Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > "Elica Eretica" il Tuning

"Elica Eretica" il Tuning Sacrilegio! Anche il BMWista subisce il fascino del Tuning, qui le special nate nei Box dei forumisti.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 27-03-2006, 23:13   #1
gillan
Pivello Mukkista
 
L'avatar di gillan
 
Registrato dal: 22 Nov 2005
ubicazione: place in line
Messaggi: 138
predefinito paracilindri hepco

ma secondo voi, visto che il paramotore hepco sul gs non ha il "punto di rottura nominale" di touratechiana memoria ,in caso di caduta o semplice appoggio si può provocare la rottura dell'attacco sul motore o è solo una mia supposizione strampalata e del tutto priva di fondamento? O meglio a qualcuno, hepco o non hepco si è mai rotto il punto di attacco sul motore per una sciovolata?
gillan non è in linea  
Vecchio 27-03-2006, 23:30   #2
uccio
Mukkista doc
 
L'avatar di uccio
 
Registrato dal: 13 Aug 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.117
predefinito

io ci sono caduto forte con l'originale e ho rotto mezza moto ma non l'attacco motore...vai tranquillo
__________________
EX GS 1150 "I RIMASTI"
AT RD07a
uccio non è in linea  
Vecchio 28-03-2006, 12:02   #3
Spartacus
Mukkista doc
 
L'avatar di Spartacus
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: LI DAVANTI...
Messaggi: 1.000
predefinito

Io con l'Hepco ho rotto per due volte l'attacco del paramotore, e senza caderci.
Il materiale fa schifo, è semplicissimo ferro dolce per di più con la ruggine sulle saldature sotto la vernice.

Se vuoi vederlo ho tenuto il pezzo sinistro a casa.
__________________
ADVENTURE 990 S ABS
QdE member since 11/07/2002
Spartacus non è in linea  
Vecchio 28-03-2006, 17:09   #4
gillan
Pivello Mukkista
 
L'avatar di gillan
 
Registrato dal: 22 Nov 2005
ubicazione: place in line
Messaggi: 138
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Spartacus
Io con l'Hepco ho rotto per due volte l'attacco del paramotore, e senza caderci.
Il materiale fa schifo, è semplicissimo ferro dolce per di più con la ruggine sulle saldature sotto la vernice.

Se vuoi vederlo ho tenuto il pezzo sinistro a casa.
beh , se riesci a fargli una foto per puro feticismo una guardata ce la dò
gillan non è in linea  
Vecchio 28-03-2006, 17:32   #5
Spartacus
Mukkista doc
 
L'avatar di Spartacus
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: LI DAVANTI...
Messaggi: 1.000
predefinito

Se riesco la faccio, comunque Luca ha avuto lo stesso problema!!!!
__________________
ADVENTURE 990 S ABS
QdE member since 11/07/2002
Spartacus non è in linea  
Vecchio 28-03-2006, 17:43   #6
Gattonero
Mukkista doc
 
L'avatar di Gattonero
 
Registrato dal: 13 Aug 2004
ubicazione: Salentino allevato in Toscana, emigrato in Svizzera Tedesca
Messaggi: 1.748
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Spartacus
Se riesco la faccio, comunque Luca ha avuto lo stesso problema!!!!

Scusa, ma l'Hepco e il Wunderlich non sono la stessa roba???

Lampi
__________________
ex R65 - 1981
ex R1150R - 2002
ex R1200GS - 2006
R1200GS - 2017 :)
Gattonero non è in linea  
Vecchio 28-03-2006, 19:00   #7
Spartacus
Mukkista doc
 
L'avatar di Spartacus
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: LI DAVANTI...
Messaggi: 1.000
predefinito

Forse si, e se è così allora state lontano anche da quelli!
__________________
ADVENTURE 990 S ABS
QdE member since 11/07/2002
Spartacus non è in linea  
Vecchio 28-03-2006, 20:22   #8
Gattonero
Mukkista doc
 
L'avatar di Gattonero
 
Registrato dal: 13 Aug 2004
ubicazione: Salentino allevato in Toscana, emigrato in Svizzera Tedesca
Messaggi: 1.748
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Spartacus
Forse si, e se è così allora state lontano anche da quelli!
Ecco, perfetto... stavo per ordinarlo.

Touratech?? Meglio?

Lampi
__________________
ex R65 - 1981
ex R1150R - 2002
ex R1200GS - 2006
R1200GS - 2017 :)
Gattonero non è in linea  
Vecchio 29-03-2006, 09:19   #9
cit
Mukkista doc
 
L'avatar di cit
 
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Nora Orlandi
Messaggi: 16.511
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Gattonero
Scusa, ma l'Hepco e il Wunderlich non sono la stessa roba???

Lampi
Esatto, il Wunderlich è PRODOTTO da Hepco & Becker, che sia porcheria, mi permetto di dubitarne, in quanto i telai portavalige Touratech, sono prodotti da H&B e molto probabilmente anche i vari paracarene e paramotori. E notoriamente la TT non commercializza prodotti non validi.
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
cit non è in linea  
Vecchio 29-03-2006, 13:21   #10
lucamarck
Mukkista
 
L'avatar di lucamarck
 
Registrato dal: 01 Feb 2004
ubicazione: Tra Numana e Loreto
Messaggi: 757
predefinito

il touratech e' fatto meglio
e' piu' robusto sul punto di attacco al motore
la vite non e' fissata direttamente sul carter com sul wunderlich/H&B ma su una piastra, percio' se si rompe si dovrebbe rompere li' e non compromettere il carter
allego foto dell'attacco del wunderlich/H&B

una delle due viti del paramotore va a sostituire quella del carter
purtroppo tutto questo l'ho scoperto dopo aver montato il paramotore wunderlich/H&B
e me lo ha fatto notare il mecca della conce BMW che aveva li di fianco anche una con il Touratech
Mi ha comunque rassicurato che e' sempre meglio dell'originale BMW
__________________
--------------------------------
Luca - KTM 790 Adventure S
--------------------------------

Ultima modifica di lucamarck; 29-03-2006 a 13:31
lucamarck non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:29.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©