Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > GPS & Mappe > GPS quesiti a carattere generale


Share This Forum!  
  
 
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 05-01-2005, 18:18   #1
berta
Multistradista
 
L'avatar di berta
 
Registrato dal: 27 Apr 2003
ubicazione: fanculandia
predefinito giocando con atlanteitaliano.it ed il garmin.. (lungo!!)

Giocando con www.atlanteitaliano.it mi sono chiesto se ci fosse
un modo per riportare le coordinate di un punto da atlanteitaliano
a garmin mapsource.

Ovviamente il modo esiste, ma almeno per me non è stato
banale trovarlo.. quindi se può esservi di aiuto:

Supponiamo di aver individuato un sentiero interessante con
atlanteitaliano, e di volerne riportare le coordinate direttamente
sul gps o su mapsource:



Per ottenere le coordinate di un punto è sufficiente cliccare il tasto
XY (1) poi posizionare il mouse sul punto della mappa e cliccare (2).
Le coordinate del punto selezionato sono:
ZONA=32 (vedi freccia 4), X=646288,1 Y=5044567,1 (vedi freccia 3)

Il dilemma che ci si presenta ora è come convertire queste
coordinate in una forma comprensibile al garmin.

Il sistema di coordinate utilizzato da atlanteitaliano.it
è l'Universal Trasverse Mercator (UTM), e per nostra
fortuna è perfettamente supportato dalla garmin.

Basterà selezionare nelle preferenze di mapsource il tipo di reticolo
UTM:



Ed inserire le coordinate del punto, nel nostro caso:

[32 T 646288 5044567]

dove 32 è la zona UTM.

Ed ecco lo stesso punto perfettamente individuato sulla mappa garmin:



Niente male, no ?

Fino a qua nulla di difficile, purtroppo però esiste una complicazione:
Il sistema UTM divide la terra in zone, e l'Italia si trova a cavallo tra
la zona 32 e la zona 33:



Il problema sta nel fatto che atlanteitaliano indica le coordinate
x,y sempre riferite alla zona 32, anche se il punto in effetti si
trova in un'altra zona. Le coordinate di punti espressi in questo
modo non sono compatibili con mapsource.

La soluzione è ricorrere ad un "geoconvertitore", quello usato nell'esempio
si può scaricare qui: http://earth-info.nga.mil/GandG/geot...5/win_user.zip
(decomprimere lo zip in una cartella ed eseguire "geotrans2.exe")

Con questo convertitore è possibile tradurre le coordinate UTM nel classico
formato in gradi utilizzato dalla garmin che probabilmente ci risulta più familiare.

Ecco come si procede:

per prima cosa impostiamo l'unità di misura in gradi nel modo a noi congeniale:



Poi selezioniamo su atlanteitaliano un punto appartenente alla zona 33 (ovviamente
il metodo resta valido anche per le altre zone):



Le coordinate del punto indicato sono:
ZONA=32, X=739652,1 Y=5077990,4

Riportiamo queste coordinate sul converitore:



la zona (1), le coordinate X (2) e Y (3), premiamo il tasto (4)
ed ecco le coordinate espresse in gradi (5)(6).

Riportiamo le coordinate su mapsource, ed ecco individuato il punto:

__________________
alla ricerca di un nuovo hobby
berta non è in linea  
 


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:48.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati