per inserirsi correttamente in piega

Biff 20-05-2006 14:49

Quote:

Originariamente inviata da Ironalf
se sullìostacolo ci si vuole passare sopra, allora si può fare a meno di tirarla....:lol:
va però spiegato, parlando seriamente, che la manovra per essere condotta correttamente va fatta spingendo con decisione sul manubrio dalla parte dove si vuole dirigersi;


In un post ero solo io e Enrocoso a sostenereche andava tirata,altri invece che bisognava aver trazione al motore :confused: :mad:

poi come hai detto tu,spingere dalla parte in cui si vuole andare ;)

280eoltre 20-05-2006 16:20

Ciao Iron...grazie per le foto...!!

Gioxx 20-05-2006 19:07

Mi sono divertito, ma mi sarei divertito il doppio con l'avanzato! gli esercizi del mattino sono cose che cosnoscevo e neanche tanto spiegate benissimo! Il pomeriggio in pista con l'istruttore davanti..........goduria pura...anche io non sono riuscito a provare la nuova r/s e mi e' dispiaciuto, cmq ho fatto tutti i turni con il kappone! :!: :!: :!: :!:

Deleted user 20-05-2006 19:11

belle le foto, gioxx che mangia ..... sai la novita':lol: :lol:

Gioxx 20-05-2006 19:13

Quote:

Originariamente inviata da AstEniA
hey va bene il corso....ma dategli da mangiare a ste ragazzo....non lo riconosco +....una volta era allegro e spensierato e con la birrozza in mano.....bah....me l'avete rovinato...:lol: :lol: :lol:

:lol: :lol: :lol: :lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©