![]() |
Voge Valico 800DS Rally
https://www.eicma.it/it/voge-valico-...ivo-avventura/
Prezzo di Listino € 9.890,00 Iva Inclusa Franco Rivenditore :rolleyes: strabiliante!:rolleyes: |
Ma sono rimba io o questi hanno già in gamma la valico 900 che è praticamente identica in termini di specs?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Hai ragione!
https://vogeitaly.it/valico-900dsx/ Sti qua sfornano a getto continuo moto di qualità con dotazioni completissime a prezzi incredibili, ma mi sa che giocano sporco. dumping Esportazione di merci a prezzi molto più bassi di quelli praticati sul mercato interno o su un altro mercato, oppure addirittura sotto costo, da parte di trust già padroni del mercato interno, generalmente condotta con l'appoggio dello Stato, allo scopo d'impadronirsi dei mercati esteri. |
magari non sarà etico comprare queste moto facendo il loro gioco, ma chi se le accatta fa un vero affare, con 10.000 euro qua ormai puoi andare solo sul mercato dell'usato...ma usato proprio tanto!
|
Il motore della Valico 900DSX è praticamente lo stesso delle BMW F 900: un bicilindrico frontemarcia di 895 cm³ alimentato a iniezione elettronica con distribuzione a doppio albero a camme in testa e 4 valvole per cilindro dotato di acceleratore ride-by-wire.5 ott 2024
|
Quote:
Accelera la distruzione dell'economia europea e il dominio economico prima, politico e sociale poi, della Cina su sé stesso. |
Eeeh lo so.
Giusto mettere super dazi? |
Certo però che se il tuo budget è sotto i 10k, trovare qualcosa di decente ci vuole tutta... Lo dico perché più o meno bazzico li.
La kove ci son salito su e non è niente male. Ho provato una Morini e si lascia guidare. Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Giusto affondare più presto possibile Anche perché questo Sig. Franco non lo ha mai conosciuto nessuno |
Quote:
Per le moto:nel giro di poco tempo hanno alzato il livello costruttivo in maniera esponenziale.La componentistica è ' internazionale',ma le finiture ed il livello costruttivo migliore di tanta roba under 20mila che si vede in giro. Per i motori stanno passando da pessime copie a roba prodotta in proprio.Attualmente,quelle che ho provato non ancora a livello di produzioni EU/Jap,ma non tarderanno molto a migliorare. In IT non so ,ma io che vendevo almeno 2 moto anno nel giro di pochi giorni,mi trovo ad averne una ionserzionata da 8 mesi ed un altra ,la 890, che nessuno me la vuol prendere in conto vendita causa Cina:confused: |
Quote:
|
a me non servirebbero, non compro ciaina per principio....ma credo di essere tra i pochi :mad:
|
io sono con te Nic.
C'è poi un altro aspetto che sembra non si voglia considerare. Queste moto sono attualmente gestite in pratica dagli importatori, i concessionari sono pochissimi e non guadagnano niente. Fagli creare una rete capillare di concessionarie come BMW, fagli assicurare al povero meccanico italiano il suo pur misero stipendio, fagli gestire una rete di ricambi in Europa od Italia e alla fine scoprirai che il delta prezzo rispetto alla stessa moto europea che hanno copiato è del 10%. Poi mettici la valutazione dell'usato e fai le tue considerazioni. |
Almeno nella mia zona questi marchi sono trattati ormai da anni dai concessionari di marchi blasonati; giusto per fare qualche esempio, KTM tratta Qj .... Yamaha ha Benelli .... Kawasaki ha Voge.
E si occupano direttamente dell'assistenza che, da quanto mi risulta, non sta soffrendo particolari problematiche. Tanto è vero che di queste moto cinesi se ne stanno vedendo in giro un botto e nessuno ne è scontento. Non c'è gara, questi prodotti (che sono ottimi) continueranno a rivoluzionare il mercato. Si chiama concorrenza e va bene così, soprattutto considerando l'assurda impennata dei prezzi dei prodotti "non cinesi". |
Quote:
Ma condivido che facciano un corretto contraltare agli assurdi prezzi dei prodotti "premium", che certo non sono più alla portata dei salari .... (e delle pensioni, visto che cominciamo ad essere una bella fetta del potenziale parco clienti... :)) |
No, non si chiama concorrenza. La concorrenza prevede che si giochi tutti con regole simili.
Si chiama imperialismo, fatto con i regalini. Oggi ti regalino la moto Voge, facendo sacrifici e lavorando come bestie. Domani chiude KTM e sei obbligato a comprare Voge. Dopodomani non ti regalino più niente e anzi, se da ex dipendente KTM vuoi lavorare, lavori per me, con le mie regole :) Si chiama, distruzione aziendale, invasione industriale e, alla lunga, controllo economico politico e sociale. Per fortuna non ci riusciranno, hanno dei seri problemi interni. Ma aiutarli in questo progetto, che è evidente, per avere la moto nuova economica, mah poi ognuno fa le scelte che ritiene giuste. Per fortuna la EU un poco alla volta si sta svegliando. |
bravo Red.
|
e giu' a comprare accessori da Motea, loro si che son tedeschi...
|
Tutto corretto quello che scrive Red, però immaginate il neomotociclista che vorrebbe prendersi una moto e guadagna 1300 euro al mese con magari mutuo o affitto da pagare...
Non è che possa permettersi il gs o il multi v4. Un collega di mio figlio ha portato a casa il Benelli Trk mi pare con meno di 6.000 euri... |
non è che comprare la moto nuova lo ordina il dottore però...
Il mercato è pieno zeppo di ottime (ma ottime davvero!) moto usate, seminuove, a meno di 10k€. Quella che "se non compro cinese non posso permettermi la moto" è una balla, se vogliamo dire le cose come stanno. Poi ognuno fa le proprie scelte, ma per onestà intellettuale queste andrebbero almeno espresse in maniera oggettiva. E, sempre oggettivamente, il mercato del nuovo non è solo multi e GS. Ci sono moto nuove "economiche". E se non lo sono abbastanza c'è l'usato. C'è di tutto per tutti. E nota che non ho niente contro la moto cinese PER SE. Se venduta a prezzo congruo ben vengano le proposte (per ora abbastanza banali e noiose) cinesi a portare concorrenza e creatività! Ma solo se si gioca tutti con le stesse regole. Altrimenti non è corretto. A me di vivere (e lavorare) come i Cinesi, e sai bene come vivono e lavorano, non mi va. Ma se si accetta la loro invasione industriale quello è il futuro. Gli Ingheresi tutti contenti che gli aprono le fabbriche li. Li aspetto al varco, tra 5-10 anni, per vedere quanto contenti sono. |
Quote:
nessun telefono o elettronica made in ciaina,manco Ali,Temu ed affini. Poi c' è l' aspetto etico relativo allo sfruttamento del lavoro.Vale per moto ed auto,ma per il resto... Cmq per il momento,sorry motomix,per me ,motoristicamente ,sono ancora (poco)lontani dalla concorrenza EU/jap....Moto usate vs nuove:ancora? pere con mele...Tra l 'altro posso capire in IT o al massimo in D.Ma il mondo è piu largo.Qua ad esempio la moto la vendono quando è sfinita o ha seri problemi.La garanzia sul nuovo ,in alcuni casi se ricordo bene,anche di 5 anni non è importante?i problemi si manifestano maggiormente su un usato o su un nuovo?Sento da lontano uno stridio acuto! Ma siccome non parliamo di massimi sistemi e per non fare OT totale andiamo di esempio pratico.GS 850: con diecimila compri un 2019-2020 con ,se hai culo,20-30milakm.Le valigie telesogni,cosi come tante frocerie tipo camera,selle riscaldate, e non, e forse piu importanti, paramotore ,faretti e tubolari.Vero che manca l ' ESA al posteriore MA sulla BMW si fa pari con una forcella scandalosa manco regolabile.No si vede ,e questo si che è determinante . l ' elica sul serba. Per molti un bel problema..... |
Red [emoji1319][emoji1319][emoji1319][emoji1319]
Top Inviato dal mio motorola edge 40 neo utilizzando Tapatalk |
indubbiamente ci sono prodotti che vengono solo da quella zona,
ma motociclisticamente parlando ribadisco quanto ho scritto sopra...;) |
E comunque mi è appena arrivata una pubblicità della (rinata) Java 350 a 5.500 Euro...
Nemmeno brutta |
Quote:
https://www.youtube.com/watch?v=kte_...annel=DougReed (proprio questa questa, il video era del venditore!) una GL500 vecchia di 25 anni. E fece quel che doveva fare. E come me tanti prima. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©