Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Wrapping spray..qualcuno lo ha mai provato? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=456436)

Silver77 03-05-2016 13:59

Wrapping spray..qualcuno lo ha mai provato?
 
Cazzeggiando in internet mi sono imbattuto in questo. Qualcuno ha esperienza diretta??? Vorrei wrappare le borse in alluminio,e con la classica pellicola c'è da diventare scemi....
https://youtu.be/jR4JGA4wL7w

Ginogeo 03-05-2016 14:02

Silver, sarà mica il plastidip o foliatec...?

Silver77 03-05-2016 14:04

Non ho idea, questo è il sito che ho visto. http://www.wrappingspray.it/

robiledda 03-05-2016 15:04

Quote:

Originariamente inviata da ginogeo (Messaggio 8990790)
...sarà mica il plastidip o foliatec...?

mi pare che sia proprio così...

Silver77 03-05-2016 15:06

Mi illuminate ???
È un pacco???

ebigatti 03-05-2016 15:10

ciao
io ho usato e conosco personalmente chi produce questi http://www.wrapperspray.com/
ho wrappato la mia hp2 e così come la ho wrappata la ho swrappata!
non posso che parlarne bene
e cmq è sulla falsa riga del plastidip

Ailait 03-05-2016 15:10

io l'ho fatto proprio sulle alu, te ne serve un botto e si toglie facilmente al primo sfregamento, per me molto marketing. Ho ordinato una pellicola fitzroi, costa poco e dovrebbe essere migliore.

robiledda 03-05-2016 15:11

guarda e leggi ;)

http://www.quellidellelica.com/vbfor...tidip+foliatec

http://www.quellidellelica.com/vbfor...tidip+foliatec

http://www.quellidellelica.com/vbfor...tidip+foliatec

Silver77 03-05-2016 15:13

Thanks Robi

steu369 03-05-2016 15:22

ho usato il plastidip su un tetto di una vettura.
delicato,delicatissimo neglli spigoli,tende a strapparsi.
il colore non è perfettamente uniforme.
non è una vernice,ma una pellicola spray che quando asciuga non è liscia ma gommosa e granulosa,semiopaca.
patisce molto la benzina.
non so se nell'uso,fregando coperchi e vari è ok.

tirzanello 20-02-2022 22:43

Appena trasformata da white alpin a black matt.
2 bombolette spray da 400ml alla lidl 16 euro totale. Più che sufficienti per le 3 mani richieste
Applicazione facile. Quando si asciuga si distente ed uniforma completamente le microgoccioline.
Non ho idea di quanto duri, se si sbuccia facile e sopratutto di quante bestiemme ci vorranno per swrapparla.
Per ora posso solo dire risultato alla vista eccellente e non sono un manico delle bombolette.
Se non si rovina in fretta, ogni anno si potrebbe cambiare colore.
Non so se le foto rendonohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...4fe4e373ae.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...161f4c2795.jpg

Slim_ 20-02-2022 23:04

Io ci avevo fatto le borse alu della CrossTourer. Si graffia facilmente si... ma ho letto che i ritocchi sono semplicissimi: basta una spruzzatina e si distende ad hoc.
Ah.... bella la tua ! Anche se io sono un amante di quel bianco [emoji6]

robiledda 21-02-2022 09:01

ottimo lavoro,
attento solo alle gocce di benzina che possono macchiare la vernice (per lo meno mi è successo con quella della d-gear), ma in effetti i ritocchi vengono molto bene

ecco le mie carene fatte con quella e poi spellicolate
http://www.quellidellelica.com/vbfor...6&postcount=98

ginogino65 21-02-2022 11:29

Quote:

Originariamente inviata da robiledda (Messaggio 10726605)
ecco le mie carene fatte con quella e poi spellicolate
http://www.quellidellelica.com/vbfor...6&postcount=98

Stavo pensando anch'io di verniciare con questo metodo la F750GS bianca che mi deve arrivare, vorrei fare il pezzo centrale sopra il serbatoio di un azzurro metallizzato e il resto con un trasparente protettivo, non mi sembra che non ci sia varietà e che i colori non siano vivaci, almeno sul sito dove mi voglio rifornire io, ha una bella varietà di colori:

https://www.fulldip.it/categoria-pro...p-spray-400ml/

caPoteAM 21-02-2022 18:42

fatto un paio di volte i fianchetti in nero opaco poi ci ho messo anche gli adesivi.
se lo vuoi fare bene devi dare 6/7 mani molto ma molto leggere facendole asciugare fra una e l'altra 15 minuti con calma e senza fretta, dopo 24 ore gli passi il trasparente lucido o opaco così resistono di più....... quando ti stufi spellicoli tutto facilmente e ritorna come prima.

caPoteAM 21-02-2022 18:47

https://i.imgur.com/4t0bd9l.jpg?1

questo è stato il risultato finale

questo il prodotto
https://www.fulldip.it/?gclid=Cj0KCQ...oaAstoEALw_wcB

tirzanello 24-05-2022 14:13

Quote:

Originariamente inviata da tirzanello (Messaggio 10726535)

.... Non ho idea di quanto duri....

Passati un paio di mesi.
La vernice tende a fare una patina biancastra che elimino con uno straccio in microfibra. Anche per micrograffi lo straccio aiuta.
Il problema numero uno però é la benzina!
@robiledda avevi ragione , ogni goccia scioglie la pellicola all'istante.
Poi si ritocca bene ma così non può essere.
Quando finisco la bomboletta per i ritocchi, la spellicolo e poi questo inverno se ne avrò voglia passo a vernici serie.

@caPoteAM leggo qui soprra che hai sovrapposto il trasparente protettivo. Quale e come funziona la cosa?
Nel senso che se il trasparente è anche lui in materiale wrapping, poi con la benzina che fine fa ?
E se invece é vernice normale, resistente alla benzina e sovrapposta alla pellicola, poi si riesce a swrappare bene tutto?

caPoteAM 24-05-2022 14:18

credo che il trasparente sia normale anche preso dallo stesso fornitore ma con la benzina si scioglie lo stesso.............. per togliere tutto non c'è problema ma io di meno di colorato ne ho date 6/7 tutte molto leggere........ se ne dai solo un paio e poi il trasparente per togliere tutto credo diventi più problematico

valz 24-05-2022 16:35

6/7 anni fa ho fatto il serbatoio con plastidip, per un paio di anni ha funzionato e mi piaceva poi in alcuni punti si è consumato il resto è cambiato di colore ed è diventato meno liscio..
Quest’anno lo tolto tutto con un po’ di fatica, posso dirti che non lo rifarei

Someone 24-05-2022 18:46

Ma se facessi le alette del serbatoio del T700 color alluminio con gli adesivi del vecchio XT500? Il problema potrebbe essere coprire gli adesivi che ci son su adesso (che non ho nessuna intenzione di togliere...), mi sa che venga una porcata...

maan72 24-05-2022 22:02

Io ho usato il plastidip nero opaco sia per la moto, su plastica, che per il camper, su lamiera, e devo dire che ne sono stato pienamente soddisfatto, sulle plastiche della moto è venuto via senza lasciare tracce, ed è anche molto resistente ai sassolini che avrebbero scalfito la vernice, lo consiglio

salser 24-05-2022 23:42

io le alu le wrapperei

caPoteAM 24-05-2022 23:45

io ho sempre usato questo
https://www.fulldip.it/prodotto/bomb...AaAjJzEALw_wcB

tirzanello 25-05-2022 02:56

@caPoteAM: nel link che hai mandato qui sopra, la questione benzina è spiegata perfettamente. Grazie.

@Someone
Coprire gli adesivi di per se é fattibile perché il wrapping si forma senza problemi anche sopra di loro.
Il problema estetico lo hai solo sul gradino perimetrale dell'adesivo perché si ripresenterà da sotto la pellicola, crando un rilievo.
Se insisti con ulteriori mani di wrapping sul perimetro, piano piano lo livelli ma comunque più basso è il gradino prima e meglio fai.

giacomarko 25-05-2022 07:59

Io l'ho usato per rifare la console centrale di una vecchia SLK, il prodotto vecchio era parecchio rovinato, risultava leggermente appiccicoso... insomma inguardabile.
Ho deciso di usare questo prodotto in quanto il risultato finale al tatto, ha un effetto "soft touch" che mi piace.
Va applicato a mani leggere e incrociate, dopo una decina di minuti una dall'altra.

sotto il prima e dopo

Mhttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...5e47f31b88.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...dd30a35a9a.jpg

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©