Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 18-02-2025, 11:41   #1
Degobar
Mukkista in erba
 
L'avatar di Degobar
 
Registrato dal: 07 Sep 2008
ubicazione: Lugano
predefinito L'angolo del ravatto

Dopo anni di moto a manubrio alto, mi è rivenuta voglia di qualcosa di più sportiveggiante, ma da spendere poco. Quando dico “sportiveggiante” intendo una moto carenata o semi-carenata, ma stradale, non da pista. “Da spendere poco” esclude roba nuova o semi-nuova. Utilizzo previsto: giretti occasionali da solo (sarebbe la 3° moto), statale o passi di montagna, no autostrada se non per eventuali trasferimenti, andatura allegro-contemplativa, no maledetti intutati, insomma sportivo ma non troppo. Possibilmente che vada sempre, e con poca manutenzione. Se non pesa come una petroliera meglio. Che abbia misure di gomme che si trovano normalmente a listino.

Ci sono una miriade di opzioni, lo so, e so anche che probabilmente andremo a finire al famoso Range Rover rosso. Tuttavia, ho ristretto il campo a due moto che mi son sempre piaciute, e nel limite del possibile vorrei restare su queste due.
Gradirei pareri da chi le ha magari avute o anche solo provate, escludendo il giudizio estetico. C’è poi un tema di reperibilità, ma ci penseremo a tempo debito.

Vado? Ok allora:

Honda VFR 750 F – RC36/2 (anni dal 94 al 97)
Honda VTR 1000 F Firestorm – SC36 seconda versione (anni dal 01 al 05)

La prima domanda è se moto di 30 e 20 anni rispettivamente hanno ancora senso per l’utilizzo ipotizzato. Cioè, possono ancora offrire un’esperienze di guida “moderna” o comunque divertente? O sono dei polmoni asfittici che meglio guardare altrove? Frenare frenano? Immagino che il vufero sia senza ABS? Per il resto, quali sono le caratteristiche principali ed i difetti noti (se ci sono)? Cose a cui fare attenzione?

Sulla reperibilità: si trovano ancora in condizioni decenti? Vorrei anche evitare di dover cercare il meccanico specialista perché magari in una qualsiasi officina Honda non sanno metterci le mani, ecco.

Val la pena esplorare o metto da parte l'idea?

Pubblicità

__________________
R1300GS Adventure TB '25; Vespa GTS 300 Super '18; Triumph Street Scrambler '17
Degobar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2025, 14:35   #2
Pietro963
Mukkista
 
Registrato dal: 19 Feb 2023
ubicazione: Casorate Sempione
predefinito

Io ho avuto la VFR del 96, moto ottima, si guida molto bene, manca un pochino di motore rispetto a quella dell'88 (a quel tempo Honda aveva limitato la potenza dei suoi motori a 100 cv). la gomma anteriore ha misure canoniche 120/70/17, la posteriore era da 170/60/17, dovresti fare un check se è una misura disponibile. Io non ho mai avuto problemi di sorta. Esteticamente, a mio avviso è stupenda.
__________________
R1250RS
Pietro963 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2025, 15:58   #3
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

la 1000 bicilindrica e' rara e non era nemmeno un gran che. SI tratta comunque di due sport touring piu' che sportive. Allora puoi mettere nel mazzo pure la cbr XX come alternativa abbastanza affascinante e reperibile. Se invece vuoi una vera sportiva del tempo c'e' davvero l'imbarazzo della scelta tra tutti i marchi jap. Bisogna anche vedere quanto vuoi spendere, paradossalmente una vera sportiva non ha ancora un valore amatoriale sensibile (non tutte, le prime R1 cominciano a interessare) ma sono spesso paciugate.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2025, 16:16   #4
RedBrik
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di RedBrik
 
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
predefinito

+1 per Aspes,

la CBR è una spanna sopra a entrambe se cerchi una sportiva "da spendere poco"

e la puoi guidare anche senza la tuta e il coltello tra i denti (la seconda foto è una vacanza di una settimana in Sardegna).

Se cerchi di 929 e 954 ne trovi a vagonate e con prezzi abbordabilissimi, sui 3-4k€ per roba sostanzialmente pari al, o meglio del (vedi accessori carissimi che poi in fase di rivendita regali), nuovo.

Moto assolutamente attualissime se lo scopo è "fare due curve", indistruttibili e rivendibili domani alla stessa cifra che hai pagato oggi.

La mia, pagata 3300€:


__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.

Ultima modifica di RedBrik; 18-02-2025 a 16:24
RedBrik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2025, 17:00   #5
Pietro963
Mukkista
 
Registrato dal: 19 Feb 2023
ubicazione: Casorate Sempione
predefinito

Io, se fosse per me prenderei una CBR 954 od il modello seguente la 1000 con scarico sottosella.
__________________
R1250RS
Pietro963 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2025, 17:14   #6
dEUS
Mukkista doc
 
L'avatar di dEUS
 
Registrato dal: 14 Sep 2010
ubicazione: Marche
predefinito

Controllando velocemente mi sembra una buona offerta...

https://www.moto.it/moto-usate/april...006-09/9635123
__________________
Tuono V4 e5 ex:Gilera Bullit -NSR125F -Hornet 600 '99 -Aprilia Tuono V2- K1300S -TT600R '99 -R1200RS
dEUS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2025, 17:20   #7
RedBrik
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di RedBrik
 
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
predefinito

"problema azzeramento km ben noto su queste moto"

e fosse l'unico problema ben noto

comunque anche questa gran motona!
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
RedBrik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2025, 17:36   #8
Degobar
Mukkista in erba
 
L'avatar di Degobar
 
Registrato dal: 07 Sep 2008
ubicazione: Lugano
predefinito

Ma CBR 929/954 e RSV1000 nella mia testa sono già Supersport, vanno oltre la mia intenzione iniziale. Starei più su una Sport-touring.
CBR1100XX troppissima, e su per i passi... non saprei.
__________________
R1300GS Adventure TB '25; Vespa GTS 300 Super '18; Triumph Street Scrambler '17
Degobar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2025, 17:40   #9
RedBrik
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di RedBrik
 
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
predefinito

Se si tratta di far due curve, la CBR offre più agilità e divertimento, secondo me, delle due che hai citato,

e non le manca la capacità di far "touring" (volendo, che però non mi pare sia un tuo obiettivo).

Detto altrimenti, se lo scopo della "sport touring" è evitare di avere una moto "troppo estrema" io il CBR lo proverei,

perchè di "estremo" non ha molto, è molto più comoda di quello che darebbe da pensare

e ti permette di divertirti fino al livello che tu le chiedi, non ha bisogno di essere guidata col coltello tra i denti tutto il tempo, anzi, il motore è paciosissimo anche ad andature da nonno.

La RSV ecco, invece, richiede già un attimo più gas per andare "sciolta"
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
RedBrik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2025, 18:32   #10
dEUS
Mukkista doc
 
L'avatar di dEUS
 
Registrato dal: 14 Sep 2010
ubicazione: Marche
predefinito

Sport touring per rimanere sul twin rotax... il falchetto!

https://www.moto.it/moto-usate/april...000-04/9521146
__________________
Tuono V4 e5 ex:Gilera Bullit -NSR125F -Hornet 600 '99 -Aprilia Tuono V2- K1300S -TT600R '99 -R1200RS
dEUS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2025, 18:45   #11
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
predefinito

ovviamente tra le cbr 900 a me piacerebbe la prima serie, quella coi buchetti

__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
rasù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2025, 18:52   #12
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
predefinito

e comunque no, non vanno bene per viaggiare

__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
rasù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2025, 22:30   #13
kappa495
Mukkista
 
Registrato dal: 22 Apr 2011
ubicazione: torino
predefinito

Monster 1000 S 2003/4, non troppo sportiva, leggera in quanto senza raffreddamento ad acqua, coppia bassa bassa (2 valvole), gomme odierne (180 se non sbaglio),freni Brembo oro da 320 mm….
kappa495 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2025, 22:36   #14
Vincenzo
Mukkista doc
 
L'avatar di Vincenzo
 
Registrato dal: 19 Mar 2010
ubicazione: Verona
predefinito

Un cbr prima serie con i buchetti ed un losco figuro trent’anni fa…


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Vincenzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2025, 23:34   #15
Sgualfone
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 25 Apr 2019
ubicazione: Torino
predefinito

Si può fare tutto con qualsiasi cosa ma alla sua domanda di una moto agile, leggera e divertente senza smadonnare in manutenzioni o simili io vedrei bene una SV1000S che essendo bicilindrica ha un bel tiro ai bassi ed è davvero molto agile e versatile, con una versione abs si ha quel tocco in più di sicurezza fermo restando che è una moto ancora abbastanza ignorante.
__________________
NT 1100 DCT 2025 Travel Gunmetal Black Metallic
Sgualfone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2025, 23:39   #16
Lorenz 47
Mukkista doc
 
L'avatar di Lorenz 47
 
Registrato dal: 20 Oct 2011
ubicazione: Bologna
predefinito

Ho.una vfr800 rc46 modello 2001 immatricolata 2002. Secondo me é una moto fantastica, molto adatta a quello che vuoi fare tu

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
__________________
Lorenz
moto attuali:HD Pan America 1250 special-Honda Vfr 800 rc46
ex moto : diverse...,Bmw e non
Lorenz 47 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2025, 23:50   #17
rsturial
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Feb 2023
ubicazione: Bergamo
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dEUS Visualizza il messaggio
Sport touring per rimanere sul twin rotax... il falchetto!
Il nome completo è SL1000 Falco, dove SL sta per Sportiva Leggera ... Touring poco o nulla.
E dopo 121.000km in 20 anni posso confermarlo, il turismo si fa con qualunque cosa, lo ho anche fatto con lei, ma non è una Sport Touring.


Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
rsturial non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2025, 23:55   #18
nic65
Mukkista doc
 
L'avatar di nic65
 
Registrato dal: 05 Mar 2019
ubicazione: Massa
predefinito

ce l'hai ancora!!!!
bella

Inviato dal mio CPH2161 utilizzando Tapatalk
nic65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2025, 07:44   #19
max 68
Mukkista doc
 
L'avatar di max 68
 
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
predefinito

Avuto suzuki sv 1000 dal 2005 al 2017 , bicilindrico 120cv
200kg , percorso 70000km senza un problema, moto divertente da usare e per il suo genere anche comoda .
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
max 68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2025, 08:49   #20
RedBrik
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di RedBrik
 
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
predefinito

Bella la falco! Mangia anche lei i regolatori per colazione?

In risposta al quesito originale, io andrei di VFR.

È un pelo più "sport touring" e ha un valore storico e un motore più interessanti della Firestorn, che invece era nata come tentativo di copiare ducati.
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
RedBrik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2025, 09:33   #21
Pietro963
Mukkista
 
Registrato dal: 19 Feb 2023
ubicazione: Casorate Sempione
predefinito

Io ho avuto una Kawa ZX9R, la ricordo con nostalgia, gran motore, ciclistica fantastica, leggera e comoda, ha i semimanubri alti, quelli che stanno sopra al livello della piastra della forcella e ci sta comodo anche il passeggero.
la ricomprerei subito
__________________
R1250RS
Pietro963 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2025, 09:43   #22
carlo46
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
predefinito

la ricordo, arrivava regolarmente ultima nelle comparativa delle supersportive proprio perchè supersportiva non era ed anche per la cilindrata inferiore alle coeve da sparo. Bella moto.
__________________
L'uomo che parla alle Norton
carlo46 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2025, 09:46   #23
cosimo
Mukkista
 
Registrato dal: 21 Jan 2008
ubicazione: empoli
predefinito

Bel thread finalmente. "posso resistere a tutto ma non al...Ravatto" .

Io dico VFR 800 50esimo anniversario.
__________________
Svariate, passate e presenti.
cosimo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2025, 10:00   #24
Skiv
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Jun 2007
ubicazione: _
predefinito

A me è sempre piciuta la Sprint ST soprattutto la prima serie 955 verde scuro ma non so se può fare al caso tuo o hai mai pensato di prenderla in considerazione
Skiv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2025, 10:10   #25
rsturial
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Feb 2023
ubicazione: Bergamo
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da RedBrik Visualizza il messaggio
Bella la falco! Mangia anche lei i regolatori per colazione?
Nessuna Aprilia ha mai mangiato i regolatori, quelli bruciati ogni 20k km erano gli statori dei motori Magnesium delle Tuono e RSV "new" 2003-2009, esattamente come nei VFR 800 che nell'ultima versione montavano un regolatore "serie" per limitare il surriscaldamento dello statore. Stesso regolatore risolveva il problema nelle Aprilia.
Le prime serie delle Aprilia bilicilindriche, tutti i modelli RSV/Tuono/Falco dal 1998-2003, avevano solo un problema all'impianto elettrico che teneva la tensione troppo bassa, correggibile semplicemente "tirando" un cavo dal positivo del regolatore alla fusibiera principale ... regolatore e statore erano eterni.
rsturial non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:07.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati