|
08-05-2024, 10:45
|
#1
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
|
sostituzione cinghia alternatore
la mia R1200r 2011 ha oggi solo 9000 km ma 13 anni, sarei quasi intenzionato a cambiare la cinghietta.
Nel gs monoalbero e' un gioco da ragazzi, lo feci a 60000 km, ma qui c'e' il radiatore olio a dar fastidio.
Qualcuno si e' gia' cimentato? devo levarlo per forza o si riesce a scostarlo senza staccare le tubazioni?
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
08-05-2024, 14:44
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Feb 2005
ubicazione: Roma
|
Devi toglierlo.
Le fascette dovrai romperle e poi ci rimetti quelle classiche a vite.
Farai un pò di fatica a far uscire i tubi dagli innesti sul radiatore, dovrai lavorare di wd40.
__________________
R1200R-MY2012/R1250GSA-MY2024
|
|
|
08-05-2024, 15:12
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Jun 2010
ubicazione: Pescara
|
Anche se hai solo 9000 km conviene cambiarla 12 anni son tanti, la mia ogni ogni 40000 km viene cambiata da BMW ed è ancora buona a vista, comunque anche se hai il radiatore con un pò di manualità questo video ti potrebbe dare degli spunti https://www.youtube.com/watch?v=8GtmLEZwYV4
__________________
papipapi *58* la moto e' una passione incommensurabile.
R1200R
Ciao Robbè
|
|
|
08-05-2024, 16:01
|
#4
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
|
eh, ma sul gs e' facile, l'ho gia' fatto senza problemi anni fa. Piuttosto al limite sulla R per non rompere le fascette potrei sbullonare i tubi lato motore. Solo che in ogni modo tocca pure scaricare l'olio, bella menata
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
08-05-2024, 18:36
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Jun 2010
ubicazione: Pescara
|
Ho trovato quest'altro link, ma penso che dovrai smontare il radiatore.
http://www.stefanoservizitecnici.alt...W%20R1200R.pdf
non so ma x quello che costa io farei fare il lavoro a BMW x stare tranquillo
__________________
papipapi *58* la moto e' una passione incommensurabile.
R1200R
Ciao Robbè
|
|
|
08-05-2024, 19:53
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2007
ubicazione: _
|
Puoi aspettare il cambio olio e fare tutto insieme, non penso che se aspetti un altro pochino tu rimanga a piedi
|
|
|
08-05-2024, 20:50
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Mar 2019
ubicazione: Massa
|
sono cinghie tendenzialmente longeve
|
|
|
09-05-2024, 08:11
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Sep 2009
ubicazione: MANTOVA
|
importante togliere una candela per cilindro al fine di evitare un rinculo da compressione che potrebbe schiacciare le dita,poi agendo sul grosso bullone si può deragliare la cinghia vecchia, con lo stesso sistema si monta la nuova
__________________
R1200ST
|
|
|
09-05-2024, 10:48
|
#9
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
|
Quote:
Originariamente inviata da papipapi
|
ma si, e' tale e quale come il gs dove l'ho fatto come dice li' senza alcun problema. Unica differenza il radiatore. eventualmente per non rompere la fascetta pensavo appunto di sbullonare il raccordo sul motore per poterlo ruotare e creare spazio. Sempre che il raccordo sia sopra il pelo dell'olio (ci devo guardare se sta sopra o sotto l'oblo'), se no davvero mi tocca farlo in concomitanza con un cambio olio.
Nel gs cambiata a 60000 sembrava ancora nuova.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
10-05-2024, 17:15
|
#10
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Oct 2017
ubicazione: thiene
|
R1200R del 2007 sostituita senza togliere il radiatore. Ciao
|
|
|
13-05-2024, 09:32
|
#11
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
|
sei risucito a scostarlo quanto basta levando solo il plasticone e staccandolo dagli attacchi senza staccare tubi?
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
13-05-2024, 20:40
|
#12
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Oct 2017
ubicazione: thiene
|
Certo.Lo appoggi sul parafango anteriore proteggendolo con uno straccio. Dopo devi togliere il copri cinghia di plastica. Ci passa giusto tra i tubi dell'olio ma passa . Sostituita la cinghia gia' due volte. Ho fatto piu' fatica ad alloggiare la cinghia nuova.
|
|
|
14-05-2024, 15:22
|
#13
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
|
ok grazie, appena ho tempo lo faccio. I km sono pochissimi ma gli anni ci sono.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
17-05-2024, 13:14
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Feb 2007
ubicazione: enclave livornese in terra nemica, sede officina NaM - Nemmeno a Monaco
|
Mi attacco: anche io ho la R1200 R 2011 Classic, vorrei cambiare la cinghia anch'io. A suo tempo lo avevo fatto sul 1100 e sul 1150 doppia candela, senza problemi. Per il 1200, sbaglio o occorre un attrezzo apposta tipo 'calzascarpe' per montare la cinghia nuova?
__________________
Nobby Clark
R1200 R Classic 2011 - SR 500 1981
"I took an IQ test, and the results were negative"
|
|
|
17-05-2024, 15:08
|
#15
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
|
no, l'ho fatto sul gs, basta come in un link che hanno postato qualche messaggio piu' su che tu la "imbocchi sull'alternatore, poi con una chiave fai girare l'albero motore mentre accompagni la cinghia sulla puleggia dell'albero, ti puoi aiutare con qualunque cosa di adatto a farla scivolare dentro mentre giri, figurati che l'ho fatto con lo stelo di un normalissimo cacciavite.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
17-05-2024, 15:09
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
|
Sull' RT bialbero io l'ho cambiata senza nessun attrezzo, spinta in sede con una mano e con l' altra facevo girare la puleggia. Prima di inserirla l'ho unta con del grasso di silicone per agevolare l' assestamento in sede (poi non slitta nulla, anzi).
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
|
|
|
17-05-2024, 15:35
|
#17
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
|
infatti, nel filmato si son complicati la vita facendo girare la ruota in sesta (spero senza candele!), in realta' con una bella chiave fai girare direttamente il dado sulla puleggia e fai da solo senza acrobazie. E puoi anche metterci un po' di acqua saponata per facilitare l'inserimento. Tanto non slitta di sicuro.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
20-05-2024, 17:15
|
#18
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Oct 2017
ubicazione: thiene
|
Aspes dice il vero. Con una chiave fai girare la puleggia e cosi riesci a sostituirla. Io pero'mi sono aiutato con un cuneo in legno. Lo incastri tra la puleggia inferiore e l'incavo del motore con inserita la cinghia e con la chiave in un attimo e' fatta. Solo con le mani non sarei mai riuscito.
|
|
|
20-05-2024, 17:45
|
#19
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
|
Cambiate un paio di cinghie ultimamente.
Chiave da 34mm piatta.
Tiri via la cinghia con la mano (e girando) e metti la nuova usando il manico della chiave per farla andare dentro. Basta stare attenti a non rimanere incastrati con le ditina sante.
Ci vogliono 30 secondi - almeno senza radiatori tra le scatole.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
Ultima modifica di er-minio; 20-05-2024 a 17:50
|
|
|
21-05-2024, 17:56
|
#20
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
|
a voler fare i fenomeni si potrebbe farla andare su con dei colpetti di motorino di avviamento, anche senza chiave. Stando attenti che non si accenda la moto pero'.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
16-04-2025, 17:48
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2007
ubicazione: _
|
Sono un pirla o cosa?
sono riuscito a tirare via la cinghia vecchia senza togliere il radiatore* avevo preso una 4pk582 come da tutorial della continental ma risulta più corta della 4pk592 originale, ho provato lo stesso a montarla stringe troppo e si sono rovinati i poly V e leggendo le recensioni non sono l'unico a cui è arrivata una cinghia farlocca by amazon, rimonto la vecchia senza il minimo problema
ordino una 4pk592 elast cosa che l'altra non era e mi arriva esteticamente un pò diversa, più cicciotta, "più buona" se vogliamo e allora prendo per buono quello che scrivevano nelle recensioni ma le dimensioni sono uguali, pure questa è un pelino più corta quel poco che basta per farti smadonnare, rovinare in pelino (poco poco) pure questa e mandare tutto a fanculo.
Rimontata la vecchia di nuovo tempo record che è ancora in perfetta forma e onestamente anche migliore almeno visivamente delle 2 nuove che mi han mandato.
Ho fatto un tagliando della madonna, ingrassato cardano, smontata mezza moto e poi vada a perdere da sta minchiata?
*il trucco è girare il manubrio a buttata mollare il radiatore farlo ruotare sforzando quel pelo che superi parafango e si adagi sulla gomma anteriore così c'è l'agio per togliere il coperchio facendolo un pò girare su se stesso e sfilandolo di lato, idem per rimontarlo.
|
|
|
17-04-2025, 13:52
|
#22
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Oct 2017
ubicazione: thiene
|
Quote:
Originariamente inviata da Skiv
Sono un pirla o cosa?
sono riuscito a tirare via la cinghia vecchia senza togliere il radiatore* avevo preso una 4pk582 come da tutorial della continental ma risulta più corta della 4pk592 originale, ho provato lo stesso a montarla stringe troppo e si sono rovinati i poly V e leggendo le recensioni non sono l'unico a cui è arrivata una cinghia farlocca by amazon, rimonto la vecchia senza il minimo problema
ordino una 4pk592 elast cosa che l'altra non era e mi arriva esteticamente un pò diversa, più cicciotta, "più buona" se vogliamo e allora prendo per buono quello che scrivevano nelle recensioni ma le dimensioni sono uguali, pure questa è un pelino più corta quel poco che basta per farti smadonnare, rovinare in pelino (poco poco) pure questa e mandare tutto a fanculo.
Rimontata la vecchia di nuovo tempo record che è ancora in perfetta forma e onestamente anche migliore almeno visivamente delle 2 nuove che mi han mandato.
Ho fatto un tagliando della madonna, ingrassato cardano, smontata mezza moto e poi vada a perdere da sta minchiata?
*il trucco è girare il manubrio a buttata mollare il radiatore farlo ruotare sforzando quel pelo che superi parafango e si adagi sulla gomma anteriore così c'è l'agio per togliere il coperchio facendolo un pò girare su se stesso e sfilandolo di lato, idem per rimontarlo.
|
La cinghia nuova e' per forza piu' piccola in confronto a quella vecchia. Anchio ho avuto problemi a metterla .Avevo fatto di tutto , chiavi , corde e aggeggi vari . Volevo arrendermi come hai fatto tu rimontando la vecchia( molto facile a rimetterla essendosi allungata con il temp). Dopo pero' pensadoci parecchioho trovato l'arcano. Mi sono fatto un cuneo in legno che incastrondosi tra la puleggia con la cinghia inserita e un solco che c'e' nel blocco motere aiutandomi con una chiave in un attimo sie' inserita.
|
|
|
17-04-2025, 14:13
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2008
ubicazione: CARMIGNANO (PO) Castel San Gimignano (SI)
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
a voler fare i fenomeni si potrebbe farla andare su con dei colpetti di motorino di avviamento, anche senza chiave. Stando attenti che non si accenda la moto pero'.
|
Basta staccare le bobine no?
__________________
“Mi fanno male quelli che sanno tutto, e prima o poi te lo dicono” Gaber
|
|
|
17-04-2025, 15:09
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2007
ubicazione: _
|
guardando i video su YT quando rimettono la nuova non fanno tutta la fatica che ho fatto io, l' ho fatto secoli fa sul 1150 ed è stato un attimo tanto che manco avevo controllato la differenza di misura.
Il problema è che la nuova, pardon LE nuove sia 582 che 592 sono lunghe esattamente uguali, infatti all'inizio davo la colpa alla misura visto che mi è letteralmente sfracellata mentre cercavo di calzarla.
Il problema di candele, mettere in 6a, usare il motorino d'avviamento non sussistono visto che con la chiave gira benissimo.
Ora che mi viene un dubbio son dovuto pure "tornare" indietro, ho combinato qualche guaio?
Edit ho fatto girare un paio di volte in senso orario ed è tutto a posto, son giusto tornato indietro un pelo per scastrarla
Ultima modifica di Skiv; 17-04-2025 a 15:58
|
|
|
17-04-2025, 20:10
|
#25
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Oct 2017
ubicazione: thiene
|
Quote:
Originariamente inviata da Skiv
guardando i video su YT quando rimettono la nuova non fanno tutta la fatica che ho fatto io, l' ho fatto secoli fa sul 1150 ed è stato un attimo tanto che manco avevo controllato la differenza di misura.
Il problema è che la nuova, pardon LE nuove sia 582 che 592 sono lunghe esattamente uguali, infatti all'inizio davo la colpa alla misura visto che mi è letteralmente sfracellata mentre cercavo di calzarla.
Il problema di candele, mettere in 6a, usare il motorino d'avviamento non sussistono visto che con la chiave gira benissimo.
Ora che mi viene un dubbio son dovuo ioto pure "tornare" indietro, ho combinato qualche guaio?
Edit ho fatto girare un paio di volte in senso orario ed è tutto a posto, son giusto tornato indietro un pelo per scastrarla
|
La 1200 non ha il tendicinghia. Quindi si fa molta fatica a mettere una cinghia nuova. Fai come ho descritto io e vedrai che in un attimo risolvi.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:30.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|