Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 23-06-2024, 10:08   #1
marenco35
Mukkista doc
 
L'avatar di marenco35
 
Registrato dal: 07 Sep 2007
ubicazione: Piemonte(lago d'Orta)
predefinito corretto montaggio pompa benzina r1150r

Ciao a tutti.Un amico mi ha chiesto aiuto poiche la sua R1150R aveva una perdita di benzina.
L'anno scorso aveva fatto sostituire la pompa.
Ho smontato il serbatoio ed infatti c'era un piccolo trafilaggio in zona pompa.
Avendo il serbatoio in mano l'ho fatto portare da lui dal meccanico per cambiare l'oring di guarnizione.
La perdita e' scomparsa.Pero' mi sono venuti tre dubbi:
1)la flangia della pompa ha una posizione obbligata di montaggio?
2)E' normale sentire un soffio se apro il tappo del serbatoio?
3)La pompa e' decisamente rumorosa,apparentemente piu' di prima.Normale?

Grazie per l'aiuto

Il Luca

Pubblicità

marenco35 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2024, 10:41   #2
salvatore71
Mukkista in erba
 
L'avatar di salvatore71
 
Registrato dal: 13 Apr 2011
ubicazione: Sicilia
predefinito

Ci sono due tubi di spiato controllali

Inviato dal mio SM-A137F utilizzando Tapatalk
salvatore71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2024, 19:13   #3
roberto40
the seller
 
L'avatar di roberto40
 
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
predefinito

Credo anche io che ci sia qualche problema con le tubazioni di sfiato, il soffio non credo dovrebbe esserci.
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
roberto40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-06-2024, 05:16   #4
marenco35
Mukkista doc
 
L'avatar di marenco35
 
Registrato dal: 07 Sep 2007
ubicazione: Piemonte(lago d'Orta)
predefinito

Ho controllato i tubi di sfiato e sono a posto.Li avevo segnati prima di staccarli e li ho rimessi correttamente.
Saluti
Il Luca
marenco35 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-06-2024, 09:04   #5
roberto40
the seller
 
L'avatar di roberto40
 
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
predefinito

Il fatto che il serbatoio si metta in pressione è però un indice di qualcosa. La moto era molto calda? Parcheggiata al sole? Prova a vedere se hai il lo sfiato un po' intasato nei pressi del tappo. La pompa che è diventata più rumorosa non saprei.
Le uniche cause che mi vengono in mente sono pompa stessa difettosa/usurata, filtro della benzina sporco, una tubazione schiacciata.
Qualcosa che insomma costringa la pompa ad uno sforzo eccessivo. Se la moto funziona bene, non ha cali di potenza, consiglierei di lasciare tutto come sta, monitorando il rumore della pompa. Come ben sai anche il livello della benzina influenza sul rumore, anche la suggestione potrebbe dare false percezioni. Se poi peggiora intervenite. Anche perchè smontare una pompa o cambiare un o-ring è piuttosto semplice, consiglio solo di stringere poi con attenzione i dadi e di non usare una dinamometrica ma delicatezza, sensibilità ed intelligenza.
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
roberto40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-06-2024, 10:08   #6
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
predefinito

Se davvero il Serbatoio va in pressione (positiva o negativa?) la pompa fa più rumore perché fatica di più a pompare

Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
rasù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-06-2024, 10:46   #7
Kinobi
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Apr 2009
ubicazione: Castelfranco Veneto (TV)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da marenco35 Visualizza il messaggio
rimessi correttamente.
Controlla sotto, non si siano tappati, ed un colpetto di compressore su forellini sulla flangia sul tappo, aiutano.
__________________
r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.
Kinobi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-06-2024, 15:43   #8
marenco35
Mukkista doc
 
L'avatar di marenco35
 
Registrato dal: 07 Sep 2007
ubicazione: Piemonte(lago d'Orta)
predefinito

Grazie per le risposte.La moto non e' mia per cui non ho "orecchio".La pompa e' stata smontata per cambiare l'oring,ma e' stato un lavoro effettuato dal meccanico.Per quello ho supposto che nel rimontarla avesse magari invertito qualcosa.Provero' a soffiare aria nei tubi di sfiato per vedere se per caso siano tappati.
Saluti
Il Luca
marenco35 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-06-2024, 18:14   #9
marenco35
Mukkista doc
 
L'avatar di marenco35
 
Registrato dal: 07 Sep 2007
ubicazione: Piemonte(lago d'Orta)
predefinito

aggiornamento.Oggi ho fatto la prova su strada e la moto funziona bene, ma...c'e' un ma se spalanco l'accelleratore soprai 4000 giri muore,come se si spegnesse poi si riprende per una frazione di secondo e poi soffoca ancora.Viceversa viaggiando piano va bene.Mi viene da pensare che o e' il filtro sporco o e' proprio la pompa che sta morendo.
Che ne pensate?
Saluti
Il Luca
marenco35 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:58.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati