Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 27-04-2006, 14:52   #1
CMB
Mukkista doc
 
L'avatar di CMB
 
Registrato dal: 02 Jun 2004
ubicazione: tra marche e umbria
Messaggi: 2.548
predefinito Scimmia K1100LT

Kappisti a me.. ho bisogno di tutte le info su questo modello, che a breve sarà la mia prossima moto..
Cosa guardare in un usato?
I consumi come sono mantenendo una velocità di crociera autostradale?
Le vibrazioni sono fastidiose?
Il motore è limitato a 100cv, come avviene questo taglio di cavalli, ci pensa l'elettronica della centralina motronic?
Il computer di bordo quali info fornisce e dove si trova il display?
Il cruise control era di serie? Come funziona?
L'Abs come interviene?
Il baule posteriore ha lo schienalino per far riposare il passeggero?
I pneumatici sono tubeless? Che misure monta? Che marca/modello acquistate di solito?
Qualcuno può farmi avere la prova di motociclismo (1/1993) per email?
Grazie in anticipo per le risposte!
__________________
Il giorno che smetterai di andare in moto è il giorno in cui inizierai ad invecchiare..

Ultima modifica di CMB; 27-04-2006 a 15:15
CMB non è in linea  
Vecchio 27-04-2006, 14:59   #2
KappaElleTi
Presidente del FIAT DUNA fun club
 
L'avatar di KappaElleTi
 
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
predefinito

rispondo da ignorante ma ex possessore

Quote:
Originariamente inviata da CMB
Kappisti a me.. ho bisogno di tutte le info su questo modello, che a breve sarà la mia prossima moto..
Cosa guardare in un usato?

solite cose.....

I consumi come sono mantenendo una velocità di crociera autostradale?

18 km/l consuma poco e soprattutto consuma poco olio

Il motore è limitato a 100cv, come avviene questo taglio di cavalli, ci pensa l'elettronica della centralina motronic?

non so

Il computer di bordo in cosa consiste?

non so

Il cruise control era di serie? Come funziona?

dipende dal modello sulla mia non c'era e manco sapesse esistesse. che serve???

L'Abs come interviene?

male, malissimo sulle prime, dicono meglio quella con l'elettrovalvole sotto la sella, il mio consiglio è di staccare tutto

Il baule posteriore ha lo schienalino per far riposare il passeggero?

la mia ex dormiva appena saliva in sella
Qualcuno può farmi avere la prova di motociclismo (1/1993) per email?

no ma se cerchi in rete c'è un confronto sulle strade americane con l'harley e il vecchio GW
Grazie in anticipo per le risposte!
scalda da morire!! preparati a girare in maniche corte a febbraio....

__________________
che emerita stronzata !!!
KappaElleTi non è in linea  
Vecchio 27-04-2006, 19:01   #3
Joe Falchetto
Kappista doc
 
L'avatar di Joe Falchetto
 
Registrato dal: 10 Jun 2003
ubicazione: Milano-Zurigo
Messaggi: 3.047
predefinito

Oltre a quanto detto da KLT:

Quote:
Originariamente inviata da CMB
Kappisti a me.. ho bisogno di tutte le info su questo modello, che a breve sarà la mia prossima moto..
Cosa guardare in un usato?
I consumi come sono mantenendo una velocità di crociera autostradale?
Le vibrazioni sono fastidiose?
Il motore è limitato a 100cv, come avviene questo taglio di cavalli, ci pensa l'elettronica della centralina motronic?

in un certo senso si. La motronic interviene sotto forma di limitatore di giri; il risultato è una curva di coppia molto schiacciata, quindi un motore estremamente elastico, il che è desiderabile in una turistica.

Il computer di bordo quali info fornisce e dove si trova il display?

Non esiste.

Il cruise control era di serie? Come funziona?

Non esiste nemmeno come optional. Ce ne sono diversi, da quello che fa attrito sulla manetta imedendole di chiudersi da sola (ma con la mano si chiude benissimo) che trovi ad es. da Wunderlich, ad un vero Cruise control a depressione che mantiene la velocità (e non la parzializzazione) che prende il vuoto dai corpi farfallati...

L'Abs come interviene?
Il baule posteriore ha lo schienalino per far riposare il passeggero?
I pneumatici sono tubeless? Che misure monta? Che marca/modello acquistate di solito?
Qualcuno può farmi avere la prova di motociclismo (1/1993) per email?
Grazie in anticipo per le risposte!
__________________
K1200RS/99->GT - K1100LT/94 - K1100RS/93 - R1150GS/00 - F650CS/04
Joe Falchetto non è in linea  
Vecchio 27-04-2006, 19:05   #4
KappaElleTi
Presidente del FIAT DUNA fun club
 
L'avatar di KappaElleTi
 
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
predefinito

quella della foto ha un plexiglass maggiorato rispetto all'originale,

Io che sono alto 1,95 fumavo tranquillamente con il parabrezza originale, e non avendo fruscii aerodinamici parli tranquillamnete col passeggero a qualsiasi velocità di crociere

con quello penso che ci sia da morire ancora di più dal caldo....
__________________
che emerita stronzata !!!
KappaElleTi non è in linea  
Vecchio 27-04-2006, 19:05   #5
Muntagnin
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da KappaElleTi
rispondo da ignorante ma ex possessore
scalda da morire!! preparati a girare in maniche corte a febbraio....
ha anche l'ABS come il tuo .......
 
Vecchio 27-04-2006, 19:07   #6
Piac73
AGER! AGER!
 
L'avatar di Piac73
 
Registrato dal: 17 Sep 2003
ubicazione: Bulagnà - Ziria (do cu iè la figa)
Messaggi: 10.294
predefinito

CMB... ma hai perso una scommesso per accattarti quel zavaglio?!?!!?!?!?!?!!?
:-))))))))))
__________________
ager!!!
Piac73 non è in linea  
Vecchio 27-04-2006, 19:07   #7
KappaElleTi
Presidente del FIAT DUNA fun club
 
L'avatar di KappaElleTi
 
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Muntagnin
ha anche l'ABS come il tuo .......
exact, quando ho risposto la foto non c'era

esattamente il mio modello.....l'abs può anche funzionare non sarà un razzo, il mio modulatore era inchiodato e i sensori hanno una sensibilità PARADOSSALE


certo Munta che se al posto del dink ti fossi preso quella li', avresti goduto come un riccio
__________________
che emerita stronzata !!!
KappaElleTi non è in linea  
Vecchio 27-04-2006, 19:08   #8
KappaElleTi
Presidente del FIAT DUNA fun club
 
L'avatar di KappaElleTi
 
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Piac73
CMB... ma hai perso una scommesso per accattarti quel zavaglio?!?!!?!?!?!?!!?
:-))))))))))
taci pirla
__________________
che emerita stronzata !!!
KappaElleTi non è in linea  
Vecchio 27-04-2006, 19:14   #9
Muntagnin
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da KappaElleTi
..............
certo Munta che se al posto del dink ti fossi preso quella li', avresti goduto come un riccio
non toccare quel tasto ... IO avrei dovuto comperare una RT al posto della ERRE ... ormai è andata ... amen

sono contento del Xciting 250 .. ho pure montato il Navigatore BMW ... ieri ero fermo ad un semaforo ed un signore in auto ... mi ha detto " accidenti costa quasi di più il navigatore che lo sputer .. "

aveva ragione
 
Vecchio 27-04-2006, 19:18   #10
KappaElleTi
Presidente del FIAT DUNA fun club
 
L'avatar di KappaElleTi
 
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
predefinito

ti posso assicurare che il Kappone è più divertente dell'ERRETI, meno efficace ma più divertente e molto più maneggevole nel traffico

caldo a parte...
__________________
che emerita stronzata !!!
KappaElleTi non è in linea  
Vecchio 27-04-2006, 21:53   #11
MAXR100CS
Pivello Mukkista
 
L'avatar di MAXR100CS
 
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: Mercatale Val di Pesa
Messaggi: 247
predefinito

In pratica io e Cristiano CMB siamo gli unici due che in Italia stanno cercando una K1100LT

Masochismo o pragmatismo?

Ai posteri l'ardua sentenza.....


Abbiamo già organizzato un miniraduno a casa mia per quando le avremo prese entrambe.
Il bello è che ne ho trovata una proprio ad Ancona, vicino a casa sua.... e sarà proprio lui ad andare a visionarla in anticipo, su mio incarico.
In sostanza facciamo a passarci le scimmie di spalla in spalla.
__________________
BMW R1150 GS ADV - Ducati 916
http://www.chianti-tuscany.it
MAXR100CS non è in linea  
Vecchio 28-04-2006, 00:10   #12
antomar
Mukkista doc
 
L'avatar di antomar
 
Registrato dal: 20 Dec 2003
ubicazione: Udine-Gorizia
Messaggi: 3.018
predefinito

Oltre al fatto che scalda come una stufa, le sospensioni di serie sono molto morbide. Il 90% di chi prende sta moto le cambia con in genere le WP, sia la forcella che il mono.
__________________
R1100GS '98 con Km.175.000. (Ex Ciao, PX125, DR650RS, AT650, AT750, K100LT).
antomar non è in linea  
Vecchio 28-04-2006, 08:52   #13
estestest
Mukkista doc
 
L'avatar di estestest
 
Registrato dal: 04 Aug 2003
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.793
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da MAXR100CS
In pratica io e Cristiano CMB siamo gli unici due che in Italia stanno cercando una K1100LT

Masochismo o pragmatismo?

Ai posteri l'ardua sentenza.....


Abbiamo già organizzato un miniraduno a casa mia per quando le avremo prese entrambe.
Il bello è che ne ho trovata una proprio ad Ancona, vicino a casa sua.... e sarà proprio lui ad andare a visionarla in anticipo, su mio incarico.
In sostanza facciamo a passarci le scimmie di spalla in spalla.
Io vado a ritirare la mia giusto domani. Mi aggrego al miniraduno, purchè senza infiltrati, visto come disprezzano..
__________________
C-Evolution - r45
Guzzi 1000g5 - R80 g/s
estestest non è in linea  
Vecchio 28-04-2006, 09:06   #14
CMB
Mukkista doc
 
L'avatar di CMB
 
Registrato dal: 02 Jun 2004
ubicazione: tra marche e umbria
Messaggi: 2.548
predefinito

Grazie per le info, il calore del k non credo sarà un problema, ancora però non ho capito da dove arriva.. nella carena ci sono delle grandi prese di sfogo che dovrebbero far fuoriuscire il calore prodotto dal motore dirigendolo ai lati e non verso il guidatore.
Il caso ha voluto che mentre io cercassi una generica maxi tourer (stavo valutando di tutto..) Massimo (MAXR100CS) mi chiama chiedendomi di andargli a vedere un 1100LT qua vicino. Non conoscendo i modelli K precedenti al 1200 gli ho chiesto di darmi qualche info in più ed ho scoperto che il 1100LT è la moto che stavo cercando. Ideale per viaggiare in due in tutta comodità macinando km come fossero noccioline , rimane comunque una moto molto più leggera, pratica e maneggevole rispetto ad una Goldwing o ad un 1200LT. Ho scoperto così che tanti la rimpiangono considerandola la moto con il miglior equilibrio tra confort, prestazioni e doti dinamiche mai prodotta da bmw.
__________________
Il giorno che smetterai di andare in moto è il giorno in cui inizierai ad invecchiare..

Ultima modifica di CMB; 28-04-2006 a 14:08
CMB non è in linea  
Vecchio 28-04-2006, 10:20   #15
KappaElleTi
Presidente del FIAT DUNA fun club
 
L'avatar di KappaElleTi
 
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da CMB
Ho scoperto così che tanti la rimpiangono considerandola la moto con il miglior equilibrio tra confort, prestazioni e doti dinamiche mai prodotta da bmw.
verissimo

Per rispondere alla tua domanda iniziale il calore ti arriverà come un phon acceso fra le gambe (giusto all'altezza delle palle per intenderci e rivolto verso il petto), colpa della carenatura ultraprotettiva. Non lo senti subito, ma dopo 100 km inizi a sentirti disidratato, viaggiare con abbiagliamento tecnico diventa un problema serio. Senza allarmismi questa è la realta (almeno con me che sono alto il risultato aerodinamico era esattamente questo)

Per le sospensioni è vero sono morbide, ma l'avverti solo a velocità superiori a 180 in rettilineo e nei curvoni autostradali presi a velocità superiori ai 140-150, nel misto sono ottime a mio avviso (sempre compatibilmente alla mole della moto e agli anni del progetto), comunque non credo che tu la possa comprare per andare a sverniciare i jap a bocca seriola...
__________________
che emerita stronzata !!!
KappaElleTi non è in linea  
Vecchio 28-04-2006, 10:29   #16
DavAdv
Kappista doc
 
L'avatar di DavAdv
 
Registrato dal: 19 May 2004
ubicazione: In autostrada.. Genova - Pavia - Milano
Messaggi: 3.949
predefinito Provo a risponderti anch'io...

Ho avuto 2 K/RS non RT ma sempre di K si tratta...

Quote:
Originariamente inviata da CMB
Kappisti a me.. ho bisogno di tutte le info su questo modello, che a breve sarà la mia prossima moto..
Cosa guardare in un usato?
Non preoccuparti troppo dei km, più importante che se il mezzo
ha già percorso tanta strada che siano già stati fatti lavori come
frizione, paraoli, catena distribuzione, questi lavori +o- saranno necessari
verso i 100.000 km e ti permetteranno di farne altri 100.000 !!!!


I consumi come sono mantenendo una velocità di crociera autostradale?
Tutto sommato bassi.. viaggiando molto bassi (facili i 18/litro o meglio)

Le vibrazioni sono fastidiose?
Vibrazioni ?? Quali vibrazioni....

Il motore è limitato a 100cv, come avviene questo taglio di cavalli, ci pensa l'elettronica della centralina motronic?
Non ti so dire, ma la goduria è a bassi giri...

......
__________________
Non sai mai quanto sei forte, finchè essere forte è l'unica scelta che hai..
DavAdv non è in linea  
Vecchio 28-04-2006, 10:48   #17
CMB
Mukkista doc
 
L'avatar di CMB
 
Registrato dal: 02 Jun 2004
ubicazione: tra marche e umbria
Messaggi: 2.548
predefinito

Ho letto su motociclismo che un grave difetto dei kappa 100/1100 sono le vibrazioni, soprattutto intorno ai 4000 giri. E' vero? Ci sono? E se si è possibile ridurle facendo regolare i corpi farfallati per esempio o in qualche altra maniera?
La foto che ho postato non è la moto che prendo, anche perché ancora non l'ho trovata.. era solo per dare un pò di colore al post.
__________________
Il giorno che smetterai di andare in moto è il giorno in cui inizierai ad invecchiare..
CMB non è in linea  
Vecchio 28-04-2006, 10:50   #18
DavAdv
Kappista doc
 
L'avatar di DavAdv
 
Registrato dal: 19 May 2004
ubicazione: In autostrada.. Genova - Pavia - Milano
Messaggi: 3.949
predefinito

Quelle vibrazioni (ma non così tanto fastidiose IMHO)
erano presenti nel 1000 16v.

Il 1100, seppur forse meno "cattivo" del 1000 16v., è molto più regolare...
__________________
Non sai mai quanto sei forte, finchè essere forte è l'unica scelta che hai..
DavAdv non è in linea  
Vecchio 28-04-2006, 10:59   #19
DavAdv
Kappista doc
 
L'avatar di DavAdv
 
Registrato dal: 19 May 2004
ubicazione: In autostrada.. Genova - Pavia - Milano
Messaggi: 3.949
predefinito

Lo scarico è costruito tutto in un pezzo,
tutti i 1000 16v. che ho visto avevano
i collettori rotti o dissaldati nel punto
di confluenza dei 4 condotti, probabilmente
proprio a causa di quelle vibrazioni...

Mai successo col 1100 !!!
__________________
Non sai mai quanto sei forte, finchè essere forte è l'unica scelta che hai..
DavAdv non è in linea  
Vecchio 28-04-2006, 12:33   #20
MAXR100CS
Pivello Mukkista
 
L'avatar di MAXR100CS
 
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: Mercatale Val di Pesa
Messaggi: 247
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da estestest
Io vado a ritirare la mia giusto domani. Mi aggrego al miniraduno, purchè senza infiltrati, visto come disprezzano..
Evvaiii

Dai che ci sarà un rialzo della borsa sul titolo K1100LT , dopo tutti questi acquisti

Allora ci sentiamo appena le tre cugine sono nei rispettivi garage.
__________________
BMW R1150 GS ADV - Ducati 916
http://www.chianti-tuscany.it
MAXR100CS non è in linea  
Vecchio 28-04-2006, 12:36   #21
MAXR100CS
Pivello Mukkista
 
L'avatar di MAXR100CS
 
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: Mercatale Val di Pesa
Messaggi: 247
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da KappaElleTi
comunque non credo che tu la possa comprare per andare a sverniciare i jap a bocca seriola...
Cristiano puo' sempre usare l'altro balocco per questa attività
__________________
BMW R1150 GS ADV - Ducati 916
http://www.chianti-tuscany.it
MAXR100CS non è in linea  
Vecchio 28-04-2006, 12:43   #22
Luigi
Mukkista doc
 
L'avatar di Luigi
 
Registrato dal: 22 Aug 2002
ubicazione: Nice ( France)
Messaggi: 10.849
predefinito

"Il motore è limitato a 100cv, come avviene questo taglio di cavalli, ci pensa l'elettronica della centralina motronic?"

Non è limitato, è un motore da 100 cv


"I pneumatici sono tubeless?"

Beh ovvio, dal 1983 per tutti i K
__________________
K 100 RT 387 000km
R 80 ST 251 000km
Luigi non è in linea  
Vecchio 28-04-2006, 12:43   #23
KappaElleTi
Presidente del FIAT DUNA fun club
 
L'avatar di KappaElleTi
 
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da MAXR100CS
Cristiano puo' sempre usare l'altro balocco per questa attività
era per dire che non vedo la necessità di cambiare le sospensioni

a proposito di vibrazioni, chi vibra?? allora il boxer terremota!!!
__________________
che emerita stronzata !!!
KappaElleTi non è in linea  
Vecchio 28-04-2006, 14:11   #24
microcefalo
kappista di ritorno
 
L'avatar di microcefalo
 
Registrato dal: 28 Nov 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.040
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Piac73
CMB... ma hai perso una scommesso per accattarti quel zavaglio?!?!!?!?!?!?!!?
:-))))))))))
SACRILEGIO
Tecnicamente ti hanno già detto tutto, emotivamente aggiungerei:
E' uno spettacolo di moto, una razza a se, con un paragone femminile... una splendida quarantenne, ti darà tanto chiedendo pochissimmo, è bella ma non vistosa, si distingue (e ti distingue) dalla folla omologata, infine (il che non guasta)... calda anzi caldissima
__________________
k 100 rs 16v ''90
microcefalo non è in linea  
Vecchio 28-04-2006, 15:37   #25
MAXR100CS
Pivello Mukkista
 
L'avatar di MAXR100CS
 
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: Mercatale Val di Pesa
Messaggi: 247
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da microcefalo
..calda anzi caldissima
Allora la chiamerò "Frau Warme"
__________________
BMW R1150 GS ADV - Ducati 916
http://www.chianti-tuscany.it
MAXR100CS non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:30.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©