![]() |
castelli asti cuneo torino
Ciao ragazzi,
sto pensando a un giretto nel roero (diciamo triangolo cuneo asti torino) , ma oltre a scolarmi qualche litro di buon vino e far km mi piacerebbe visitare qualche bel castello che abbia al suo interno oggetti e arredi, mi dareste qualche consiglio? ce ne sono tanti ma quali veramente da nonperdere? grasssieeeeeeeeeeee |
Nessun castello medievale ha oggetti e arredi "originali" . Solo mobili piu o meno vecchi che ipoteticamente rappresentano l'epoca .Ma neppure castelli residenziali di qualche secolo dopo. Invece vai a vedere la reggia di Venaria
|
ciao enza grazie per la risposta
venaria ho un po di dubbi molti amici che ci sono andati mi hanno detto che bella ma spoglia e si aspettavano di piu. forse conviene che mi concentro su altro? cosigli? |
Castello della Manta, bene Fai, in provincia di CN, uno dei più belli che ho visitato. Puoi anche comprare un cestino da picnic e mangiare nel parco.
Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk |
Interessante anche il Castello Reale di Govone, vicino ad Alba, consiglio per entrambi visita guidata.
Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk |
Anche Stupinigi appena sotto Torino
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk |
Castelli con arredo originale o riproduzione di tale c'è ad Issogne (AO) in valle d'aosta, e ce ne sono altri in valle d'aosta con all'interno "cose" da visitare ma non ricordo quali... Non è proprio in zona asti cuneo ma se parti da bologna...
Io non sono un fan della valle d'aosta ma nel canavese e nella bassa valle mi pare facciano un buon vino rosso anche lì. |
Ragazzi siete sempre il topo come sempre, stupinigi ho dato un okkio e mi sa che lo inseriamo .
ora magari fuori OT ma cantine da visitare dove abbevazzarsi del buon vino con degustazione ? avete qualche luogo interessante? |
Ciao,
Come cantine mi è un po' difficile darti una mano: molte sono piccole e magari per provare qualche degustazione devi contattare direttamente il produttore e concordare l'orario. Che poi, sotto un certo punto di vista è bello e particolare nello stesso tempo perché puoi toccare con mano la passione, l'impegno e le storie che stanno dietro ad un buon bicchiere di vino. In un altro post (che dal cel mi è difficile linkare) avevo citato alcune enoteche regionali/comunali (quella di Barolo, Barbaresco e Diano d'Alba) che però sono un po' fuori zona rispetto a dove hai intenzione di girare. Però partendo dalle enoteche puoi vedere se riesci ad assaggiare qualche etichetta e da lì poi "puntare" alla cantina. Come cantine, me ne viene in mente una un po' più grossa che è Bera a Neviglie (secondo me ottimo rapporto qualità/prezzo il moscato e l'alta langa), ma non so se sia nei tuoi itinerari. Se invece ti piace qualcosa di particolare, tipo il moscato secco e la strada ti porta più o meno a Cossano Belbo, ti direi "Cascina Lodola", anche qui previo telefonata (il numero lo recuperi su Instagram o su Google). Magari se vuoi andare "in doppia" con castello e vino, forse questa può essere di tuo gradimento: https://www.castellogrinzane.com/enoteca-cavour/ Vediamo se magari qualcuno poi aggiunge altro più in linea con le zone che vorrai visitare. Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk |
Quote:
il rosso Canavese è un base nebbiolo che lascio volentieri agli intenditori di belle etichette il Passito di Caluso, vino da meditazione, ha un suo xchè Cerea a W |
Quote:
Quote:
Quote:
Cerea a W |
Quote:
vs ovest Castello della Manta assolutamente da vedere piole... dove vai vai , spendi poco, magni bene e bevi meglio ... fa mac 'tensiun ai posti palesemente turistici...scegli roba piccola e di paese ... prova il fritto misto se non lo conosci già ...e la bagna cauda, facendo xrò prima firmare liberatoria alla compagna :-) (cfr Bumoto) per quel che riguarda il Canavese, qlche idea ... https://www.youtube.com/watch?v=GF5DbezbjTk https://www.youtube.com/watch?v=RU6As1FhVpg https://www.youtube.com/watch?v=-RFMZQjWJWo Cerea a W |
Quote:
grandi nomi ed enoteche da evitare ... meglio piccoli produttori , ad es. Gallina Pierino a S.Stefano Belbo Cerrino a Trezzo Tinella e così andare Cerea a W |
E' visitabile anche il Castello di Prunetto
Interessante per lo stato di conservazione e per la sua architettura. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©