Dipende dall'uso che devi fare della moto e da come sei abituato con le moto precedenti.
Io due anni fa avevo il dubbio tra 1050 e 1190 e la differenza era inferiore a quella che c'è oggi tra il 1090 ed il 1290. Ho provato le moto e poi ho scelto il 1190 senza alcun dubbio.
Venivo da Ducati Multistrada 1200 S e Bmw GS ed il 1090 mi sembrava uno scendere di categoria, si percepiva la minor comodità del mezzo.
Inoltre all'epoca il 1190 aveva il sistema di frenata con abs in curva ed il 1050 no.
Le forcelle, anche adesso, hanno una dimensione diversa 43 quelle del 1090 ed un bel 48 quelle del 1290!! Quindi la differenza negli ammortizzatori non è solo per la regolazione elettronica ma è proprio la qualità che è diversa, inoltre ora sono anche semiattive.
Il 1290 ha il faro a led e la funzione (cornering credo si chiami) per illuminare i lati in curva.
La differenza di potenza è nota e poi ci sono tante altre cose, come ad esempio gli attacchi delle borse basculanti, il cruscotto tutto nuovo etc.
Insomma la risposta alla Tua domanda è si: vale abbondantemente la differenza di prezzo anzi oserei dire che è fin poco per quanto Ti da in più su questo non c'è alcun dubbio.
Resta però la seconda domanda che devi porti: a me serve tutta quella roba?
In realtà noi tante volte per entusiasmo ed amore motociclistico perdiamo la capacità di ragionare
Mentre ci è ben chiaro quando acquistiamo un auto che è inutile comprare una M3 se tanto ci basta una 330 che va benissimo ugualmente per le nostre esigenze, con la moto vogliamo sempre comprare il Top perché, in termini di valore assoluto, la differenza di prezzo non è enorme.
In un auto tra il top di gamma e quello che ragionevolmente ci serve ballano 20/30 mila euro ed i costi di manutenzione sono molto più alti, in una moto ballano 4/5 mila euro ed i costi di manutenzione sono simili e quindi ci ingolosisce prendere il meglio con una differenza "relativamente" piccola.
La scelta quindi sta a Te, ma Ti confermo che la differenza di prezzo ci sta tutta