Ciao,
Come cantine mi è un po' difficile darti una mano: molte sono piccole e magari per provare qualche degustazione devi contattare direttamente il produttore e concordare l'orario.
Che poi, sotto un certo punto di vista è bello e particolare nello stesso tempo perché puoi toccare con mano la passione, l'impegno e le storie che stanno dietro ad un buon bicchiere di vino.
In un altro post (che dal cel mi è difficile linkare) avevo citato alcune enoteche regionali/comunali (quella di Barolo, Barbaresco e Diano d'Alba) che però sono un po' fuori zona rispetto a dove hai intenzione di girare.
Però partendo dalle enoteche puoi vedere se riesci ad assaggiare qualche etichetta e da lì poi "puntare" alla cantina.
Come cantine, me ne viene in mente una un po' più grossa che è Bera a Neviglie (secondo me ottimo rapporto qualità/prezzo il moscato e l'alta langa), ma non so se sia nei tuoi itinerari.
Se invece ti piace qualcosa di particolare, tipo il moscato secco e la strada ti porta più o meno a Cossano Belbo, ti direi "Cascina Lodola", anche qui previo telefonata (il numero lo recuperi su Instagram o su Google).
Magari se vuoi andare "in doppia" con castello e vino, forse questa può essere di tuo gradimento:
https://www.castellogrinzane.com/enoteca-cavour/
Vediamo se magari qualcuno poi aggiunge altro più in linea con le zone che vorrai visitare.
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk