Come da oggetto. Ci siamo scambiati le moto con un amico. Circa 10 km in città e poi 30-40 nel misto in montagna.
Esteticamente è carina, certo scimmiotta il GS ma la trovo carina. Alterna parti ben fatte con altre meno curate. Vale, esteticamente e come finiture, il preZo che costa.
Salgo ed ho i miei soliti problemi perché sono alto….ehm basso 1,60, ma la sella stretta aiuta un po’. Da ferma sembra pesante come la rninet, che non è un pregio avendo meno della metà di cilindrata.
Accendo, il rumore per me è da dieci. Con lo scarico tutto originale quasi non si capisce se si un due o tre cilindri. Mi è davvero piaciuto.
In movimento la moto sembra perdere peso e diventa molto agile, la posizione di guida aiuta molto. Zero in-off, ed il motore e’ molto pastoso. Guidando con poco gas si ha l’impressione che abbia una bella schiena. Sensazione smentita non appena non dico tiri ma allunghi un po’ le marce. A bellissimo sound non corrisponde altrettanta spinta, ma ci sta. Imbocchiamo la statale ed io faccio strada, segue amico con la rninet. Forzo il ritmo relativamente, la moto non è mia. La ciclistica mi ha sorpreso perché è agile e stabile, si percepisce poca inerzia. Peccato che quando si esca dalle curve manchi molta spinta, anche guidando in souplesse. I freni mordono bene (non li ho tirati comunque), c’è poco effetto autoraddrizzante e La moto chiude bene in entrata ma allarga un po’ in uscita. Sarebbe da sistemare l’idraulica quanto meno del mono. La forcella affonda molto ma non in maniera fastidiosa, in maniera dolce e progressiva. Saliamo es arriviamo in cima. Decidiamo di tornare indietro per cui ripercorro lo stesso tratto in discesa.qui il motore soffre meno ma la tendenza ad allargare in uscita non dico che sia pericolosa ma alquanto fastidiosa. Il rumore in rilascio è molto bello. La moto va qui data più rotonda possibile perché altrimenti le sospensioni non reggono lo stress, ma ci si fa l’abitudine. Basta entrare più larghi, percorrere in rilascio in modo da farla chiudere e riprendere il gas in mano in uscita. Così va molto meglio.
Conclusioni:
A mio parere la moto vale quello che costa, assolutamente.
In città va da Dio a parte il peso nelle manovre e mollo zig zag e, per un nanetto come me, anche da fermo.
Il motore purtroppo non c’è: bene ai bassi poi ai medi e agli alti soffoca.
Ciclistica ok, diciamo sana, ma per divertirsi va interpretata e secondo me il fatto di allargare permette poco margine se si forza il ritmo.
La comprerei? Mai, non piacciono le endurone, mi piacciono i motori pomposi e mi piacciono le ciclistiche più a punto (la mia rninet non è un’R6 ma nel
Misto va proprio bene, ed il fatto che chiuda le traiettorie ti aiuta molto se arrivi lungo.
Però se uno serenamente accetta di avere una moto multifunzione e basso prezzo è un ottima scelta