|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
06-02-2006, 17:25
|
#1
|
Gran Visir di QdE
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: milanese a Crema
Messaggi: 10.582
|
BMW prototipo per la gestione elettronica della potenza
BMW sviluppa sistemi di controllo per le alte potenze con un prototipo che fa il verso alle supersport il nuovo corso BMW si sta spostando decisamente...
Nell’ambito delle attività di ricerca sui sistemi di gestione del futuro, è stata realizzata dalla Divisione Ricerca e Tecnologia del Gruppo BMW una moto sperimentale. Questo veicolo è fornito di un motore molto potente, di una tecnologia costruttiva basata su materiali leggeri ed è progettato per provare processi altamente dinamici nella gestione dei propulsori e dei comportamenti di guida in condizioni estreme.
Il Prof. Burkhard Göschel, responsabile per lo sviluppo della BMW, ha detto che la scelta di una motocicletta per studiare sviluppi tecnologici fondamentali è stata suggerita dalle interessantissime sfide relative alle specifiche dinamiche di guida di una moto e alla loro posizione inclinata. “Le dinamiche di potenti motociclette che operano ai limiti della fisica sono attualmente tra i fenomeni più complessi in questo campo. Per i nostri ingegneri, questo rappresenta un compito altamente sofisticato ed allo stesso tempo affascinante”. Ulteriori condizioni sono costituite dalle particolari esigenze della moto per quanto riguarda l’aerodinamica e la leggerezza della costruzione, fattori che saranno sottoposti anche a ricerche estreme. Il Presidente di BMW Motorrad, Dr. Herbert Diess, vede in queste attività di ricerca di BMW validi impulsi per lo sviluppo della produzione in serie e sottolinea: “I sistemi di gestione delle forze dinamiche longitudinali, come il controllo dello slittamento, saranno introdotti per le moto potenti della produzione di serie negli anni a venire. Oltre all’ABS, essi faranno parte di un concetto integrato inteso ad aumentare la sicurezza attiva”.
La gestione di motori ad alte prestazioni e l’intero sistema elettronico, compresi l’hardware ed il software, costituiranno un elemento fondamentale del progetto. Nello svolgere un lavoro di sviluppo come questo in sede, gli ingegneri trarranno vantaggio dall’esperienza derivata dalla Formula 1 e dalla leadership tecnologica della BMW nel campo dell’elettronica. Il Dr. Diess spiega: “La stretta collaborazione in tutte le attività di ricerca e di sviluppo nell’ambito del Gruppo BMW rappresenta un vantaggio competitivo ed un elemento chiave dell’orientamento strategico di tutte le nostre attività di sviluppo motociclistico”.
Finora questa moto è stata guidata soltanto sui circuiti di prova della BMW. Tuttavia, in un futuro non troppo lontano, sarà anche provata su altri circuiti chiusi. Test di funzionamento nelle condizioni realistiche più svariate forniranno la migliore risposta sull’interazione tra motore, telaio e componenti elettroniche. I dati comparativi così ottenuti serviranno per fornire una valutazione complessiva delle capacità di questo veicolo sperimentale e dello stato di sviluppo delle componenti in questione
Ultima modifica di Bumoto; 05-04-2006 a 09:58
|
|
|
06-02-2006, 17:27
|
#2
|
Gran Visir di QdE
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: milanese a Crema
Messaggi: 10.582
|
secondo me quello in sella potrebbe essere cadalora...
|
|
|
06-02-2006, 17:28
|
#3
|
Zam Il saputello doc
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
|
mode barba on
bmw ingenieri cepu sanno solo riempire le moto di pseudo elettrocagate
mode barba off
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
|
|
|
06-02-2006, 17:30
|
#4
|
mister K
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.459
|
Tutta questa bella "Palla" tecnologica, per mascherare il prototipo MOTOGP...
Vedasi uso catena, in contradizione ad ogni studio della Casa di Monaco....
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
|
|
|
06-02-2006, 17:31
|
#5
|
Gran Visir di QdE
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: milanese a Crema
Messaggi: 10.582
|
si ma hai notato la moto?
forcella tradizionale rovesciata, pinza radiale catena finale... in pratica una BMWnonBMW o fose una MOtoGP come giustamente dice merlino... provata da cadalora che già provava i primi prototipi un 3 anni fa...
|
|
|
06-02-2006, 17:32
|
#6
|
Medaglia! medaglia!
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Murano (VE)
Messaggi: 10.765
|
Notare la forcella tradizionale e soprattutto LA CATENA!!!!!!
__________________
Chi non muore si rivede
|
|
|
06-02-2006, 17:35
|
#7
|
mister K
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.459
|
per non parlare del forcellone e del telaio stile "deltabox".........
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
|
|
|
06-02-2006, 17:36
|
#8
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Jan 2006
ubicazione: Lugano "INSUBRIA"
Messaggi: 207
|
Quote:
Originariamente inviata da Merlino
Tutta questa bella "Palla" tecnologica, per mascherare il prototipo MOTOGP...
Vedasi uso catena, in contradizione ad ogni studio della Casa di Monaco....
|
....NE SONO CONVINTO, E LO SPERO ATRIMENTI DIVENTANO JAP !!!!!!
__________________
Nevrotika R1200 GS, Nonna Lisa R25/3, Mami R80 G/S pd & Principessa R90s
|
|
|
06-02-2006, 17:44
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Jan 2004
ubicazione: Borgo S. Donnino , Emilia ,NON Toscana.
Messaggi: 3.322
|
Antennina per telemetria ?
__________________
Ad augusta per angusta.
|
|
|
06-02-2006, 17:54
|
#10
|
mister K
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.459
|
Credo che ci sia molto di provenienza Ex Aprilia MotoGp.....
Se non sbaglio la BMW ne comprò il reparto corse e sviluppo.....
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
|
|
|
06-02-2006, 18:00
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Sep 2002
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.613
|
scusate ma come si fa a dire che è una bmw... a questo punto è una moto come un'altra... e mi chiedo perchè dovrebbe essere meglio...
Mi piace molto di più l'approccio triumph che hanno preso un segno distintivo e lo stanno utilizzando per trovare la loro strada nell'arena competitiva.
3 cilindri performanti con coppia libidinosa
classic stile per chi vuole il retrò..
qual'è la strategia bmw... fare la giapponese fatta male?
|
|
|
06-02-2006, 18:12
|
#12
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.247
|
Quote:
Originariamente inviata da postilla11
scusate ma come si fa a dire che è una bmw... a questo punto è una moto come un'altra... e mi chiedo perchè dovrebbe essere meglio...
Mi piace molto di più l'approccio triumph che hanno preso un segno distintivo e lo stanno utilizzando per trovare la loro strada nell'arena competitiva.
3 cilindri performanti con coppia libidinosa
classic stile per chi vuole il retrò..
qual'è la strategia bmw... fare la giapponese fatta male?
|
Beh, se è vero il progetto di far correre una bavarese in MotoGP... mandarcela con il cardano mi sembrerebbe una cattiveria unica...
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
06-02-2006, 18:20
|
#13
|
tesoriere del C1 fun club
Registrato dal: 09 Aug 2005
ubicazione: Brescia
Messaggi: 9.368
|
Spero che tutta questa tecnologia non dia alla testa gli ingenieri della BMW!!!!! Pensate a quante nuove centraline.........  Con troppa tecnologia si rimane a piedi!
__________________
KTM 790 ADV 2024
|
|
|
06-02-2006, 18:27
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Sep 2002
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.613
|
Quote:
Originariamente inviata da er-minio
|
 ma almeno il telever
|
|
|
06-02-2006, 18:37
|
#15
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
Quote:
Originariamente inviata da Diavoletto
mode barba on
bmw ingenieri cepu sanno solo riempire le moto di pseudo elettrocagate
mode barba off
|
mi hai preceduto...
aggiungo inoltre che...
a che minchia serve fare un motore superpotente per poi smorzarlo con l'elettronica sennò i cummenda con la panza clienti bmw si cagano sotto all'apertura del gas?
a sto punto fare moto da 50cv e scriveteci sul libretto... 200!!!
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
06-02-2006, 18:40
|
#16
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
Quote:
Originariamente inviata da Bumoto
Finora questa moto è stata guidata soltanto sui circuiti di prova della BMW. Tuttavia, in un futuro non troppo lontano, sarà anche provata su altri circuiti chiusi. Test di funzionamento nelle condizioni realistiche più svariate forniranno la migliore risposta sull’interazione tra motore, telaio e componenti elettroniche. I dati comparativi così ottenuti serviranno per fornire una valutazione complessiva delle capacità di questo veicolo sperimentale e dello stato di sviluppo delle componenti in questione[/I]
|
bla bla bla...
tutte le marche lo fanno da decenni nei settori racing...
dove sta la novità?????
se potesse volare capirei... ma riempire di sensori una moto mi pare la base elementare di ogni sviluppo...
ahhhhh... ma prima non sviluppavano una mazza? facevano tutto al CAD e via in produzione?
adesso capisco i motori fallati del K1200...
lo facevano fare ai clienti... abbeh...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
06-02-2006, 18:41
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: Siena
Messaggi: 6.530
|
A me sembra che abbiano comprato una ducati desmosedici usata e l'abbiano riverniciata di biancoblu...
__________________
Think DifFernet!
R1150GS "The deadly yellow snow crystal"
SE950R "Agent orange"
|
|
|
06-02-2006, 18:49
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
Messaggi: 5.300
|
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
|
|
|
06-02-2006, 18:51
|
#19
|
AGER! AGER!
Registrato dal: 19 Sep 2002
ubicazione: Tra Emilia e Romagna, nobody's land
Messaggi: 4.868
|
quello lì è un cbr del 1991.
__________________
io avevo una BMW HP2 ENDURO.......
|
|
|
06-02-2006, 20:59
|
#20
|
Mukkista
Registrato dal: 29 Sep 2004
ubicazione: SARONNO (VA)
Messaggi: 924
|
Bella anche la linea..... sperem!
__________________
La vita è un viaggio ed è un viaggio verso casa.
YAMAHA
|
|
|
06-02-2006, 21:35
|
#21
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Jan 2006
ubicazione: Rovigo
Messaggi: 396
|
Quote:
Originariamente inviata da Bumoto
BMW sviluppa sistemi di controllo per le alte potenze con un prototipo che fa il verso alle supersport il nuovo corso BMW si sta spostando decisamente...
Nell’ambito delle attività di ricerca sui sistemi di gestione del futuro, è stata realizzata dalla Divisione Ricerca e Tecnologia del Gruppo BMW una moto sperimentale. Questo veicolo è fornito di un motore molto potente, di una tecnologia costruttiva basata su materiali leggeri ed è progettato per provare processi altamente dinamici nella gestione dei propulsori e dei comportamenti di guida in condizioni estreme.
Il Prof. Burkhard Göschel, responsabile per lo sviluppo della BMW, ha detto che la scelta di una motocicletta per studiare sviluppi tecnologici fondamentali è stata suggerita dalle interessantissime sfide relative alle specifiche dinamiche di guida di una moto e alla loro posizione inclinata. “Le dinamiche di potenti motociclette che operano ai limiti della fisica sono attualmente tra i fenomeni più complessi in questo campo. Per i nostri ingegneri, questo rappresenta un compito altamente sofisticato ed allo stesso tempo affascinante”. Ulteriori condizioni sono costituite dalle particolari esigenze della moto per quanto riguarda l’aerodinamica e la leggerezza della costruzione, fattori che saranno sottoposti anche a ricerche estreme. Il Presidente di BMW Motorrad, Dr. Herbert Diess, vede in queste attività di ricerca di BMW validi impulsi per lo sviluppo della produzione in serie e sottolinea: “I sistemi di gestione delle forze dinamiche longitudinali, come il controllo dello slittamento, saranno introdotti per le moto potenti della produzione di serie negli anni a venire. Oltre all’ABS, essi faranno parte di un concetto integrato inteso ad aumentare la sicurezza attiva”.
La gestione di motori ad alte prestazioni e l’intero sistema elettronico, compresi l’hardware ed il software, costituiranno un elemento fondamentale del progetto. Nello svolgere un lavoro di sviluppo come questo in sede, gli ingegneri trarranno vantaggio dall’esperienza derivata dalla Formula 1 e dalla leadership tecnologica della BMW nel campo dell’elettronica. Il Dr. Diess spiega: “La stretta collaborazione in tutte le attività di ricerca e di sviluppo nell’ambito del Gruppo BMW rappresenta un vantaggio competitivo ed un elemento chiave dell’orientamento strategico di tutte le nostre attività di sviluppo motociclistico”.
Finora questa moto è stata guidata soltanto sui circuiti di prova della BMW. Tuttavia, in un futuro non troppo lontano, sarà anche provata su altri circuiti chiusi. Test di funzionamento nelle condizioni realistiche più svariate forniranno la migliore risposta sull’interazione tra motore, telaio e componenti elettroniche. I dati comparativi così ottenuti serviranno per fornire una valutazione complessiva delle capacità di questo veicolo sperimentale e dello stato di sviluppo delle componenti in questione
|
Che palle tutta sta popo' di roba! Se la BMW si mette a fare una 600 supersport (tanto per non fare nomi) giuro che mi cascano i coglioni. Inoltre venderebbe assai. Va bene il controllo della trazione ma tutte le altre trovate per far andare la moto più forte, per strada sono un'istigazione a delinquere! Più vedo queste cose - per non parlare dei controlli sulla velocità - e più mi viene voglia di farmi una bella obsoleta e andarci a rincorrer farfalle nelle campagne.
|
|
|
06-02-2006, 21:42
|
#22
|
Guest
|
NON è una BMW .. se fate attenzione NON ha la barra corta!
|
|
|
06-02-2006, 22:05
|
#23
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
ha la barra GROSSA...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
06-02-2006, 22:09
|
#24
|
Mukkista
Registrato dal: 27 Jan 2006
ubicazione: Piaseinsa
Messaggi: 617
|
Quote:
Originariamente inviata da Manga R80
quello lì è un cbr del 1991.
|
A me me sembra quasi una Bimota della DE AGOSTINA...e la casa cammina..quella famigerata casa produttrice di pentole...
__________________
KTM 990 ADVENTURE 2012 - Ex R1200GS My 2010 Grey - Ex R 1200 GS Giallo - Ex AT RD03
|
|
|
07-02-2006, 02:29
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
|
Bella cicciona per essere una moto gp. Neanche la Cube non era così cicciotta.
Mah...
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:44.
|
|
|