Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > GPS & Mappe > GPS quesiti a carattere generale


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 30-05-2005, 11:43   #1
serpik
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Sep 2002
ubicazione: Milano
predefinito Alimentazione 12V su r1150rt

Sto installando il gps sulla mia r1150rt e non vorrei smontare mezza moto per recuperare l'alimentazione.
Sapete indicarmi il punto più accessibile dove potersi allacciare ?

Grazie

Pubblicità

serpik non è in linea  
Vecchio 30-05-2005, 11:45   #2
bi-power
Guest
 
predefinito

se non ricordo male sopra la tromba di sinistra ci dovrebbe essere un connettore che porta l'alimentazione alla radio. il cavo è molto fino, ma per il gps o telefonino va più che bene
 
Vecchio 30-05-2005, 11:47   #3
Nitto
Guest
 
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bi-power
se non ricordo male sopra la tromba di sinistra ci dovrebbe essere un connettore che porta l'alimentazione alla radio. il cavo è molto fino, ma per il gps o telefonino va più che bene
... ed io che ho smontato mezza moto
 
Vecchio 30-05-2005, 12:03   #4
bi-power
Guest
 
predefinito

allora, dato che ci sei posa un cavo da 2,5 mm2 dalla scatola fusibili alla strumentazione... ti verrà utile in seguito.
 
Vecchio 30-05-2005, 12:39   #5
tarascona
Mukkista
 
L'avatar di tarascona
 
Registrato dal: 27 Feb 2005
ubicazione: Alessandria
predefinito

per fare cosa ????????????????????????
__________________
IN OMNIA PERICULA TASTA TESTICULA
R 1200 R / Z 1000 / Silver Wing
tarascona non è in linea  
Vecchio 30-05-2005, 12:49   #6
bi-power
Guest
 
predefinito

calmo, Tarascona... nessuna scimmia. è un cavo che può andare sempre bene... eh eh eh
 
Vecchio 30-05-2005, 12:49   #7
KappaElleTi
Presidente del FIAT DUNA fun club
 
L'avatar di KappaElleTi
 
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
predefinito

Visto che si parla di impianto elettrico RT inserisco altra domanda

Pensavo di inserire un interrutore volante per disinserire in caso di emergenza (cioè rottura cinghia) la luce anabbagliante anteriore tagliando il filo di massa in un punto accessibile ed interporre un interrutore impermeabile (quelli nautici) sul filo. Il tutto resterebbe sospeso a mezz'aria in carena

E' da bestie? Consigli altrettanto economici e pratici?
__________________
che emerita stronzata !!!
KappaElleTi non è in linea  
Vecchio 30-05-2005, 13:02   #8
serpik
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Sep 2002
ubicazione: Milano
predefinito

Ma non fai prima a spegnere le luci anabbaglianti ?
serpik non è in linea  
Vecchio 30-05-2005, 13:05   #9
KappaElleTi
Presidente del FIAT DUNA fun club
 
L'avatar di KappaElleTi
 
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da serpik
Ma non fai prima a spegnere le luci anabbaglianti ?
Si ma come?
E' questo l'oggetto della questione!
Svitando la lampadina ?

(blocchetto destro anno 2004 -> luci sempre accese)
__________________
che emerita stronzata !!!
KappaElleTi non è in linea  
Vecchio 30-05-2005, 13:36   #10
bi-power
Guest
 
predefinito

io ho cercato dai conc. se avevano una bmw antecedente il 2002 rottamata... una volta trovata ho convinto il meccanico a darmi tutto il blocco pulsanti di destra. smontato l'interruttore e con una piccola modifica installato.

in alternativa, si potrebbe interrompere il cavo che va alla lampada con un microinterruttore che porti almeno 6 ah.
 
Vecchio 30-05-2005, 14:05   #11
KappaElleTi
Presidente del FIAT DUNA fun club
 
L'avatar di KappaElleTi
 
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bi-power
in alternativa, si potrebbe interrompere il cavo che va alla lampada con un microinterruttore che porti almeno 6 ah.
quindi come dico io?

cosa dici, microinterrutore direttamente sulla massa?

grazie
__________________
che emerita stronzata !!!
KappaElleTi non è in linea  
Vecchio 30-05-2005, 14:31   #12
bi-power
Guest
 
predefinito

sul negativo o sul positivo non cambia. sempre quelli sono gli amperè.
 
Vecchio 30-05-2005, 17:28   #13
tarascona
Mukkista
 
L'avatar di tarascona
 
Registrato dal: 27 Feb 2005
ubicazione: Alessandria
predefinito

tienimi sempre informato
aspettavo la bestia ( ) di mikegs ma per ora non è ancora arrivata.
__________________
IN OMNIA PERICULA TASTA TESTICULA
R 1200 R / Z 1000 / Silver Wing
tarascona non è in linea  
Vecchio 11-04-2006, 17:36   #14
giansa
Pivello Mukkista
 
L'avatar di giansa
 
Registrato dal: 14 Mar 2006
ubicazione: Sant'olcese
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bi-power
se non ricordo male sopra la tromba di sinistra ci dovrebbe essere un connettore che porta l'alimentazione alla radio. il cavo è molto fino, ma per il gps o telefonino va più che bene
scusa ma è quel connettore azzurro al quale arrivano 3 fili proprio sopra alla tromba? Se è quello come si ci arriva? La mano non mi ci passa.
ciao
__________________
Gianluca

R 1200 RT LC
giansa non è in linea  
Vecchio 12-04-2006, 13:00   #15
giansa
Pivello Mukkista
 
L'avatar di giansa
 
Registrato dal: 14 Mar 2006
ubicazione: Sant'olcese
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da giansa
scusa ma è quel connettore azzurro al quale arrivano 3 fili proprio sopra alla tromba? Se è quello come si ci arriva? La mano non mi ci passa.
ciao
e se lo è dove trovo il connettore maschio?
ciao
__________________
Gianluca

R 1200 RT LC
giansa non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:55.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati