|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
03-05-2016, 13:59
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Oct 2011
ubicazione: Pavma
|
Wrapping spray..qualcuno lo ha mai provato?
Cazzeggiando in internet mi sono imbattuto in questo. Qualcuno ha esperienza diretta??? Vorrei wrappare le borse in alluminio,e con la classica pellicola c'è da diventare scemi....
https://youtu.be/jR4JGA4wL7w
|
|
|
03-05-2016, 14:02
|
#2
|
Moderatore elevato
Registrato dal: 12 Apr 2011
ubicazione: Torino-Kasbah n°2
|
Silver, sarà mica il plastidip o foliatec...?
__________________
Triumph Tiger 1200 rally explorer '23, R100 GS PD Classic '96, Kawa JJ300, Vespa PE 200++ del 1980.
|
|
|
03-05-2016, 15:04
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Nov 2005
ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare"
|
Quote:
Originariamente inviata da ginogeo
...sarà mica il plastidip o foliatec...?
|
mi pare che sia proprio così...
__________________
BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88
... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
|
|
|
03-05-2016, 14:04
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Oct 2011
ubicazione: Pavma
|
Non ho idea, questo è il sito che ho visto. http://www.wrappingspray.it/
|
|
|
03-05-2016, 15:06
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Oct 2011
ubicazione: Pavma
|
Mi illuminate ???
È un pacco???
Ultima modifica di Silver77; 03-05-2016 a 15:08
|
|
|
03-05-2016, 15:10
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jan 2004
ubicazione: A casa
|
io l'ho fatto proprio sulle alu, te ne serve un botto e si toglie facilmente al primo sfregamento, per me molto marketing. Ho ordinato una pellicola fitzroi, costa poco e dovrebbe essere migliore.
__________________
sono un fermo in movimento
|
|
|
03-05-2016, 15:10
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jan 2006
ubicazione: tra Monza Roma e Bogliasco
|
ciao
io ho usato e conosco personalmente chi produce questi http://www.wrapperspray.com/
ho wrappato la mia hp2 e così come la ho wrappata la ho swrappata!
non posso che parlarne bene
e cmq è sulla falsa riga del plastidip
__________________
hp2e + Ktm 950 adv
|
|
|
03-05-2016, 15:11
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Nov 2005
ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare"
|
__________________
BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88
... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
|
|
|
03-05-2016, 15:13
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Oct 2011
ubicazione: Pavma
|
Thanks Robi
|
|
|
03-05-2016, 15:22
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Mar 2004
ubicazione: Asti
|
ho usato il plastidip su un tetto di una vettura.
delicato,delicatissimo neglli spigoli,tende a strapparsi.
il colore non è perfettamente uniforme.
non è una vernice,ma una pellicola spray che quando asciuga non è liscia ma gommosa e granulosa,semiopaca.
patisce molto la benzina.
non so se nell'uso,fregando coperchi e vari è ok.
__________________
l'è nà rua cà gira,sempre pì pian..
|
|
|
20-02-2022, 22:43
|
#11
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 Apr 2017
ubicazione: Bologna
|
Appena trasformata da white alpin a black matt.
2 bombolette spray da 400ml alla lidl 16 euro totale. Più che sufficienti per le 3 mani richieste
Applicazione facile. Quando si asciuga si distente ed uniforma completamente le microgoccioline.
Non ho idea di quanto duri, se si sbuccia facile e sopratutto di quante bestiemme ci vorranno per swrapparla.
Per ora posso solo dire risultato alla vista eccellente e non sono un manico delle bombolette.
Se non si rovina in fretta, ogni anno si potrebbe cambiare colore.
Non so se le foto rendono 
__________________
Attuale R1250GS 2019. Ex R1200GS bialbero; R1100GS.
|
|
|
24-05-2022, 14:13
|
#12
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 Apr 2017
ubicazione: Bologna
|
Quote:
Originariamente inviata da tirzanello
.... Non ho idea di quanto duri....
|
Passati un paio di mesi.
La vernice tende a fare una patina biancastra che elimino con uno straccio in microfibra. Anche per micrograffi lo straccio aiuta.
Il problema numero uno però é la benzina!
@robiledda avevi ragione , ogni goccia scioglie la pellicola all'istante.
Poi si ritocca bene ma così non può essere.
Quando finisco la bomboletta per i ritocchi, la spellicolo e poi questo inverno se ne avrò voglia passo a vernici serie.
@caPoteAM leggo qui soprra che hai sovrapposto il trasparente protettivo. Quale e come funziona la cosa?
Nel senso che se il trasparente è anche lui in materiale wrapping, poi con la benzina che fine fa ?
E se invece é vernice normale, resistente alla benzina e sovrapposta alla pellicola, poi si riesce a swrappare bene tutto?
__________________
Attuale R1250GS 2019. Ex R1200GS bialbero; R1100GS.
|
|
|
20-02-2022, 23:04
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
|
Io ci avevo fatto le borse alu della CrossTourer. Si graffia facilmente si... ma ho letto che i ritocchi sono semplicissimi: basta una spruzzatina e si distende ad hoc.
Ah.... bella la tua ! Anche se io sono un amante di quel bianco
|
|
|
21-02-2022, 09:01
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Nov 2005
ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare"
|
ottimo lavoro,
attento solo alle gocce di benzina che possono macchiare la vernice (per lo meno mi è successo con quella della d-gear), ma in effetti i ritocchi vengono molto bene
ecco le mie carene fatte con quella e poi spellicolate
http://www.quellidellelica.com/vbfor...6&postcount=98
__________________
BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88
... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
|
|
|
21-02-2022, 11:29
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jan 2022
ubicazione: Aulla
|
Quote:
Originariamente inviata da robiledda
|
Stavo pensando anch'io di verniciare con questo metodo la F750GS bianca che mi deve arrivare, vorrei fare il pezzo centrale sopra il serbatoio di un azzurro metallizzato e il resto con un trasparente protettivo, non mi sembra che non ci sia varietà e che i colori non siano vivaci, almeno sul sito dove mi voglio rifornire io, ha una bella varietà di colori:
https://www.fulldip.it/categoria-pro...p-spray-400ml/
|
|
|
21-02-2022, 18:42
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jul 2007
ubicazione: roma
|
fatto un paio di volte i fianchetti in nero opaco poi ci ho messo anche gli adesivi.
se lo vuoi fare bene devi dare 6/7 mani molto ma molto leggere facendole asciugare fra una e l'altra 15 minuti con calma e senza fretta, dopo 24 ore gli passi il trasparente lucido o opaco così resistono di più....... quando ti stufi spellicoli tutto facilmente e ritorna come prima.
__________________
R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn
SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
|
|
|
21-02-2022, 18:47
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jul 2007
ubicazione: roma
|
questo è stato il risultato finale
questo il prodotto
https://www.fulldip.it/?gclid=Cj0KCQ...oaAstoEALw_wcB
__________________
R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn
SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
Ultima modifica di caPoteAM; 21-02-2022 a 19:21
|
|
|
24-05-2022, 14:18
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jul 2007
ubicazione: roma
|
credo che il trasparente sia normale anche preso dallo stesso fornitore ma con la benzina si scioglie lo stesso.............. per togliere tutto non c'è problema ma io di meno di colorato ne ho date 6/7 tutte molto leggere........ se ne dai solo un paio e poi il trasparente per togliere tutto credo diventi più problematico
__________________
R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn
SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
|
|
|
24-05-2022, 16:35
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Oct 2011
ubicazione: mi sun Turineis nè!
|
6/7 anni fa ho fatto il serbatoio con plastidip, per un paio di anni ha funzionato e mi piaceva poi in alcuni punti si è consumato il resto è cambiato di colore ed è diventato meno liscio..
Quest’anno lo tolto tutto con un po’ di fatica, posso dirti che non lo rifarei
__________________
r75/6 1976 & gs lc 2014
|
|
|
24-05-2022, 18:46
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Dec 2011
ubicazione: topino di campagna
|
Ma se facessi le alette del serbatoio del T700 color alluminio con gli adesivi del vecchio XT500? Il problema potrebbe essere coprire gli adesivi che ci son su adesso (che non ho nessuna intenzione di togliere...), mi sa che venga una porcata...
__________________
L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
Ténéré 700 + Honda Xr650r
Ultima modifica di Someone; 24-05-2022 a 19:47
|
|
|
24-05-2022, 22:02
|
#21
|
Mukkista
Registrato dal: 30 Oct 2012
ubicazione: ...nella valle del Secchia e del Panaro
|
Io ho usato il plastidip nero opaco sia per la moto, su plastica, che per il camper, su lamiera, e devo dire che ne sono stato pienamente soddisfatto, sulle plastiche della moto è venuto via senza lasciare tracce, ed è anche molto resistente ai sassolini che avrebbero scalfito la vernice, lo consiglio
__________________
Mentre Dio distribuiva la passione per il calcio ero a farmi un giro in moto.
|
|
|
24-05-2022, 23:42
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jan 2010
ubicazione: padova
|
io le alu le wrapperei
|
|
|
24-05-2022, 23:45
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jul 2007
ubicazione: roma
|
__________________
R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn
SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
|
|
|
25-05-2022, 02:56
|
#24
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 Apr 2017
ubicazione: Bologna
|
@caPoteAM: nel link che hai mandato qui sopra, la questione benzina è spiegata perfettamente. Grazie.
@Someone
Coprire gli adesivi di per se é fattibile perché il wrapping si forma senza problemi anche sopra di loro.
Il problema estetico lo hai solo sul gradino perimetrale dell'adesivo perché si ripresenterà da sotto la pellicola, crando un rilievo.
Se insisti con ulteriori mani di wrapping sul perimetro, piano piano lo livelli ma comunque più basso è il gradino prima e meglio fai.
__________________
Attuale R1250GS 2019. Ex R1200GS bialbero; R1100GS.
|
|
|
25-05-2022, 09:15
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Dec 2011
ubicazione: topino di campagna
|
Quote:
Originariamente inviata da tirzanello
Il problema estetico lo hai solo sul gradino perimetrale dell'adesivo
|
Alludevo prorio a quello. Casomai provo prima su un vecchio pezzo di plastica adesivato per vedere come viene. Male male ho buttato 15 Euro...
Grazie!
(Anche a Gilgamesh)
__________________
L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
Ténéré 700 + Honda Xr650r
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:11.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|