Quote:
Originariamente inviata da guidopiano
scusa se mi permetto ma  ...... se ti piacciono quelle linee li mi stupisce il fatto che c'è stato un periodo remoto in cui le BMW ti piacevano !!!!
....ed ora si è stancato ( non capisco bene di cosa ) .....
|
Premetto che quando io dico "...mi piace..." queste parole contengono il 75% di funzionalità ed il 25% di estetica.
Attalmente, come dice la mia firma, ho una R1150RS che mi piace moltissimo, anche esteticamente, e funzionalmente mi dà quello che cerco, anche se le borse, per avvantaggiare l'estetica, non sono più capienti come le precedenti della R80.
Del nuovo corso non mi piace la ST perchè, rispetto alla mia, l'hanno sportivizzata aumentando il carico sui polsi e diminuendo e la protezione aerodinamica, diminuendo così le proprietà turistiche. Oltre all'estetica da ufo-robot che mi piace poco.
Non mi piace la RT perchè è diventata larga come un'auto, ancora di più di quanto non fosse già la precedente versione. Da fonti attendibili le valigie laterali non riescono più a contenere un casco. Hanno diminuito le possibilità turistiche su una moto che è diventata ormai una moto esclusivamente turistica. Oltre all'estetica da ufo-robot che non mi piace.
I nuovi K, oltre a non essere il mio genere di moto e a costare uno sproposito, non hanno la minima protezione aerodinamica quindi non valgono niente come moto turistiche. Oltre all'estetica da ufo-robot.
Mi piaceva esteticamente il precedente K1200RS a sogliola(non so se la facciano ancora), ma aveva la marmitta alta che si mangiava mezza borsa. Un'assurdità per me inconcepibile che non mi dà pace. Da escludere per fare turismo in due.
Le ultime "cose" le cui foto sono uscite ultimamente su questo sito no riesco a guardarle.
La FJR che, ripeto, ho visto solo in questa foto, mi appare abbastanza filante ma con una linea sobria ed elegante, con una carenatura sufficientemente protettiva senza essere esagerata, con la marmitta bassa per farci stare due belle borse. Praticamente equivalente alla mia RS che la BMW non produce più. Non sapevo che avesse il cardano. Ora mi piace ancora di più. Per le mie esigenze trovo esagerata la potenza, ma non si può avere tutto.
Un'altra cosa che cercavo nelle BMW, anche a costo di pagarle di più era l'affidabilità. Ora pare che ci sia rimasto solo il prezzo più alto, anche se la mia, devo dire, fin'ora (a 75K Km) non mi ha dato il minimo problema.
Comunque niente paura, la mia deve arrivare a 200K Km prima di essere cambiata quindi rimarrò "in casa" ancora per qualche anno, hai visto mai che, nel frattempo, la BMW non faccia di nuovo una moto per me.