in effetti..... come mi ha giustamente fatto notare anche il meccanico bmw, il wunderlich, a differenza dell'originale, ha sempre una barra dove ripartire lo sforzo, ma questa e' attaccata al motore tramite una vite del carter che te la fanno sostituire con una delle loro.
Mentre nel touratech la barra non e' attaccata direttamente alla vite del carter, e forse questo e' meglio per scaricare le forze.
Cio' vorrebbe dire che in caso di una caduta abbastanza violenta e di una botta preso non solo lateralmente ma anche da avanti verso dietro

la forza d'urto va a scaricarsi su quella vite e cosi' per salvare i cilindri potresti rompere il carter
Certo si dovrebbero verificare delle situazioni estreme in cui non so cosa si salverebbe comunque di tutta la moto, ma devo ammettere mio malgrado che ho comprato il wunderlich, che se potessi tornare indietro comprerei il touratech perche' e' robusto uguale ma non mette a rischio la rottura del carter