Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 06-05-2006, 13:32   #1
cicccio
Guest
 
Smile Ho provato rt e gt!

Ciao a tutti. Eh sì, le moto vanno proprio provate ... Appena vista sui giornali mi sono detto: ecco la mia moto! Ma, viste le precedenti fregature, questa volta ho provato la nuova gt prima di acquistarla. Ebbene, posso dire che, dopo averci fatto un giro di 4 ore su e giù per le langhe, non è la mia moto. Le doti della ciclistica e del motore sono inappuntabili ma la moto mi ha deluso, in particolare, sui seguenti punti:
1. La protezione aerodinamica è insufficiente per me che sono alto 1,86 cm. Col parabrezza di serie il fruscio aerodinamico è davvero fastidioso, tanto che l'intera prova è stata inficiata da questa caratteristica.
2. La posizione in sella è scomoda, con il peso sui polsi e le gambe troppo piegate con la sella alta, ma soprattutto il posteriore ha iniziato a farmi male dopo un'ora e non ha più smesso! Impensabile fare tappe di mille km. e più come con la mia rt 1150.
3. La trasmissione secondaria è brusca e rende sgradevole la guida in città con continui strappi del cardano. Anche la guida sulle stradine a bassa velocità ne risente parecchio. Il cambio è rumoroso sulle prime tre marce e non è brillante in quanto a precisione, tipico di bmw.
Non parlo dei pregi che sono già stati descritti, ma, ad ogni modo, questa gt non è la moto che fa per me.
L'rt, invece, mi ha subito colpito positivamente per la maneggevolezza ormai proverbiale, la precisione, la stabilità, il comfort. L'unico appunto: la moto che ho provato vibrava fastidiosamente, un aspetto non troppo piacevole. Ma la moto è talmente omogenea e piacevole da guidare che ci si può passare tranquillamente sopra ... Una cosa curiosa: mi ha colpito il fatto che con la gt sembra sempre di andare più veloci di quanto si vada realmente, sarà per il quattro cilindri che mulina da 1500 giri a 8000 ... Certo è che quando si apre è ... una bestia! Sembra di essere su di una supersportiva. Ma che farsene di un motore tanto potente su di una moto a vocazione turistica?
Ciao ...

Pubblicità

 
Vecchio 06-05-2006, 13:39   #2
luke
Sputerterminator
 
L'avatar di luke
 
Registrato dal: 14 Apr 2004
ubicazione: Milano
predefinito

Mmmmmm buono a sapersi.....la GT non sono ancora riuscito a provarla...
__________________
Per aspera ad astra
luke non è in linea  
Vecchio 06-05-2006, 14:04   #3
Uto
Divino Utelma
 
L'avatar di Uto
 
Registrato dal: 03 Jun 2005
ubicazione: Brianza am See
predefinito

guarda.... non c'è niente da fare.....
l'RT è sempre la migliore...
__________________
la Colonna Padana della Cantina
R1100RT - R1150RT -R1200ST -R65 - R1200RT - R1200GS - R1200R LC
Uto non è in linea  
Vecchio 06-05-2006, 14:42   #4
pongo
Mukkista doc
 
L'avatar di pongo
 
Registrato dal: 21 Feb 2005
ubicazione: Monza
Talking

RT
__________________
ADV

Ultima modifica di pongo; 06-05-2006 a 14:45
pongo non è in linea  
Vecchio 06-05-2006, 14:56   #5
modmax
Mukkista doc
 
L'avatar di modmax
 
Registrato dal: 28 Oct 2002
ubicazione: Sanremo
predefinito

......che effetto ti ha fatto ritornare sul 1150 ?

Io dopo un mese di motore, cambio e ciclistica del 1.200..... non potrei più guidare un 1150.
__________________
R 1200 RT La radio con la moto intorno.
www.bmwsezioneb.it
modmax non è in linea  
Vecchio 06-05-2006, 14:56   #6
Sty64
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Sty64
 
Registrato dal: 25 Apr 2006
ubicazione: MILANO
predefinito

Ciao

Anch'io ho avuto la possibilità di provarle entrambe. Le uniche cose che ho notato diversamente da te è che sulla GT la protezione era abbastanza buona e il carico sui polsi leggero ma accettabile, forse a causa del fatto che sono alto 1,77 . Per il resto niente da dire. Sono d'accordo. Sottolineo che il cambio è addirittura peggiorato rispetto alla versione "vecchia". Inoltre non esiste il freno motore alle bassa velocità (in città per intendersi) a causa dell'alto numero di giri che comunque il motore mantiene anche al minimo. (Euro 3 mi hanno risposto )

Sulla RT niente da dire se non quell'accidente di parabrezza che sul taglio a livello occhi, avendo una forma tipo freccia, distorce la visuale. Cosa che nella vecchia non esisteva
__________________
[FONT=Tahoma]:cool: :cool: ....and justice for all....:cool: :cool: [/FONT]

[FONT=Tahoma]R1200RT[/FONT]
Sty64 non è in linea  
Vecchio 06-05-2006, 15:36   #7
Renex
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Aug 2005
ubicazione: San Marino
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Sty64
Ciao

Anch'io ho avuto la possibilità di provarle entrambe. Le uniche cose che ho notato diversamente da te è che sulla GT la protezione era abbastanza buona e il carico sui polsi leggero ma accettabile, forse a causa del fatto che sono alto 1,77 . Per il resto niente da dire. Sono d'accordo. Sottolineo che il cambio è addirittura peggiorato rispetto alla versione "vecchia". Inoltre non esiste il freno motore alle bassa velocità (in città per intendersi) a causa dell'alto numero di giri che comunque il motore mantiene anche al minimo. (Euro 3 mi hanno risposto )

Sulla RT niente da dire se non quell'accidente di parabrezza che sul taglio a livello occhi, avendo una forma tipo freccia, distorce la visuale. Cosa che nella vecchia non esisteva
Il difetto del parabrezza ad altezza occhi è inaccettabile...io mi tengo con mucho gusto il vecchio rt
Renex non è in linea  
Vecchio 06-05-2006, 20:43   #8
Davide
Mukkista doc
 
L'avatar di Davide
 
Registrato dal: 12 Nov 2005
ubicazione: Castellarano (RE)
predefinito

RT
__________________
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.
Davide non è in linea  
Vecchio 07-05-2006, 08:22   #9
cicccio
Guest
 
Thumbs up Viva l'rt!

Tornare a guidare la 1150 rt dopo aver provato la 1200 ti fa apprezzare quanto i tecnici bmw abbiano lavorato per migliorare la moto e ci siano riusciti! La 1150 non l'ho mai digerita, con i suoi seghettamenti, la sesta lunga, la frenata integrale poco riuscita ecc... Tra l'altro il parabrezza della 1200 ripara molto meglio. L'rt 1200 mi ha ricordato molto il vecchio gs 1100 in quanto ad agilità ma il motore adesso va assai meglio. Certo il quattro cilindri della honda pan european è un sogno e, obiettivamente, il boxer non arriverà mai ad una tale perfezione ... ma, dal punto di vista generale l'rt è una moto riuscita molto meglio. A parte le vibrazioni e la ruvidità del motore che penalizza il comfort la ritengo una gt quasi perfetta. Adesso anche l'erogazione della potenza è di molto migliorata e sui tornanti di montagna è una vera goduria danzare tra le curve! A proposito, in autostrada, con vento piuttosto forte e contrario, ho notato che l'ampia superficie del frontale genera una resistenza notevole, senza peraltro influire negativamente sulla stabilità. La proverò ancora con lo zainetto e, se piace anche a lei, tratto per l'acquisto. Ciao!
 
Vecchio 07-05-2006, 14:20   #10
Sty64
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Sty64
 
Registrato dal: 25 Apr 2006
ubicazione: MILANO
predefinito

E' sicuramente un'ottima scelta . Anch'io la sto valutando se mi pagano il bonus però... . Altrimenti Ciccia!!!!
__________________
[FONT=Tahoma]:cool: :cool: ....and justice for all....:cool: :cool: [/FONT]

[FONT=Tahoma]R1200RT[/FONT]
Sty64 non è in linea  
Vecchio 07-05-2006, 14:44   #11
gpboxer
Mukkista doc
 
L'avatar di gpboxer
 
Registrato dal: 06 Jan 2003
ubicazione: Nebulosa Insubria
predefinito 1200rt

Provata settimana scorsa, l'ho avuta per un paio di giorni e devo dire che rispetto al 1150 é un'altro pianeta. Dopo la prova della RT1150 avevo concluso che l'RT non sarà mai la mia moto, dopo aver guidato il 1200 mi sono dovuto ricredere...la moto che fa per me resta ancora il GS, ma in futuro l'RT potrei prenderla in seria considerazione.

Ma veniamo ai fatti: il peso é stata la sorpresa più grande, sono entrato in una rotonda fatta poco prima con l'ADV e...sorpresa! applicando la stessa forza per buttare giù la m,oto con l'RT si sfiornao le teste a terra! La moto é molto leggera rispetto alla precedente, direi che sembra ancora più leggera di quanto non sia realmente; l'erogazione é stupenda, piena e regolare, si va forte senza volerlo, il motore prende bene i giri ed é facile trovarsi ai 160 senza accorgersene. Il cambio rispetto al 1150 ha fatto passi da gigante, molto pià trattabile, più preciso e più silenzioso...non siamo assolutamente a livelli jap ma devo dire che é davvero en riuscito. La protezione aerodinamica é notevole e la posizione di guida comoda e poco affaticante. La frenata é potente e molto convincente: ha conivnto anche uno scettico come me sul discorso ABS in moto; il servofreno é tanto utile in marcia quanto pericoloso a motore spento. Se proprio devo fare una critica, sono due gli aspetti che non mi convincono: la linea da scooterone (la vecchia 1150 aveva più personalità)...ma questo é soggettivo. Altro appunto per il parabrezza: sono alto 1,76 e con il parabrezza in posizione bassa l'aria che arriva sulla faccia é paragonabile a quella dell'ST; alzando il parabrezza all'alteza giusta il taglio superiore dello stesso interferisce fastidiosamente con lo sguardo costringendo a tenere il parabrezza tutto su.

In definitva però trovo sia una gran bella moto...chissà, tra qualche anno, magari dopo un altro GS...
__________________
Viaggiare partire viaggiare viaggiare partire...

Ultima modifica di gpboxer; 07-05-2006 a 14:54
gpboxer non è in linea  
Vecchio 07-05-2006, 21:17   #12
bepin
Mukkista doc
 
L'avatar di bepin
 
Registrato dal: 27 Apr 2004
ubicazione: La Petite Croix à Turin 45.055030°,7.665470°
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Uto
guarda.... non c'è niente da fare.....
l'RT è sempre la migliore...
Quoto quoto
__________________
100% TURISTA
Transalp 650 > R850R > R1200RT >
K1600GT "La Ramin-a Badulanta" (©MB&CDT)
bepin non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:26.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati