Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 23-01-2006, 09:22   #1
il prof
Mukkista in erba
 
L'avatar di il prof
 
Registrato dal: 10 Jan 2006
ubicazione: San Benedetto del Tronto
Messaggi: 555
Question quanto dura un boxer?

Ciao ragazzi.Possiedo un gs 1150 con 52500 km all'attivo senza nessun problema, sono curioso di sapere quanto può durare un boxer: le vostre esperienze, etc. Non perchè non conosca l'affidabilità bmw ma per una vera e propria curiosità.GRAZIE IN ANTICIPO.
il prof non è in linea  
Vecchio 23-01-2006, 09:28   #2
Il Maiale
SUINUX MAXIMUX
 
L'avatar di Il Maiale
 
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
predefinito

A garmisch ne vidi uno c he segnava 407.000 km!!

Sicuramente avrà cambiato un pò di motori, o pezzi, ma dovresti tranquillamente farne il triplo di quelli che hai!
__________________
...Ager
Il Maiale non è in linea  
Vecchio 23-01-2006, 09:32   #3
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

come qualsiasi motore con le dovute revisioni...

tutto a seconda dell'uso che ne fai...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 23-01-2006, 09:49   #4
Omega
Mukkista doc
 
L'avatar di Omega
 
Registrato dal: 19 May 2003
ubicazione: Cividale del Friuli
Messaggi: 1.418
predefinito

Ci sono iscritti al forum che hanno percorso 120.000 Km senza noie meccaniche di rilievo.
__________________
Se tutto è sotto controllo...non stai andando abbastanza forte!

Mario Andretti
Omega non è in linea  
Vecchio 23-01-2006, 10:03   #5
Charly
tesoriere del C1 fun club
 
L'avatar di Charly
 
Registrato dal: 09 Aug 2005
ubicazione: Brescia
Messaggi: 9.368
predefinito

Vai tranquillo, ne hai almeno per altri 100.000 Km!
mai trascurare la manutenzione!
__________________
KTM 790 ADV 2024
Charly non è in linea  
Vecchio 23-01-2006, 10:17   #6
cidi
l'uomo più buono di tutto il forum
 
L'avatar di cidi
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: MO-PE
Messaggi: 6.306
predefinito

unico inconveniente:
l'estate scorsa un cavo dell'alta tensione scaricava.
in firma, i km percorsi.
__________________
X - un calcio nel sedere e' pur sempre un balzello in avanti
cidi non è in linea  
Vecchio 23-01-2006, 10:23   #7
spazzacamino5
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Ho amici con 100.000/130.000 su un RT che non hanno mai avuto nulla.
 
Vecchio 23-01-2006, 10:32   #8
Lo Zingaro
Mukkista doc
 
L'avatar di Lo Zingaro
 
Registrato dal: 29 Mar 2005
ubicazione: Merano (BZ)
Messaggi: 6.545
predefinito

Credo che senza particolari lavori arrivi tranquillamente ai 200.000, poi dipende da come la tratti e dalle cure che gli dai (anche nell'uso, oltre che nelle manutenzioni)!!!

Ho visto una RT di un tedesco in viaggio con 180.000 Km è passato dal mecca di Bari (io lavoravo lì all'epoca) per un normale tagliando, poi è normalmente ripartito per proseguire il suo viaggio, la moto era perfetta, motore a postissimo, girava come un orologio e anche alla prova su strada del capo officina la moto è risultata perfetta!!!
Lo Zingaro non è in linea  
Vecchio 23-01-2006, 10:32   #9
kaRdano
Sommergibilista doc
 
L'avatar di kaRdano
 
Registrato dal: 19 Oct 2004
ubicazione: all'ombra di Blacktwin
Messaggi: 7.235
predefinito

di solito la scimmia successiva arriva sui 40.000km...
__________________
R1200RT - DOHC 2011
due pistoni, ma buoni..!!
kaRdano non è in linea  
Vecchio 23-01-2006, 10:33   #10
ɐlɔɐlɔ
il Tom Bonzo di qde
 
L'avatar di ɐlɔɐlɔ
 
Registrato dal: 31 Oct 2004
ubicazione: Menton
Messaggi: 9.263
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cardano4ever
di solito la scimmia successiva arriva sui 40.000km...


__________________
- Husqvrfgnkinbr Norden
- R1200... 72.ooo km
ɐlɔɐlɔ non è in linea  
Vecchio 23-01-2006, 10:44   #11
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.252
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cardano4ever
di solito la scimmia successiva arriva sui 40.000km...
Si, penso che l'uccide prima la scimmia che il motore.

Dipende anche molto dalla nostra guida e rispetto per il motore.

C'è chi, qui dentro, ha fatto oltre i 10mila solo tagliandando. Io, ora a quasi 80mila, mi appresto al primo vero intervento di manutenzione straordinaria (più che altro per stare tranquillo io). Fino ad ora solo tagliandi e rabbocchi.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea  
Vecchio 23-01-2006, 11:01   #12
Charly
tesoriere del C1 fun club
 
L'avatar di Charly
 
Registrato dal: 09 Aug 2005
ubicazione: Brescia
Messaggi: 9.368
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Lo Zingaro
Credo che senza particolari lavori arrivi tranquillamente ai 200.000, poi dipende da come la tratti e dalle cure che gli dai (anche nell'uso, oltre che nelle manutenzioni)!!!

Ho visto una RT di un tedesco in viaggio con 180.000 Km è passato dal mecca di Bari (io lavoravo lì all'epoca) per un normale tagliando, poi è normalmente ripartito per proseguire il suo viaggio, la moto era perfetta, motore a postissimo, girava come un orologio e anche alla prova su strada del capo officina la moto è risultata perfetta!!!
Vero, il corretto impiego e la manutenzione sono gli ingredienti fondamentali.
Ci vuole anche un po di fortuna, a volte escono un po male....ma queste sono patologie.....PATOLOGO???????
__________________
KTM 790 ADV 2024
Charly non è in linea  
Vecchio 23-01-2006, 11:01   #13
Artemis
Mukkista
 
L'avatar di Artemis
 
Registrato dal: 13 Jan 2006
ubicazione: Castelvetro p.no
Messaggi: 614
predefinito

R100GS '89 - 120.000 KM.
Motore perfetto!Non mangia un filo d'olio!
Sostituito 2 volte un cuscinetto del cambio.
Manca un po' di potenza e di freni.
Per il resto solo gioie!

umberto
kymco x lavoro, gs100 '89 x amore , gs1200 x godere!
Artemis ora è in linea  
Vecchio 23-01-2006, 11:08   #14
Devilman83
Mukkista doc
 
L'avatar di Devilman83
 
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Zambana
Messaggi: 7.310
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da er-minio
C'è chi, qui dentro, ha fatto oltre i 10mila solo tagliandando. Io, ora a quasi 80mila, mi appresto al primo vero intervento di manutenzione straordinaria (più che altro per stare tranquillo io). Fino ad ora solo tagliandi e rabbocchi.
Che fai di preciso?? Questo anno salvo sfighe anche il mio 1100 dovrebbe arrivare a quota 80.000 km e mi sto un po' informando sulla manutenzione straordinaria!
__________________
Trentino nato a Cremona!!
Devilman83 non è in linea  
Vecchio 23-01-2006, 11:38   #15
BurtBaccara
Mucchista amletico doc
 
L'avatar di BurtBaccara
 
Registrato dal: 10 Jan 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 22.838
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da alessandro scarpetti
Ciao ragazzi.Possiedo un gs 1150 con 52500 km all'attivo senza nessun problema, sono curioso di sapere quanto può durare un boxer:



.....SGRAT SGRAT SGRAT, spero il più possibile
__________________
Ex R1100gs '99 Nachtschwarz ora appiedato....speriamo per poco.
BurtBaccara non è in linea  
Vecchio 23-01-2006, 12:14   #16
mistral
Mukkista doc
 
L'avatar di mistral
 
Registrato dal: 11 Oct 2003
ubicazione: Rovigo
Messaggi: 1.267
predefinito

Ho venduto da privato il mio primo GS 1100 con 76.000 Km ad un ragazzo in un paese a 40 Km da casa mia nel 2000.
Un amico motociclista di quel paese, m'ha detto lo vede ancora girare carico come un mulo e sa per certo che è andato una volta in Corsica, una volta in Sardegna.
Quanti Km abbia adesso non lo so, ma senz'altro ne avrà aggiunti parecchi.
mistral non è in linea  
Vecchio 23-01-2006, 12:29   #17
tamrac
CuloPesante doc
 
L'avatar di tamrac
 
Registrato dal: 01 Oct 2004
ubicazione: S.Dona' di Piave - VE -
Messaggi: 2.271
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cardano4ever
di solito la scimmia successiva arriva sui 40.000km...
Molte volte anche prima...
__________________
Bmw R 80 G/S 1984
Bmw R 1200 GS Adventure 2016
Gilera RC 600 R 1993
tamrac non è in linea  
Vecchio 23-01-2006, 12:49   #18
Berghemrrader
Mukkista doc
 
L'avatar di Berghemrrader
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
Messaggi: 10.420
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da alessandro scarpetti
Ciao ragazzi.Possiedo un gs 1150 con 52500
85.000km con la tua stessa moto.
A 60.000 frizione e cinghia.
L'importante è una manutenzione accurata, rabbocchi d'olio quando necessario, a freddo partire tranquilli, in estate non lasciare inutilmente accesa la moto da ferma.
L'unico problema che ho ultimamente è il cambio che "perde" la 6a a volte.
Ma domani un tagliando (in previsione dell'ET) con controllo generale e sostituzione batteria.
Ho promesso un cenone a chiunque voglia aggregarsi quando arrivo a 100.000km.
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
Berghemrrader non è in linea  
Vecchio 23-01-2006, 12:56   #19
Bmwgsgio
Mukkista in erba
 
L'avatar di Bmwgsgio
 
Registrato dal: 25 Nov 2005
ubicazione: Colline di Reggio Emilia
Messaggi: 313
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da alessandro scarpetti
Ciao ragazzi.Possiedo un gs 1150 con 52500 km all'attivo senza nessun problema, sono curioso di sapere quanto può durare un boxer: le vostre esperienze, etc. Non perchè non conosca l'affidabilità bmw ma per una vera e propria curiosità.GRAZIE IN ANTICIPO.
Con i boxer ho superato i 90.000 senza problemi, ma il punto non è questo.

Un tempo l'affidabilità era una prerogativa esclusiva delle bmw boxer.

Adesso sono certo che qualsiasi moto ( ovvio non le iper da 170 cv! ), ha una durata illimitata. Ci stanchiamo prima noi.

Non ho sentito nessuno che abbia utilizzato tanto la moto da dover rifare il motore, tranne che per inconvenienti tecnici o cattiva manutenzione.

Col boxer controlla l'olio spesso, ed è praticamente "eterno".

Il punto è avere tempo di utilizzare tanto le nostre amatissime ferraglie!

Gio
__________________
BMW R 1150 GS ADV 25° L.E.
www.motocontemplativi.it
www.bmwgsclub.com
Bmwgsgio non è in linea  
Vecchio 23-01-2006, 12:57   #20
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.802
predefinito

Spesso si sentono domande sul'incipit di questo topic. E' in realtà difficile stimare la durata di un motore, essendoci troppe variabili...

Diciamo in termini del tutto generici che:

Un cambio olio frequente,
Una manutenzione accurata,
Un giusto riscaldamento,
Una guida accorta (no autostrada a manetta, no scalate assassine etc.)

portano il motore a compiere chilometraggi cospicui prima di necessitare di revisioni costose.

Ad ogni buon conto i 100.000 km sono alla portata di tutti i propulsori moderni (fanno eccezione i Ducati )

Dpelago R 1200 Gs Giallo / K 1200 R
dpelago non è in linea  
Vecchio 23-01-2006, 13:01   #21
Huey
Alex da Tai doc
 
L'avatar di Huey
 
Registrato dal: 09 Jun 2005
ubicazione: RIVAMAOR
Messaggi: 4.876
predefinito

L' R100RS l'ho venduto a 120mila Km.....ed il contakm era bloccato da due anni
__________________
ADV1150LE - MARIETTA
HD Ultra Limited - GRACE
Huey non è in linea  
Vecchio 23-01-2006, 13:08   #22
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.802
predefinito

[QUOTE=Bmwgsgio]
Adesso sono certo che qualsiasi moto ( ovvio non le iper da 170 cv! ), ha una durata illimitata. Ci stanchiamo prima noi.

Anche le iper da 170 cv durano piu' di quanto non si possa supporre. A parte il fatto che di solito un 4 cilindri è congenitamente piu' longevo di un due, se fai astrazione da coloro i quali spremono il motore in pista, nessuno usa queste bestie sopra il 30% della loro potenzialità.

Ne derivano percorrenze da motore diesel prima di necessitare di lavori di una certa importanza. Il punto è che lo "sportivone" cambia la moto piu' spesso perchè esce il modello nuovo con 1,36897654 CV in piu'

Dpelago R 1200 Gs Giallo / K 1200 R
dpelago non è in linea  
Vecchio 23-01-2006, 13:30   #23
marcobmw
Mukkista doc
 
Registrato dal: 10 May 2005
Messaggi: 1.099
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da alessandro scarpetti
Ciao ragazzi.Possiedo un gs 1150 con 52500 km all'attivo senza nessun problema, sono curioso di sapere quanto può durare un boxer: le vostre esperienze, etc. Non perchè non conosca l'affidabilità bmw ma per una vera e propria curiosità.GRAZIE IN ANTICIPO.
Beh dipende anche da dove e come li fai i km .....io uso la moto soprattutto in città ..... frizione, avviamento, cambio, freni ......dura tutto molto meno che se facessi turismo la domenica sulle statali .....
marcobmw non è in linea  
Vecchio 23-01-2006, 13:31   #24
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.252
Arrow

Quote:
Originariamente inviata da Devilman83
Che fai di preciso?? Questo anno salvo sfighe anche il mio 1100 dovrebbe arrivare a quota 80.000 km e mi sto un po' informando sulla manutenzione straordinaria!
Mah, quello che devo fare è un po' fuori dal comune:

il 31 aprono la moto in due come una cozza perchè faccio controllare il cambio. A dicembre mi si è bloccato (a moto spenta) in folle. Sono riuscito a far rientrare la prima. Per un paio di giorni la prima entrava male (la leva non si muoveva bene), e la seconda pure. Poi è tornato a funzionare bene - non ci credeva nemmeno il mecca che l'ha provata prima e dopo.

Comunque, calcolando che la moto non l'ho trattata proprio con i guanti di velluto (nel senso che per i primi 40mila km che l'ho avuta guidavo abbstanza male tirando eccessivamente cambio e motore) e non avendo il piede sinistro "leggero", la faccio controllare. Vorrei evitare che mi si pianti in corsa... e calcolo di tenere la moto ancora a lungo.
Forse si è rovinato il selettore, ma finchè non si apre non si può sapere. Più che un danno imputabile alla meccanica, è semplicemente colpa mia.

In più visto che si "apre", si cambia la frizione. Speravo di farla durare ben oltre i 100mila km (è una cosa che mi ferisce nell'orgoglio ), ma calcolando i km che ha, non è più nuova, aggiungici anche qualche uscita in pista dove il monodiscone della BMW non si trova bene (si gonfia) ovviamente.

Meglio intervenire ora che trovarsi a piangere senza moto a fine giugno!

Ed al 99,9%, in mano ad un'altra persona il problema non si sarebbe mai verificato.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea  
Vecchio 23-01-2006, 15:30   #25
Psycho
"Er Sola"
 
L'avatar di Psycho
 
Registrato dal: 12 Jan 2004
ubicazione: ElikaRomana
Messaggi: 1.198
predefinito

ARRIVERO' A 500.000!!!
__________________
2nd Lt. Psycho
"Measure twice.Cut once."
Psycho non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:19.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©